• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Entertainment Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
  • Entertainment Entertainment online o infotainment?
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
Qatar 2022, cerimonia d’apertura e Qatar-Ecuador danno il via al Mondiale
20 Novembre 2022
CalcioVoci di Sport

Qatar 2022, cerimonia d’apertura e Qatar-Ecuador danno il via al Mondiale

Home » Voci di Sport » Calcio » Qatar 2022, cerimonia d’apertura e Qatar-Ecuador danno il via al Mondiale

Prende finalmente il via una delle edizioni della Coppa del Mondo, quella di Qatar 2022, tra le più criticate ma che, nel bene e nel male, sarà destinata a rimanere nella storia.

D’altronde, come recita una celebre frase di Federico Buffa, “I Mondiali hanno scandito i tempi della nostra vita e scandiranno i tempi di quelli che verranno“.

Qatar 2022: la cerimonia d’apertura

Allo stadio “Al Bayt” di Al-Khor (poco distante dalla capitale Doha), prima del fischio d’inizio di Qatar–Ecuador, una cerimonia d’apertura che si potrebbe definire artefatta.

Uno spettacolo…di luci, musica, alzabandiera e videoclip, pure piacevole…ispirato da valori non sempre vicini al Paese arabo come l’inclusione. Il rispetto. La tolleranza.

Di questi temi, ha parlato la voce narrante d’inizio cerimonia, Morgan Freeman, seduto in mezzo al campo con Ghanim al Muftah, giovane attore disabile. “Con il rispetto reciproco possiamo vivere insieme. Con la tolleranza possiamo vivere sotto un unico tetto. Il Mondo sembra distante e diviso, ma riusciremo a unirci. Quello che ci unisce qui è più grande di quello che ci divide“.

Tocca poi entrare in scena a Jeon Jung-Kook, cantante della famosissima band sudcoreana “BTS”, che canta la colonna sonora di questa (ventiduesima) edizione dei Mondiali: “Dreamers“. Da notare, nel testo, la ripetizione della parola “respect”.

https://twitter.com/FIFAWorldCup/status/1594358140585361410

Di rispetto, da dare e ricevere, era intrinseco anche il discorso dell’emiro Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani. Seduti accanto a lui, il padre e il presidente della FIFA, Gianni Infantino.

“Diamo il benvenuto alla Coppa del Mondo. Finalmente è arrivato il giorno dell’inaugurazione, che tutti aspettavamo. Per i prossimi 28 giorni seguiremo la grande festa del calcio in un ambiente di umana e civile comunicazione. Persone di tante Paesi diversi verranno in Qatar: è bello che i popoli condividano e celebrino diversità e ciò che li unisce. Auguro a tutte le squadre di giocare un calcio magnifico, di vivere n tempo pieno di gioia ed emozioni. Che siano giorni che possano ispirare bontà e speranza. Benvenuti e buona fortuna a tutti“.

Alquanto discutibile, viste le critiche e la morte di oltre 6.500 lavoratori stranieri, la frase: “Abbiamo lavorato duramente per allestire un torneo di successo. Abbiamo profuso tutti i nostri sforzi per il bene dell’umanità”.

Al termine del discorso e del successivo gioco pirotecnico con tanto di fuochi d’artificio che illuminano il deserto tutt’intorno, la parola può passare al campo.

Qatar-Ecuador: il racconto della partita

A far rotolare il primo pallone di questo Mondiale, ci pensa la nazionale ospitante che batte il calcio d’inizio di questa partita inaugurale tra Qatar ed Ecuador.

Primo tempo

La prima frazione di gioco è tutta di marca ecuadoriana con la nazionale di Gustavo Alfaro che parte forte già nei primi minuti.

  • Al terzo minuto di gioco, infatti, la “Tricolor” (così come viene chiamata in Patria) guadagna una punizione da posizione perfetta per un cross in area. Di questo se ne occupa Estupinan che gioca una palla su cui pasticcia il portiere avversario, svirgolando l’intervento. La sfera rimane a disposizione di Torres che serve con un assist millimetrico Enner Valencia. L’ex attaccante del West Ham, ora in forza al Fenerbache, sblocca di testa subito il risultato. La gioia sua e dei tifosi ecuadoregni, però, dura giusto un paio di minuti perché l’arbitro del match, l’italiano Orsato, dopo segnalazione del VAR annulla il gol per fuorigioco iniziale di Estrada. Si rimane sul punteggio di parità.
  • Questa volta nessun dubbio: al quindicesimo minuto Ecuador in vantaggio. La nazionale che nelle qualificazioni ha fatto fuori Cile e Colombia, pressa alto e recupera palla con Estrada che imbuca subito per il compagno di reparto Valencia. L’attaccante con la maglia numero 11, involato verso la porta, viene abbattuto dal disastroso portiere Al Sheeb che commette fallo da rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso attaccante del Fenerbache che (con freddezza) spiazza l’estremo difensore avversario. 0-1 ECUADOR!!
  • https://twitter.com/FIFAWorldCup/status/1594365582710906880
  • Alla mezz’ora di gioco, in pieno controllo della metà campo avversaria, raddoppia la nazionale sudamericana. Dopo la galoppata di Moises Caicedo, il compagno Preciado lascia partire dal fondo un cross indirizzato verso Enner Valencia. Il capitano ecuadoriano, lasciato solo dalla colpevole retroguardia qatariota, con uno stacco imperioso, batte per la seconda volta Al Sheeb. 0-2 ECUADOR!!
  • Man of the moment 💫#Qatar2022 | #FIFAWorldCup pic.twitter.com/WeJx32LLAL

