• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Business Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
  • Best politik Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade
  • Messina Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
  • Perugia Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
  • Messina Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne
  • Messina La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto
  • Catania Catania: al gruppo Pelligra il compito di fondare una nuova squadra
  • Messina Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri
  • Palermo Palermo: controlli della Polizia di Stato nelle stazioni siciliane, controllate 2300 persone
  • Catania La Ugl di Catania ricevuta questa mattina dal presidente dell’Autorità portuale Di Sarcina
Disegno di legge per dare un diploma ai pizzaioli
03 Novembre 2016
BusinessSocietasPentole e padelle

Disegno di legge per dare un diploma ai pizzaioli

Home » Business » Disegno di legge per dare un diploma ai pizzaioli
2 minuti (tempo di lettura)

imageLa pizza per gli Italiani, si sa, è molto più che un semplice amalgama di acqua, farina e pomodoro. Rappresenta, piuttosto, un impasto di orgoglio patriottico, senso di appartenenza e confortevolezza di una tradizione a cui è difficile rinunciare. Molti hanno provato a dar voce al proprio palato: «La vera pizza è alimento, simbolo e rito. Alimento povero e nobile […] La pizza si fa non si cucina. Nasce povera. Si fa con le mani e con la sola abilità delle palme». Inoltre, «fare la pizza è come amare qualcuno. Deve venire facile. Quando si inizia a faticare vuol dire che c’è qualcosa che non va», sostiene lo scrittore Cristiano Cavina.

Affermazioni queste che, però, rischiano di perdere parte della propria genuina veridicità con l’approvazione del disegno di legge 2280 presentato qualche mese fa dai senatori di Forza Italia Bartolomeo Amidei e Paola Pelino. Il ddl ha lo scopo di disciplinare il tanto diffuso mestiere del pizzaiolo, attribuendogli quegli oggi mancanti «titoli giuridicamente efficaci dal punto di vista professionale». A tal proposito è prevista l’istituzione di un Albo nazionale dei pizzaioli professionisti (APP) e la fissazione di una data per celebrare la Giornata nazionale della pizza, volta ad esaltare l’alto valore simbolico dell’insostituibile pietanza.

imageLa legge, che ha già subito circa un decennio di vani tentativi di approvazione, stabilirebbe «per l’esercizio dell’attività professionale» e per poter «utilizzare marchi o insegne in cui ricorrano riferimenti alla professionalità medesima» il necessario conseguimento di un diploma da pizzaiolo e la successiva iscrizione obbligatoria e a pagamento ad un elenco presso le Camere di commercio e al suddetto albo. Il titolo verrebbe rilasciato dopo un corso di almeno 120 ore, di cui 30 di lingua straniera e 20 di scienze dell’alimentazione, e un esame pratico-teorico dinnanzi a una commissione di esperti. Pizzaioli non si nasce, dunque, ma si diventa.

La ratio del provvedimento? Dare concretezza a quella che è attualmente un’attività fantasma. Ogni giorno nel nostro Paese, stima Amidei, vengono sfornate circa 80 pizze da ciascuno dei circa 48mila locali, tra pizzerie e ristoranti-pizzeria (considerando anche quelle d’asporto, al taglio e a domicilio). Numeri che fanno presupporre le presenza di almeno 100mila pizzaioli provetti – e sembrerebbero oggi arrivare a 150mila contando gli aiuto-pizzaioli – capaci di deliziare quotidianamente le pretese di milioni di consumatori esigenti, che vedrebbero, così, lievitare le loro garanzie. «Le pizzerie rappresentano il 50% del fatturato totale della ristorazione».

imageD’altra parte, ad enfatizzare il bisogno di una nuova disciplina vi è la corsa dei pizzaioli napoletani, appoggiati dal ministro Martina, per l’ottenimento del riconoscimento da parte dell’UNESCO di patrimonio immateriale dell’umanità. La candidatura ufficiale, che tra gli altri sostenitori vede Alfonso Pecoraro Scanio, ha già raccolto in tutto il mondo un milione e 200mila firme. Urge, perciò, sempre più, un riconoscimento giuridicamente efficace. «Se siamo famosi al mondo lo dobbiamo anche alla pizza. Per troppo tempo i pizzaioli sono stati tenuti da parte, come qualcosa di folkloristico, invece di essere davvero valorizzati», aggiunge inoltre la Pelino. Molti, poi, come Carmine Coviello, lo ritengono un disegno favorevole ai pizzaioli italiani per reggere e contrastare la concorrenza di quelli stranieri.

Non mancano, però, gli oppositori: dall’Associazione pizzaioli napoletani (APN), presieduta da Sergio Miccù, a quella dei colleghi siciliani riuniti nell’Unione pizzaioli italiani (UPI). Lo slogan dei tesserati è tanto coinciso quanto esplicativo: «Oggi la pizza è morta». La paura, infatti, è che venga creata una casta e che la disciplina in questione sia a vantaggio più dei formatori che dei formati. Sostanzialmente spetterà, infatti, alle associazioni nazionali di pizzaioli riconosciute dal ministero dello Sviluppo economico lla gestione dei costi legati all’organizzazione dei corsi, degli esami, del rilascio dei diplomi e dell’elenco: tutte attività da rendere obbligatorie secondo il nuovo provvedimento.

image«Capiamoci: la legge regala a pochi soggetti il business incredibile della formazione e del riconoscimento. Cioè una straordinaria rendita di posizione», sostiene Miccù, «una politica che fa le leggi col copia-e-incolla e finisce per creare la casta della pizza», con un evidente riferimento ad una proposta di legge del 2007, dei Verdi Lion e Fundarò e dei testi presentati in passato da Giovanni Legnini, a cui il nuovo ddl pare più che ispirarsi.

Concetta Interdonato

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • parlamento;
  • pizza
  • diploma
  • disegno di legge
  • pizzeria
  • pizzaioli
  • ddl 2280
  • UPI
  • APN
  • Legnini
  • Miccù
  • Coviello
  • Amidei
  • Polino
   ← precedente
successivo →   
  • Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    25 Giugno
    Business
  • Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all’aborto, ribaltata Roe contro Wade
    24 Giugno
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    24 Giugno
    MessinaAttualitàCittà
  • Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    24 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà
  • Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne
    24 Giugno
    MessinaAttualitàCittà
  • La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto La Polizia di Stato recupera refurtiva e denuncia ricettatore, rintracciato ed identificato lungo l’A20 con il borsello oggetto di furto
    24 Giugno
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese

    Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne

    Messina: ai domiciliari non rispetta le prescrizioni imposte, la Polizia arresta 44enne

    MessinaAttualitàCittà


  • Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri

    Brolo (ME): vìola le prescrizioni impostegli dal Giudice. Arrestato dai Carabinieri

    MessinaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    Pubblicità nei sogni? Con la manipolazione del sonno è possibile
    25 Giugno 2022
  • Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all'aborto, ribaltata Roe contro Wade
    Aborto in USA, Corte Suprema: cancellato il diritto federale all'aborto, ribaltata Roe contro Wade
    24 Giugno 2022

Video

Città

  • Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    Messina: bloccato da un Carabiniere mentre appicca il fuoco, arrestato un piromane messinese
    24 Giugno 2022
  • Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    Perugia, ai domiciliari a Foligno, viene controllato in centro, arrestato dai Carabinieri
    24 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it