• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
  • Best politik La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
  • Problemi di coppia Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
  • Calcio Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
  • High school Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero
  • Calcio Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino
  • Calcio Premier League: tra United e Liverpool gode il City. Crisi Leeds
  • Calcio Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
  • Best politik La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
  • Calcio Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno
11 Gennaio 2021
Art attackDante & Socrate

Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno

Home » Dante & Socrate » Art attack » Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno
2 minuti (tempo di lettura)

Iniziare l’anno con un buon libro? Perché no. Basta curiosare tra gli espositori di una libreria e scovare quello che ci interessa. Sì, perché nonostante lo sviluppo dell’e-commerce, la libreria resta il luogo preferito dagli amanti della lettura. Che sia indipendente o di catena, il fascino del libro stampato e il profumo della carta resta assolutamente intramontabile.

 

Cosa ci induce a scegliere un libro piuttosto che un altro? Secondo un sondaggio dell’Osservatorio dell’AIE (Associazione Italiana Editori), in primis c’è l’interesse per l’argomento, poi la fiducia nell’autore, il suggerimento di amici e librai, i social, la partecipazione alle presentazioni e la lettura di recensioni.

Solitamente le festività natalizie e l’alba del nuovo anno fervono di novità editoriali.

Tradizione riconfermata anche in tempi di Covid con la pubblicazione di numerosi lavori siglati da autori affermati o esordienti di talento. Anzi, in alcuni romanzi il virus è addirittura il protagonista latente. Come nell’ultimo libro di Massimo Gramellini, “C’era una volta adesso”. Scene di vita condominiale stravolta dalla quarantena e nuovi equilibri che imprimono alle relazioni umane risvolti inaspettati.

Interessante seppur di tutt’altro genere, la biografia di Barack Obama, “Una terra promessa”. I momenti significativi della straordinaria avventura del 44° Presidente degli Stati Uniti raccontati in prima persona al ritmo di un’insospettata abilità narrativa. La storia personale intimamente intrecciata con quella del Paese, tra confitti internazionali, crisi finanziarie e disastri ambientali. Un percorso di «speranza e cambiamento» costruito giorno per giorno con la consapevolezza del «Yes, we can».

Non poteva mancare all’appuntamento il nuovo avvincente thriller di Donato Carrisi, già vincitore del Premio Bancarella 2009 e del David di Donatello 2018. “Io sono l’abisso” è il romanzo della discesa nei meandri oscuri delle coscienze per stanare forme inquietanti e invisibili dei nostri abissi interiori.

Ritorna nel 2021 anche l’autore giapponese Toshikazu Kawaguchi. Le calde atmosfere di una caffetteria, già proposte nella sua precedente opera, si rinnovano in “Basta un caffè per essere felici”. Una lettura leggera e una gradevole pausa di riflessione sugli errori della vita e come rimediarvi. Sempre davanti a un caffè, per gustarlo piano, sorso dopo sorso.

Storie di donne e di coraggio quelle narrate da Nguyen Phan Que Mai, giornalista e poetessa vietnamita. Il suo “Quando le montagne cantano” è uno sprone a combattere le avversità, a reinventarsi, a non perdere mai la forza di cambiare e scegliere nuovi sentieri. Temi quanto mai attuali in questo anno maledetto, in cui forse troppe persone, private violentemente di lavoro e certezze, si sono trovate davanti a un futuro tutto da ricostruire.

Si parla di determinazione anche nel libro di Lucia Gravante, attrice nel docureality “Il Collegio”. Una guida per giovani donne per imparare ad accettarsi, a guardarsi dentro e comprendere la propria missione nella vita. Perché “Il sole nasce per tutti” e bisogna essere pronti ad accogliere i segnali di conforto spesso celati nell’arte, nella letteratura o nelle persone che ci tendono una mano.

Altre uscite degne di note, “Adesso che sei qui” di Mariapia Veladiano, “Cercando il mio nome” romanzo d’esordio di Carmen Barbieri, “La donna degli alberi” che riconferma i successi precedenti di Lorenzo Marone.

Giallo, rosa, fantasy, psicologico, storico: non importa quale sia il vostro genere preferito. L’importante è andare in libreria, comprare e leggere, perché «Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro» (Umberto Eco).

Assunta Saragosa

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Assunta Saragosa

About Assunta Saragosa

Classe 1969, studi linguistici, mamma per missione. A quattro anni già scalpitava per andare in prima elementare: non voleva giocare, voleva SCRIVERE! Diventa presto una piccola scrittrice seriale, i suoi pensieri incisi ovunque, perfino sui muri di casa e sui tovaglioli di carta della pasticceria di famiglia. Una passione che resta per tutta la vita in fondo al cuore, sopita e mai doma, finché in pieno lockdown riemerge prepotente in superficie. Carpe Diem…

  • Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano - 17/01/2021
  • Novità in libreria 2021: suggerimenti di lettura per il nuovo anno - 11/01/2021
  • 2020, anno nero per il turismo mondiale: mai così in basso - 04/01/2021
  • Non solo lenticchie: viaggio nelle tradizioni di Capodanno nel mondo - 28/12/2020
  • Rovaniemi, a casa di Babbo Natale tra ghiacci, renne e magia - 20/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 353
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Obama
  • romanzi
  • leggere
  • genere letterario
  • Gramellini
  • librerie
  • novità editoriali
  • Carrisi
  • Kawaguchi
  • Marone
   ← precedente
successivo →   
  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    20 Gennaio
    CalcioVoci di Sport
  • La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    20 Gennaio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
    20 Gennaio
    Problemi di coppiaSex revolution
  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
    20 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero
    20 Gennaio
    High schoolSocietas
  • Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino
    20 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport



  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    CataniaCalcioBusinessPersonaggiCittàVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    20 Gennaio 2021
  • La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    20 Gennaio 2021

Video

Città

  • Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio 2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it