• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania L’Ekipe Orizzonte Catania campionessa per la 22esima volta
  • Formula 1 F1, Verstappen vince il GP di Spagna: Leclerc si ritira per un problema al turbo
  • Societas Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
  • Travel L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
  • Calcio A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A
  • Formula 1 F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
Guerra: non solo in Ucraina, non dimentichiamo il conflitto in Yemen
10 Mar
2022
Scritto da: Redazione VdC

Guerra: non solo in Ucraina, non dimentichiamo il conflitto in Yemen

Mentre l’attenzione dell’opinione pubblica occidentale è focalizzata sulla guerra scoppiata in territorio ucraino e sul conseguente esodo di milioni di rifugiati, continua ad …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Putin, il Cremlino e la Siria: Chi vincerà?

Nuovo allarme profughi in Turchia! Questa volta, però, a far suonare il campanello è la Russia con la propria brama di conquista dell’ultima …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il primo anno di Donald Trump

Cos’è successo durante i primi dodici mesi della presidenza Trump? Dall’Obamacare all’immigrazione, dalla ripresa economica alle pessime politiche internazionali, passando per questioni climatiche …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Corea del Nord: esecuzioni capitali nelle scuole

Notizie sconfortanti e sicuramente anacronistiche agli occhi di molti, quelle recentemente riferite da uno dei periodici report di Nessuno Tocchi Caino. L'associazione dalle origini belghe che persegue l'obbiettivo di garantire e tutelare la giustizia senza ricorrere alla vendetta ha reso noto il macabro quadro relativo al sistema penale nordcoreano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“YPJ, Unità Protezione Donne”: perchè è importante esserne a conoscenza

Il YPJ - Unità Protezione delle Donne, è una milizia di sole donne formatasi nel 2012 in Rojava, la parte settentrionale della Siria di maggioranza curda, al confine con la Turchia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il tricolore Ospite d’Onore alla “Fiera internazionale del libro” di Teheran

L'Italia è il primo Paese occidentale invitato come ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro, organizzata a Teheran dal 3 al 13 maggio

...continua a leggere →

Leggi tutto

C’è l’ombra iraniana dietro l’atomica della Corea del Nord

Ormai da settimane uno dei temi più caldi per quanto riguarda la politica estera è la questione relativa alla Corea del Nord. A lungo si è parlato del rapporto tra il regime di Kim Jong-un e la Corea del Sud, spalleggiata dagli Stati Uniti d'America. Ciò che tiene effettivamente banco è il timore che la Corea del Nord possa attaccate, con i tanto discussi Icbm (missili balistici intercontinentali capaci di radere al suolo San Francisco e Los Angeles), i vicini della Corea del Sud, allargandosi poi al Giappone. Adesso, una nuova ombra aleggia sul regime di Kim Jong-un, e questa ombra è rappresentata dall'Iran.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le presidenziali in Iran e la mossa a sorpresa di Ahmadinejad

TEHERAN – La corsa per la conquista dell'ambita poltrona presidenziale in Iran non è ancora iniziata (prenderà il via ufficialmente il 28 aprile prossimo) che già regala il primo colpo di scena inaspettato.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Italia e Iran, accordi strategici per il futuro

ROMA – Il 26 novembre si concluderà a Roma l’Iran Country Presentation, la fiera dedicata alle relazioni economiche tra l’Iran e L’Italia. In occasione dell’inaugurazione il ministro dello Sviluppo italiano, Carlo Calenda, si è mostrato alquanto fiducioso sulla possibilità di un futuro prospero per le imprese italiane che vorranno investire in Iran: «Nei primi sette mesi del 2016 siamo a circa 1,1 milioni di interscambio;

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sono 20.000 i minori in trappola a Falluja

Almeno 20.000 tra bambini e ragazzi minorenni sono tra i civili intrappolati a Falluja, che le forze governative irachene stanno cercando di strappare all'ISIS. Lo ha detto l'UNICEF, chiedendo «a tutte le parti di proteggerli e di mettere a disposizione un passaggio sicuro a chi vuole uscire dalla città».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Vienna è il vertice sulla pace in Siria

VIENNA – Due italiani presenti al "vertice della pace", tenutosi nella capitale austriaca il passato 17 maggio, ovvero il ministro degli Esteri del governo italiano, Paolo Gentiloni, e l’Alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza, Federica Mogherini. L’obiettivo della comunità internazionale, presieduta da una coalizione russa e americana costituitasi come Gruppo di sostegno per la pace in Siria.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ecco come riprendono i rapporti commerciali fra Iran e Italia

I banchieri iraniani fiutano l'affare in Italia alla luce dei segnali di apertura tra i due Paesi, emersi in maniera rilevante dopo la recente visita istituzionale di Matteo Renzi a Teheran. In quell'occasione il premier aveva fortemente auspicato la ripresa dei rapporti con un importante partner commerciale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi a Teheran: la pasta è solo italiana!

«La pasta non italiana non è pasta», si è così pronunciato il premier Matteo Renzi in occasione del business forum tenutosi a Teheran il 12 e il 13 aprile. Renzi ha cercato di stimolare gli investimenti esteri in Italia a partire dall’Iran che considera un partner strategico sia dal punto di vista economico che politico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Teheran dice no all’accordo tra OPEC e Russia

Raggiunto accordo a Doha tra l’Arabia Saudita e la Russia per congelare la produzione del petrolio ai livelli di gennaio 2016. Si à trattato di una scelta obbligata che ha coinvolto in realtà diversi paesi dell’OPEC dal momento che l’eccesso di offerta ha costretto i principali paesi produttori di petrolio a frenare la produzione dell’oro nero.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Iran e Italia: Belpaese in «una posizione privilegiata con Teheran»

Numerose e degne di nota le dichiarazioni rilasciate dall'ambasciatore iraniano a Roma Jahanbakhsh Mozaffari, nel corso di un forum all'ANSA. "Sono convinto che sentiremo buone notizie per quanto riguarda il ritorno dell'Eni in Iran", ha dichiarato in tale occasione, ricordando che la compagnia italiana, così come la penisola, «ha una posizione di privilegio in Iran».

...continua a leggere →

Leggi tutto

È rottura tra Arabia e Iran

È scontro geopolitico in Medio Oriente: l’uccisione del leader sciita Nimr al-Nimr da parte di Riyadh segna una escalation nello storico conflitto arabo-persiano. È la fine delle relazioni diplomatiche tra Ryadh e Teheran e la causa viene attribuita dai sauditi al disimpegno americano dalla regione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le misure francesi, russe e iraniane del post-Parigi

Mentre Anne Hidalgo ha dichiarato che «la nostra città soffre ma resta in piedi», Vladimir Putin ha firmato un decreto per la creazione di un Comitato russo per la lotta al finanziamento del terrorismo e l'Iran ha ridotto il proprio programma nucleare.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il mercato della meth in Iran: letale quasi quanto il cancro

Negli ultimi anni, il traffico di droga in Iran è cresciuto notevolmente, portando il problema della tossicodipendenza a livelli molto alti: su 80 milioni di persone, infatti, circa due milioni consumano frequentemente sostante stupefacenti e un altro milione frequenta centri di disintossicazione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Teheran e la libertà d’espressione che non c’è

iRAN - È censura contro l’arte in Iran: il regista iraniano Karimi condannato a sei anni di carcere e duecento frustate «per propaganda antigovernativa» e «insulto nei confronti di ciò che è sacro». Si tratta dell’ultima delle tante storie di violazione della libertà di espressione da parte del governo iraniano e del regime islamico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Confine tra libertà di parola e la morte: Messico e Iran

La libertà di espressione, altamente garantita dalla Costituzione Italiana tramite l'art. 21, non ovunque è vigente. Totalitarismi, cartelli, oscurantismo governativo e censura di ogni genere all'estero limitano fortemente la libera informazione. Chi osa sfidare questi Big Brother si ritrova il più delle volte ucciso o gravemente leso fisicamente e/o psicologicamente. Il primato dei Paesi ove il giornalismo cammina a braccetto con la morte è detenuto da Iran e Messico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Combattere l’ISIS con le matite

TEHERAN - L'Iran è impegnato nella lotta all'ISIS non solo fornendo aiuti militari all'Iraq contro il regime, ma anche attraverso iniziative culturali. Questo è il quadro storico e sociale che fa cornice all'Irancartoon, una rassegna dedicata alle illustrazioni a sfondo satirico che vede confluire nella capitale Teheran artisti e disegnatori provenienti da tutto il mondo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Losanna 2015, raggiunto storico accordo tra i 5+1 e Iran

Giorno 1 aprile 2015 è scaduto il termine ultimo per il raggiungimento di un accordo sul nucleare iraniano tra le sei potenze del gruppo 5+1 (Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Russia, Cina) più la Germania e l’Iran.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • L'Ekipe Orizzonte Catania campionessa per la 22esima volta
    L'Ekipe Orizzonte Catania campionessa per la 22esima volta
    22 Maggio 2022
  • F1, Verstappen vince il GP di Spagna: Leclerc si ritira per un problema al turbo
    F1, Verstappen vince il GP di Spagna: Leclerc si ritira per un problema al turbo
    22 Maggio 2022

Video

Città

  • L'Ekipe Orizzonte Catania campionessa per la 22esima volta
    L'Ekipe Orizzonte Catania campionessa per la 22esima volta
    22 Maggio 2022
  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it