• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere
24 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere

S’intitola “Il coraggio delle donne. Da Antigone a Mahsa Amini – Storie di ribellione ad una legge ingiusta” l’incontro culturale in programma domani, …

...continua a leggere →

Barcone spezzato in due, oltre 30 vittime: l’appello del CNDDU
27 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Barcone spezzato in due, oltre 30 vittime: l’appello del CNDDU

Nella giornata di oggi, 26 febbraio, alle prime luci di un’alba livida si è consumata l’ennesima tragedia del mare: un barcone sovraccaricato …

...continua a leggere →

Festival di Sanremo 2023: Recap della seconda serata
9 Feb
2023
Scritto da: Chiara Rizzo

Festival di Sanremo 2023: Recap della seconda serata

Si è conclusa anche la seconda serata del Festival di Sanremo. Amadeus è stato accompagnato sempre dal suo co-conduttore Gianni Morandi, che scende …

...continua a leggere →

Iran, continua la strage: uccisa una bambina di 12 anni
27 Dic
2022
Scritto da: Alice Reale

Iran, continua la strage: uccisa una bambina di 12 anni

L’Iran piange l’ennesima vittima innocente. Saha Etebari, 12 anni, è stata uccisa dalle forze di sicurezza iraniane di fronte …

...continua a leggere →

Iran: la scacchista iraniana Sara Khadim al-Sharia ai mondiali senza l’hijab
27 Dic
2022
Scritto da: Simmaco Munno

Iran: la scacchista iraniana Sara Khadim al-Sharia ai mondiali senza l’hijab

Sara Khadim al-Sharia, scacchista iraniana ha deciso di partecipare ai mondiali in Kazakistan senza indossare il velo, conosciuto come hijab. Nelle foto scattate …

...continua a leggere →

Qatar 2022, gruppo B: Inghilterra e Stati Uniti agli ottavi di finale
29 Nov
2022
Scritto da: Simmaco Munno

Qatar 2022, gruppo B: Inghilterra e Stati Uniti agli ottavi di finale

Qatar 2022, Mondiali.

Galles – Inghiterra ed Iran – Stati Uniti erano le ultime partite da giocarsi del gruppo B. I due incontri …

...continua a leggere →

Qatar 2022: l’Iran vince nei minuti di recupero, l’Inghilterra pareggia
25 Nov
2022
Scritto da: Simmaco Munno

Qatar 2022: l’Iran vince nei minuti di recupero, l’Inghilterra pareggia

Qatar 2022, Mondiali.

La seconda giornata mondiale del gruppo B si è aperta alle undici con Galles – Iran in luogo nella capitale …

...continua a leggere →

Mondiale 2022, prima giornata: Inghilterra show e quasi un’ora di recupero
21 Nov
2022
Scritto da: Andrea Lo Giudice

Mondiale 2022, prima giornata: Inghilterra show e quasi un’ora di recupero

Dopo la partita inaugurale di ieri – 20 novembre – che ha visto la vittoria dell’Ecuador sulla nazionale del …

...continua a leggere →

Alessia Piperno è stata liberata, presto sarà in Italia
10 Nov
2022
Scritto da: Simmaco Munno

Alessia Piperno è stata liberata, presto sarà in Italia

Alessia Piperno è libera adesso, presto sarà in Italia. La presidente Giorgia Meloni, dopo un lungo lavoro di diplomazia, ha convinto le autorità …

...continua a leggere →

Iran, in carcere a Teheran la travel blogger Alessia Piperno
3 Ott
2022
Scritto da: Simmaco Munno

Iran, in carcere a Teheran la travel blogger Alessia Piperno

Iran, Teheran.

