• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Messa all’asta la corte austriaca di Sissi
27 Aprile 2015
Art attackEntertainmentAttualitàDante & Socrate

Messa all’asta la corte austriaca di Sissi

Home » Dante & Socrate » Art attack » Messa all’asta la corte austriaca di Sissi

L’intera Europa è pronta e fremente per un evento culturale dal “valore” inestimabile: il 7 maggio prossimo, infatti, all’asta viennese della casa Dorotheum saranno presenti oggetti preziosi appartenuti non solo all’imperatrice d’Austria Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach (meglio nota oggi con il diminutivo di Sissi), ma anche ad altre corti occidentali dei secoli scorsi.

SissiL’iniziativa include numerose selezioni di oggetti quotidiani, primo fra tutti un servizio da tavola in bianco e oro composto da 117 pezzi (stima 20-30.000 €), che ben testimonia lo sfarzo degli imperatori Ferdinando I e Giuseppe I, nonché della già citata imperatrice Elisabetta, nata duchessa di Baviera. Legato a quest’ultima è anche il certificato di morte avvenuta in seguito all’uccisione a Ginevra nel corso di un viaggio, che è stato emesso il 10 settembre 1898 (stima 1.000-2.000 €). Di Sissi sono più d’uno anche gli stivaletti di seta prossimamente in vendita, probabilmente usati ciascuno una volta sola e poi donati alla cameriera personale: non a caso, si sono mantenuti intatti e saranno ora messi all’asta con un valore iniziale oscillante tra gli 8.000 e i 14.000 €. Non mancano, poi, i set da viaggio, da scrittura e da cucito: il più importante è custodito in una scatola foderata in pelle rossa del Marocco e al suo interno è presente il contrassegno attestante la provenienza dalla proprietà dell’imperatrice (stima 10-20.000 €). Visti i frequenti spostamenti della reale d’Austria, nel catalogo figurano anche una placca d’argento con il monogramma “E”, la corona imperiale da lei indossata (stima 4-8.000 €) e un gabinetto personale la cui ciotola è in ceramica smaltata e custodita ancora nella cassetta da viaggio originale, realizzata in legno e rivestita sui lati di pelle di cervo.

Testimonianza dell’opulenza di altre corti europee è, fra le altre, una zuppiera con coperchio, commissionata alla manifattura di Sèvres dall’imperatore Napoleone I in occasione della nascita di suo figlio. Tale pezzo museale finemente dipinto rappresenta la scena in una cornice mitologica e simboleggia il culmine dello stile classico napoleonico, tant’è che il suo valore è stimato attorno ai 70.000-90.000 €. Occasione imperdibile, dunque, per tutti gli appassionati di oggetti d’epoca, di gossip imperiale, di storia delle corti e di costumi nobiliari d’altri tempi, nonché per tutti coloro che sono curiosi di scoprire con i propri occhi gli oggetti da cui era circondata quotidianamente una delle regine tuttora più famose del mondo.

 Eva Luna Mascolin

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • “Trapani in cammino”: Area Vasta l‘obiettivo strategico - 29/03/2023
  • Lecce: la Polizia di Stato arresta un uomo in possesso di 12 kg di cocaina - 29/03/2023
  • III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: tanti premi per gli studenti vincitrici - 29/03/2023
  • Alcamo: la Polizia di Stato arresta giovane pregiudicato per spaccio di marijuana - 29/03/2023
  • Ricarica veicoli elettrici: linee guida - 29/03/2023
  • 7 maggio
  • servizio da tavola
  • corte imperiale
  • Napoleone
  • imperatrice Elisabetta
  • viaggi
  • Ferdinando I
  • Francia
  • Giuseppe I
  • Sissi
  • oggetti quotidiani
  • Austria
  • zuppiera
  • asta
  • set
  • stima
  • stivaletti
  • vendita
  • certificato di morte
   ← precedente
successivo →   
  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente
    29 Marzo
    AttualitàCittàMilano
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva Palermo: sequestrata discarica abusiva
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta
    29 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato
    29 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico
    29 Marzo
    EsteraBest politikInternaSiracusaAttualitàCittà



  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    PalermoAttualitàCittà


  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità


  • Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    InternaSiracusaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC