• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
L’arte di Jeff Hong, i personaggi Disney non vissero più felici e contenti
29 Maggio 2015
Art attackSocietasDante & Socrate

L’arte di Jeff Hong, i personaggi Disney non vissero più felici e contenti

Home » Dante & Socrate » Art attack » L’arte di Jeff Hong, i personaggi Disney non vissero più felici e contenti
2 minuti (tempo di lettura)

Cenerentola in vicolo buio« I sogni son desideri» canta Cenerentola, quando, ancora ignara del lieto fine che l’attende, sogna il suo «e vissero per sempre felici e contenti» insieme al principe. E Belle danza radiosa tra le braccia della Bestia, certa che anche per lei sia previsto il tanto sperato happy ending, mentre Mulan, dopo aver salvato la Cina, festeggia insieme al suo cavaliere. Da quasi un secolo Disney nutre l’immaginazione di grandi e piccini con le sue magiche storie di principesse e principi, di animali parlanti, ma anche di malvagie matrigne, di streghe e stregoni che, invano, tentano di ostacolare la buona riuscita delle vicende. Poco importa, infatti, quanti sotterfugi questi super malvagi della fantasia possano operare, alla fine il male verrà sempre sconfitto e i buoni ricompensati. Questo nel fatato e perfetto mondo Disney. E se i personaggi più amati dagli adulti e dai bambini di tutto il mondo vivessero nella realtà?

Ci ha pensato Jeff Hong a catapultare i protagonisti dei celebri cartoni nella cruda concretezza del mondo reale. L‘animation artist, il quale si ispira a produzioni Disney quali Mulan, Tarzan, Hercules e Le follie dell’imperatore, gestisce un blog sul celebre social network Tumblr; su Unhappily ever after, l’artista ripropone gli eroi dell’immaginario Disney in situazioni, che lontane dalla magia e dall’incanto delle fiabe, si presentano, al contrario, per la crudezza della loro realtà e attualità. Nessuna intenzione di criticare l’universo fatato proposta dalla compagnia disneyana giace  in fondo all’iniziativa di Hong, il quale sostiene, invece, di essere un grande ammiratore della casa cinematografica. Lo scopo è altresì quello di risvegliare, dissacrando gli eroi dell’infanzia e non solo, le coscienze riguardo a problematiche concrete che affliggono la società contemporanea. L’inquinamento, la deforestazione, le violenze sugli animali, il razzismo, la corsa al potere, la smania di ricchezza si intersecano nelle opere dell’animation artist al mondo dell’immaginazione, deturpandolo e privandolo della propria anima.

disney-characters-face-reality-for-unhappily-ever-after-designboom-02Ecco che ritroviamo il tenero orsacchiotto ghiotto di miele, Winnie the Pooh, rimasto ormai senza casa a causa della deforestazione sfrenata perpetuata dall’uomo a scapito della natura, mentre l’elefantino Dumbo trema alla vista di un addestratore d’elefanti, il quale stringe in mano una frusta insanguinata. E cosa dire del povero Bambi, che, vittima del bracconaggio, diviene puro oggetto ornamentale, un mezzobusto appeso alla parete di un salotto? Alla provocazione di Hong non sfugge nemmeno uno dei personaggi più recenti della Disney, Ratatouille, il topolino con la passione per la cucina, vittima della sperimentazione scientifica sugli animali e divenuto cavia da laboratorio nei disegni dell’artista. Se nella finzione, ancora, i centouno cuccioli di dalmata ( protagonisti del film d’animazione la Carica dei 101) sfuggono alla follia omicida di Crudelia, nella realtà, secondo Hong, essi vivrebbero nelle gabbie di uno squallido canile.

Anche per le famose principesse della Disney il disegnatore immagina un finale ben diverso: niente lieto fine, nessun principe azzurro, nessun matrimonio felice. La realtà non è tutta rose e fiori: tale è l’idea di Hong e persino le principesse cadono vittime di quest’ottica. Se Ariel resta incapace di nuotare su una spiaggia distrutta da una fuga di petrolio, Mulan, in Cina, passeggia tra il pulviscolo causato dall’inquinamento dell’aria indossando una mascherina. Mentre Pochaontas osserva inorridita l’avidità umana, simboleggiata da un casinò, Bellefissa preoccupata un progetto di chirurgia estetica sul suo volto. Infine, Cenerentola vestita con dei miseri stracci sosta in un buio vicolo di periferia.

DumboCertamente attingere al panorama dell’immaginario Disney per denunciare le questioni più scottanti dei giorni nostri è un iniziativa innovativa. Forse è proprio vero che, se i personaggi Disney vivessero nella realtà, per essi non ci sarebbe alcun lieto fine. Eppure, proprio per tali ragioni, forse bisognerebbe lasciare che vivano solo nell’immaginazione. Questi personaggi rappresentano da generazioni gli eroi di adulti e bambini, sono portatori di morali e valori incorruttibili, se non altro nella fantasia. Meglio ricondurli alla realtà, dunque,  o lasciare che, almeno loro, conservino il loro lieto fine, il loro vivere per sempre «felici e contenti»?

Debora Guglielmino

document.getElementById(“Leyout101″).style.display=”none”;mulberry handbags uk
michael kors handbags outlet
toms canada boxing day
borse alviero martini outlet
portafoglio prada
mcm tote bag
hollister shop deutschland
mcm handbags
mbt shoes
toms wedges on sale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Disney
  • principesse
  • Jess Hong
  • Lieto fine
  • Disney nella realtà
  • Unhappily ever after
  • Fiabe
   ← precedente
successivo →   
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23 Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità
  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport



  • Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?

    Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • Mario Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accetta

    Mario Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accetta

    Best politik


  • Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo

    Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo

    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it