La travel blogger, Alessia Piperno, è stata arrestata ed è in carcere da quattro giorni. Il motivo ancora non si sa …

...continua a leggere →

Iran, il calciatore Sardar Azmoun si unisce alle proteste delle donne
27 Set
2022
Scritto da: Giuseppe Rosario Tosto

Iran, il calciatore Sardar Azmoun si unisce alle proteste delle donne

Il calcio, così come lo sport, funge (spesso e volentieri) anche da utile strumento per porre l’attenzione sulle tematiche più importanti e disparate. …

...continua a leggere →

Guerra: non solo in Ucraina, non dimentichiamo il conflitto in Yemen
10 Mar
2022
Scritto da: Redazione VdC

Guerra: non solo in Ucraina, non dimentichiamo il conflitto in Yemen

Mentre l’attenzione dell’opinione pubblica occidentale è focalizzata sulla guerra scoppiata in territorio ucraino e sul conseguente esodo di milioni di rifugiati, continua ad …

...continua a leggere →

Putin, il Cremlino e la Siria: Chi vincerà?

Nuovo allarme profughi in Turchia! Questa volta, però, a far suonare il campanello è la Russia con la propria brama di conquista dell’ultima …

...continua a leggere →

Il primo anno di Donald Trump

Cos’è successo durante i primi dodici mesi della presidenza Trump? Dall’Obamacare all’immigrazione, dalla ripresa economica alle pessime politiche internazionali, passando per questioni climatiche …

...continua a leggere →

Corea del Nord: esecuzioni capitali nelle scuole

Notizie sconfortanti e sicuramente anacronistiche agli occhi di molti, quelle recentemente riferite da uno dei periodici report di Nessuno Tocchi Caino. L'associazione dalle origini belghe che persegue l'obbiettivo di garantire e tutelare la giustizia senza ricorrere alla vendetta ha reso noto il macabro quadro relativo al sistema penale nordcoreano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“YPJ, Unità Protezione Donne”: perchè è importante esserne a conoscenza

Il YPJ - Unità Protezione delle Donne, è una milizia di sole donne formatasi nel 2012 in Rojava, la parte settentrionale della Siria di maggioranza curda, al confine con la Turchia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il tricolore Ospite d’Onore alla “Fiera internazionale del libro” di Teheran

L'Italia è il primo Paese occidentale invitato come ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro, organizzata a Teheran dal 3 al 13 maggio

...continua a leggere →

Leggi tutto

C’è l’ombra iraniana dietro l’atomica della Corea del Nord

Ormai da settimane uno dei temi più caldi per quanto riguarda la politica estera è la questione relativa alla Corea del Nord. A lungo si è parlato del rapporto tra il regime di Kim Jong-un e la Corea del Sud, spalleggiata dagli Stati Uniti d'America. Ciò che tiene effettivamente banco è il timore che la Corea del Nord possa attaccate, con i tanto discussi Icbm (missili balistici intercontinentali capaci di radere al suolo San Francisco e Los Angeles), i vicini della Corea del Sud, allargandosi poi al Giappone. Adesso, una nuova ombra aleggia sul regime di Kim Jong-un, e questa ombra è rappresentata dall'Iran.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le presidenziali in Iran e la mossa a sorpresa di Ahmadinejad

TEHERAN – La corsa per la conquista dell'ambita poltrona presidenziale in Iran non è ancora iniziata (prenderà il via ufficialmente il 28 aprile prossimo) che già regala il primo colpo di scena inaspettato.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Italia e Iran, accordi strategici per il futuro

ROMA – Il 26 novembre si concluderà a Roma l’Iran Country Presentation, la fiera dedicata alle relazioni economiche tra l’Iran e L’Italia. In occasione dell’inaugurazione il ministro dello Sviluppo italiano, Carlo Calenda, si è mostrato alquanto fiducioso sulla possibilità di un futuro prospero per le imprese italiane che vorranno investire in Iran: «Nei primi sette mesi del 2016 siamo a circa 1,1 milioni di interscambio;

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sono 20.000 i minori in trappola a Falluja

