• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
Giorgia Soleri alla Camera dei deputati promuove la legge sulla vulvodinia, che cos’è?
13 Mag
2022
Scritto da: Alessia Miceli

Giorgia Soleri alla Camera dei deputati promuove la legge sulla vulvodinia, che cos’è?

Chi è Giorgia Soleri e cosa ha vissuto prima che la vulvodinia fosse riconosciuta

Giorgia Soleri è una modella di 26 anni, conosciuta …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Pornografia online, nel 2022 ancora taboo: nel Regno Unito vietata ai minorenni
12 Feb
2022
Scritto da: Alice Reale

Pornografia online, nel 2022 ancora taboo: nel Regno Unito vietata ai minorenni

Internet è un posto magico: tutto ciò che ci interessa è accessibile con un semplice click, forse fin troppo liberamente… Questa eccessiva libertà …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Toto Quirinale: il 24 gennaio si avvicina, ecco i nomi dei possibili candidati
20 Gen
2022
Scritto da: Stefania Piva

Toto Quirinale: il 24 gennaio si avvicina, ecco i nomi dei possibili candidati

Mancano pochi giorni all’inizio delle votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica, lunedì 24 gennaio ci sarà la prima seduta comune di …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Referendum taglio parlamentari: vittoria netta del Sì (70%), affluenza al 54,46%
21 Set
2020
Scritto da: Francesco Mascali

Referendum taglio parlamentari: vittoria netta del Sì (70%), affluenza al 54,46%

Gli ultimi exit pool hanno rimbombato come una sentenza nelle ultime ore: il referendum costituzionale del 20 e 21 settembre sul taglio …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Le novità della Manovra: dal bonus per le auto elettriche ai fondi per le buche di Roma
18 Dic
2018
Scritto da: Francesca Santi

Le novità della Manovra: dal bonus per le auto elettriche ai fondi per le buche di Roma

Al termine del vertice Conte-Salvini-Di Maio si è trovata l’intesa sull’ecotassa e l’ecobonus, ma ci sono novità anche il tema di reddito di …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Decreto Sicurezza: le norme, l’incostituzionalità e i suoi primi effetti
1 Dic
2018
Scritto da: Voci di Città

Decreto Sicurezza: le norme, l’incostituzionalità e i suoi primi effetti

Il decreto sicurezza, su cui il Governo ha posto la fiducia, è stato approvato il 28 novembre dalla Camera e ha suscitato molte polemiche …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Politiche, affluenza alle urne in calo rispetto al 2013

SIRACUSA – Al termine delle operazioni di voto per il rinnovo del Parlamento nazionale, protrattesi fin oltre le 23 di giorno 4 …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Destra o sinistra, ecco il dilemma europeo!

«Ma cos’è la sinistra, cos’è la destra?», così recitava la canzone di Giorgio Gaber, uno dei più celebri cantautori italiani del dopoguerra scomparso …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Polemica per la pubblicazione delle liste PD

Nella notte dello scorso sabato, il Partito Democratico ha reso pubbliche le liste ufficiali per le candidature alle prossime elezioni politiche. Sono quindi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il biotestamento è finalmente legge

Dopo attese interminabili, costate la sofferenza di molti, il biotestamento è adesso legge dello Stato. Arriva oggi l’approvazione del Senato della Repubblica con …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il Rosatellum è legge

Dopo un lungo travaglio, e le numerose polemiche, il Rosatellum bis è legge. Con 214 voti favorevoli, 61 contrari e 2 astenuti, il Senato della Repubblica ha approvato il sistema elettorale che traghetterà il Paese verso le elezioni politiche del 2018...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lo “ius soli” sarà mai legge in Italia?

La polemica è scaturita dall'attuale discussione in Senato del ddl sullo “ius soli”, legge approvata nel 2015 alla Camera che, se passasse ora in via definitiva al Senato, concederebbe la cittadinanza a chiunque nasca in Italia, anche se figlio di immigrati.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Polizia inglese potrà disattivare gli smartphone a distanza. Ma di chi?

Attraverso i dispositivi tecnologici è ormai possibile far tutto. Sembra non esserci campo dello scibile umano a cui non sia consentito applicarvi, difatti, la tecnologia. E pare che anche le Forze dell’ordine di tutto il mondo si stiano dotando delle più moderne attrezzature, mediante cui combattere il crimine.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Legittima difesa, la risposta dei giudici

La legittima difesa è sicuramente il tema che più sta animando il dibattito politico del Paese, dando vita a non poche polemiche. Dopo la bocciatura al Senato, il disegno di legge è stato messo fortemente in discussione da tutte le forze politiche; mentre cresce la preoccupazione dell'Associazione Nazionali Magistrati, la quale considera il provvedimento come una misura che deriva dalla sfiducia verso la legge e l'attività giudiziaria.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il Palazzo dell’Istruzione ospita la Prima Biennale Nazionale dei Licei Artistici

Dal 2 aprile all’8 giugno 2017, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ospiterà la mostra Miur Art, una selezione delle opere della 1ª Biennale Nazionale dei Licei Artistici, esposte dal 15 dicembre al 15 gennaio a Palazzo Venezia a Roma.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In Venezuela chiude il Parlamento, la cronaca di un colpo di stato annunciato

CARACAS - La cronaca dello scontro politico in Venezuela tra il partito al potere d'ispirazione "chavista" e l'opposizione parlamentare, esautorata delle sue funzioni attraverso la più classica delle sentenze ad-hoc emessa nel cuore della notte più drammatica e turbolenta per le sorti del Paese latino-americano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In arrivo il congedo mestruale anche in Italia

Come in molti Paesi all’estero arriva anche in Italia il congedo mestruale: le donne potrebbero avere presto il diritto fino a tre giorni di assenza dal lavoro per il periodo del ciclo doloroso, detto anche dismenorrea.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In Portogallo una nuova legge vegana

In Portogallo è stata recentemente approvata una legge che garantisce un opzione vegana nei menu delle scuole, dei carceri e degli ospedali. È una notizia importante per i sostenitori di questo stile di vita provenienti da tutta Europa e non solo per quelli lusitani.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Turchia, la riforma costituzionale di Erdogan verso il referendum popolare

La scorsa domenica, 15 gennaio, si sono tenute ad Ankara le prime votazioni preliminari in merito alla nuova riforma costituzionale promossa dal partito di Erdogan, che ha ottenuto l’approvazione del parlamento turco con tre quinti dei voti a favore. Se durante la seconda votazione, prevista per questa stessa settimana, il parlamento dovesse confermare il testo della riforma, quest’ultima sarebbe in seguito sottoposta a referendum popolare. Ma cosa prevede in particolar modo la riforma costituzionale che tante preoccupazioni sta destando agli occhi degli occidentali?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Disegno di legge per dare un diploma ai pizzaioli

La pizza per gli Italiani, si sa, è molto più che semplice acqua, farina e pomodoro. Rappresenta piuttosto un impasto di orgoglio patriottico e confortevolezza di una tradizione a cui è difficile rinunciare. E se, allora, servisse un titolo a chi è in grado di prepararla?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Chi si ricorda ancora di Tsipras?

Dopo più di un anno dalla seconda vittoria elettorale che gli ha conferito il secondo mandato da Capo del Governo greco, Alexis Tsipras sembra non godere più dell'appoggio politico dei suoi connazionali, nonché fedeli elettori.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La scuola nelle aule di Camera e Senato

Anche quest’anno si aprono le porte del Parlamento agli studenti e agli insegnanti. Diventare cittadini partecipi e responsabili a cominciare dalla scuola, che allarga gli orizzonti del sapere alla dimensione della cittadinanza. Un'idea di cittadinanza creativa e aperta, dove i valori della nostra Costituzione e quelli dell'integrazione europea rappresentano la piattaforma comune dell'esperienza scolastica e di quella istituzionale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Droni USA da Sigonella scatenano polemica

L’Isis-gruppo terrorista jihadista-occupa Sirte, città costiera della Libia, e si scatena la reazione degli States che chiedono immediatamente all’Italia la possibilità di utilizzare lo spazio aereo e le basi militari presenti nel proprio territorio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La riforma costituzionale Renzi – Boschi, per cosa voteremo a dicembre?

A dicembre il popolo italiano sarà chiamato a votare il referendum costituzionale promosso da Maria Elena Boschi. Ma quali saranno le modifiche che apporterebbe alla Costituzione la riforma costituzionale firmata Renzi - Boschi, qualora dovesse passare?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Intervista a Martin Shultz: l’Unione Europea crollerà?

E se sparisse l’Unione Europea? È il ″day after tomorrow″ presagito da Martin Shulz, Presidente del Parlamento europeo dal 2012. «Sono all’opera forze che vogliono dividerci, futuro a rischio; se non fermiamo i nazionalismi tra dieci anni l’Unione potrebbe sparire», così ha dichiarato Shultz in una intervista rilasciata al giornale La Repubblica.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Nasce la “legione straniera” ucraina

MOSCA - Il Presidente ucraino Petro Poroshenko ha firmato una legge approvata dal parlamento il 6 ottobre, che consente agli stranieri di arruolarsi nelle file delle truppe governative di Kiev come militari di truppa o sottufficiali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

VdChannel – Un mestiere mai in crisi: la prostituzione

Motore trainante del PIL italiano, per il resto del mondo muove la nostra classe politica. Avete capito cos'è? XP

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Svizzera sterza a destra

L’anti-immigrazione trionfa in Svizzera: il passato 18 ottobre si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Parlamento svizzero ed è stata eletta la nuova “Le Pen” elvetica,Magdalena Martullo-Blocher, figlia del leader storico del partito dell’ultradestra svizzera, l’Udc-Svp, Christoph Blocher. È così che la Svizzera va sempre più a destra lasciando il partito populista e anti-europeista conquistare 11 seggi in più rispetto alle elezioni del 2011 e raggiungere il 29% dei consensi elettorali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Boom di scioperi contro la “buona scuola”

ROMA - La nuova riforma scolastica fortemente voluta dal governo Renzi, meglio nota con l'appellativo di "buona scuola", è stata accolta in maniera negativa dal mondo dell'istruzione pubblica italiana, come testimoniano le numerose azioni di protesta contro il provvedimento di Palazzo Chigi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Rinviato voto su governo egiziano

IL CAIRO - Il Parlamento di Tobruk ha deciso di rinviare alla prossima settimana il voto sul governo di unità proposto dall'ONU. Lo afferma una fonte al sito Alwasat, riferendo delle divergenze all'Assemblea.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio 2022
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it