Prende finalmente il via una delle edizioni della Coppa del Mondo, quella di Qatar 2022, tra le più criticate ma che, nel bene e nel male, sarà destinata a rimanere nella storia.
D’altronde, come recita una celebre frase di Federico Buffa, “I Mondiali hanno scandito i tempi della nostra vita e scandiranno i tempi di quelli che verranno“.
Allo stadio “Al Bayt” di Al-Khor (poco distante dalla capitale Doha), prima del fischio d’inizio di Qatar–Ecuador, una cerimonia d’apertura che si potrebbe definire artefatta.
Uno spettacolo…di luci, musica, alzabandiera e videoclip, pure piacevole…ispirato da valori non sempre vicini al Paese arabo come l’inclusione. Il rispetto. La tolleranza.
Di questi temi, ha parlato la voce narrante d’inizio cerimonia, Morgan Freeman, seduto in mezzo al campo con Ghanim al Muftah, giovane attore disabile. “Con il rispetto reciproco possiamo vivere insieme. Con la tolleranza possiamo vivere sotto un unico tetto. Il Mondo sembra distante e diviso, ma riusciremo a unirci. Quello che ci unisce qui è più grande di quello che ci divide“.
Tocca poi entrare in scena a Jeon Jung-Kook, cantante della famosissima band sudcoreana “BTS”, che canta la colonna sonora di questa (ventiduesima) edizione dei Mondiali: “Dreamers“. Da notare, nel testo, la ripetizione della parola “respect”.
https://twitter.com/FIFAWorldCup/status/1594358140585361410
Di rispetto, da dare e ricevere, era intrinseco anche il discorso dell’emiro Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani. Seduti accanto a lui, il padre e il presidente della FIFA, Gianni Infantino.
“Diamo il benvenuto alla Coppa del Mondo. Finalmente è arrivato il giorno dell’inaugurazione, che tutti aspettavamo. Per i prossimi 28 giorni seguiremo la grande festa del calcio in un ambiente di umana e civile comunicazione. Persone di tante Paesi diversi verranno in Qatar: è bello che i popoli condividano e celebrino diversità e ciò che li unisce. Auguro a tutte le squadre di giocare un calcio magnifico, di vivere n tempo pieno di gioia ed emozioni. Che siano giorni che possano ispirare bontà e speranza. Benvenuti e buona fortuna a tutti“.
Alquanto discutibile, viste le critiche e la morte di oltre 6.500 lavoratori stranieri, la frase: “Abbiamo lavorato duramente per allestire un torneo di successo. Abbiamo profuso tutti i nostri sforzi per il bene dell’umanità”.
Al termine del discorso e del successivo gioco pirotecnico con tanto di fuochi d’artificio che illuminano il deserto tutt’intorno, la parola può passare al campo.
A far rotolare il primo pallone di questo Mondiale, ci pensa la nazionale ospitante che batte il calcio d’inizio di questa partita inaugurale tra Qatar ed Ecuador.
La prima frazione di gioco è tutta di marca ecuadoriana con la nazionale di Gustavo Alfaro che parte forte già nei primi minuti.
Nella ripresa, calano i ritmi ma non cambia il copione della partita.
⏱ Ecuador take the points in our first game at #Qatar2022! @adidasfootball | #FIFAWorldCup
— FIFA World Cup (@FIFAWorldCup) November 20, 2022
Fonte foto: FIFA World Cup
Giuseppe Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!