Almeno 20.000 tra bambini e ragazzi minorenni sono tra i civili intrappolati a Falluja, che le forze governative irachene stanno cercando di strappare all'ISIS. Lo ha detto l'UNICEF, chiedendo «a tutte le parti di proteggerli e di mettere a disposizione un passaggio sicuro a chi vuole uscire dalla città».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Vienna è il vertice sulla pace in Siria

VIENNA – Due italiani presenti al "vertice della pace", tenutosi nella capitale austriaca il passato 17 maggio, ovvero il ministro degli Esteri del governo italiano, Paolo Gentiloni, e l’Alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza, Federica Mogherini. L’obiettivo della comunità internazionale, presieduta da una coalizione russa e americana costituitasi come Gruppo di sostegno per la pace in Siria.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ecco come riprendono i rapporti commerciali fra Iran e Italia

I banchieri iraniani fiutano l'affare in Italia alla luce dei segnali di apertura tra i due Paesi, emersi in maniera rilevante dopo la recente visita istituzionale di Matteo Renzi a Teheran. In quell'occasione il premier aveva fortemente auspicato la ripresa dei rapporti con un importante partner commerciale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi a Teheran: la pasta è solo italiana!

«La pasta non italiana non è pasta», si è così pronunciato il premier Matteo Renzi in occasione del business forum tenutosi a Teheran il 12 e il 13 aprile. Renzi ha cercato di stimolare gli investimenti esteri in Italia a partire dall’Iran che considera un partner strategico sia dal punto di vista economico che politico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Teheran dice no all’accordo tra OPEC e Russia

Raggiunto accordo a Doha tra l’Arabia Saudita e la Russia per congelare la produzione del petrolio ai livelli di gennaio 2016. Si à trattato di una scelta obbligata che ha coinvolto in realtà diversi paesi dell’OPEC dal momento che l’eccesso di offerta ha costretto i principali paesi produttori di petrolio a frenare la produzione dell’oro nero.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Iran e Italia: Belpaese in «una posizione privilegiata con Teheran»

Numerose e degne di nota le dichiarazioni rilasciate dall'ambasciatore iraniano a Roma Jahanbakhsh Mozaffari, nel corso di un forum all'ANSA. "Sono convinto che sentiremo buone notizie per quanto riguarda il ritorno dell'Eni in Iran", ha dichiarato in tale occasione, ricordando che la compagnia italiana, così come la penisola, «ha una posizione di privilegio in Iran».

...continua a leggere →

Leggi tutto

È rottura tra Arabia e Iran

È scontro geopolitico in Medio Oriente: l’uccisione del leader sciita Nimr al-Nimr da parte di Riyadh segna una escalation nello storico conflitto arabo-persiano. È la fine delle relazioni diplomatiche tra Ryadh e Teheran e la causa viene attribuita dai sauditi al disimpegno americano dalla regione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le misure francesi, russe e iraniane del post-Parigi

Mentre Anne Hidalgo ha dichiarato che «la nostra città soffre ma resta in piedi», Vladimir Putin ha firmato un decreto per la creazione di un Comitato russo per la lotta al finanziamento del terrorismo e l'Iran ha ridotto il proprio programma nucleare.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il mercato della meth in Iran: letale quasi quanto il cancro

Negli ultimi anni, il traffico di droga in Iran è cresciuto notevolmente, portando il problema della tossicodipendenza a livelli molto alti: su 80 milioni di persone, infatti, circa due milioni consumano frequentemente sostante stupefacenti e un altro milione frequenta centri di disintossicazione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Teheran e la libertà d’espressione che non c’è

iRAN - È censura contro l’arte in Iran: il regista iraniano Karimi condannato a sei anni di carcere e duecento frustate «per propaganda antigovernativa» e «insulto nei confronti di ciò che è sacro». Si tratta dell’ultima delle tante storie di violazione della libertà di espressione da parte del governo iraniano e del regime islamico.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC