Alessia Piperno è libera adesso, presto sarà in Italia. La presidente Giorgia Meloni, dopo un lungo lavoro di diplomazia, ha convinto le autorità iraniane a lasciar andare la ragazza italiana.
Giorgia Meloni ha informato personalmente, nel corso di una telefonata, i genitori di Alessia Piperno del rilascio della ragazza, ringraziando su twitter tutti coloro che hanno contribuito a riportare Alessia dai suoi familiari.
“Rilasciata. Ti aspettiamo Ale”. Questo uno dei primi messaggi pubblicati su Instagram dagli amici e appena appresa la notizia della sua liberazione.
‘‘Il segretario generale Stoltenberg mi perdonerà se faccio una cosa irrituale. Come avrete saputo Alessia Piperno sta tornando a casa. Volevo ringraziare i nostri servizi di Intelligence, il sottosegretario Mantovano, e il ministero degli Esteri per il lavoro straordinario, silenzioso per riportare a casa questa ragazza”.
Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha concluso le dichiarazioni dopo l’incontro a Palazzo Chigi con il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. “I’m sorry”, ha detto ancora rivolgendosi a Stoltenberg.
Fonte: Ansa
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la letteratura, la linguistica, la musica, sa mettere le mani almeno su tre strumenti e i videogiochi. Cerca di non porsi limiti e di migliorare sempre.