    — FIFA World Cup (@FIFAWorldCup) November 20, 2022

  • Prima del termine dei cinque minuti di recupero, arriva la prima occasione da gol anche per il Qatar. Cercando di imitare quanto fatto dagli avversari, la squadra di Sanchez Bas strappa palla in posizione avanzata e mette subito in area un cross per Almoez Ali. La stella della nazionale di casa, però, indisturbato e da dentro l’area piccola, manda largo un colpo di testa a botta sicura.
  • E’ questa l’ultima azione ed emozione di un primo tempo nettamente dominato dall’Ecuador, apparso l’unica formazione in campo.

Secondo tempo

Nella ripresa, calano i ritmi ma non cambia il copione della partita.

  • Al cinquantacinquesimo, nei pressi dell’area di rigore avversaria, Romario Ibarra si libera degli avversari e lascia partire una conclusione che viene quantomeno respinta dal portiere qatariota.
  • Con l’Ecuador, in vantaggio di due reti, che non ha nessun intenzione di alzare i ritmi e con il Qatar, inferiore rispetto agli avversari e impaurito di giocare palla a terra, non ne beneficia la partita che diventa lenta e, a tratti, anche noiosa.
  • I due commissari tecnici, allora, decidono di mettere mano alla panchina. In particolare, al settantesimo minuto, l’argentino Alfaro è costretto a sostituire il “Man of the Match“, Enner Valencia, per un problema al ginocchio accusato già nel primo tempo.
  • A pochi minuti dal termine, gli “Al-Annabi“, i “marroni”, provano a tornare in vita con un pallone giocato in verticale verso il subentrato Muntari. L’attaccante di casa, omonimo di quel Muntari visto in Serie A vari anni fa, lascia partire di contro balzo col destro una parabola insidiosa che va a depositarsi nella parte alta della rete dando l’illusione del gol ai tifosi di casa.
  • Nel corso dei cinque minuti di recupero, con un sussulto d’orgoglio, la nazionale qatariota cerca (senza trovarlo) il gol della bandiera. Il giro palla d’esibizione dell’Ecuador, traghetta la formazione sudamericana verso una vittoria, indirizzata già nel primo tempo, nettamente meritata.
  • Al triplice fischio finale, il risultato è di 0-2 per l’Ecuador che lancia un chiaro messaggio ad Olanda e Senegal per il passaggio del turno. Non che le aspettative fossero alte ma il Qatar appare poco e nulla. Ancora tanto lavoro da fare per la nazionale allenata dallo spagnolo Sanchez Bas.
  • ⏱ Ecuador take the points in our first game at #Qatar2022! @adidasfootball | #FIFAWorldCup

    — FIFA World Cup (@FIFAWorldCup) November 20, 2022

 

Fonte foto: FIFA World Cup

Giuseppe Tosto

 

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.

Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Serie A, top&flop: Napoli inarrestabile, Inter al secondo posto, Milan in crisi - 30/01/2023
  • Serie A, top&flop: le milanesi si fermano, il Napoli ringrazia e scappa via - 24/01/2023
  • Serie A, top&flop: il Napoli allunga la “manita” sulla Juve e sul campionato - 16/01/2023
  • Serie A, top&flop: Inter batte Napoli e riapre il campionato, ok Milan e Juve - 04/01/2023
  • Qatar 2022, finale Argentina-Francia: tra storia e immortalità ci siamo quasi - 18/12/2022

Stampa questa pagina


  • presidente;
  • inaugurazione
  • discorso
  • mondiali
  • FIFA
  • Ecuador
  • capitano
  • Qatar
  • coppa del mondo
  • Infantino
  • qatar 2022
  • Estupinan
  • cerimonia d'apertura
  • Al Khor
  • stadio Al Bayt
  • emiro
  • al Thani
  • Morgan Freeman
  • Enner Valencia
  • La Tricolor
  • Gustavo Alfaro
  • Estrada
  • Preciado
  • Ibarra
  • Almoez Ali
  • Muntari
  • Sanchez Bas
   ← precedente
successivo →   
  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
    2 Febbraio
    EntertainmentSettima arteAttualità
  • Entertainment online o infotainment? Entertainment online o infotainment?
    2 Febbraio
    EntertainmentAttualitàTech
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino


  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    AttualitàCittàRagusa


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC