• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Corea del Nord, esecuzioni capitali in scuole e mercati
03 Agosto 2017
Estera

Corea del Nord, esecuzioni capitali in scuole e mercati

Home » Best politik » Estera » Corea del Nord, esecuzioni capitali in scuole e mercati

Notizie sconfortanti e sicuramente anacronistiche agli occhi di molti, quelle recentemente riferite da uno dei periodici report di Nessuno Tocchi Caino. L’associazione dalle origini belghe che, come lo stesso nome suggerisce, persegue l’obbiettivo di garantire e tutelare la giustizia senza ricorrere alla vendetta ha reso noto il macabro quadro relativo al sistema penale nordcoreano. Il regime di Kim Jong Un, infatti, secondo quanto pubblicato dal Transnational Justice Working Group a Seoul, avrebbe fucilato presunti criminali in luoghi pubblici, compresi mercati e scuole.

Lo scopo primario, come è chiaro, è quello di disseminare terrore, instaurando un «clima di paura» come affermato dallo stesso rapporto. Quest’ultimo ha tenuto conto delle testimonianze di 300 rifugiati che si sono ritrovati spettatori delle fucilazioni di regime. «Nelle aree ordinarie al di fuori del sistema carcerario, i nostri intervistati hanno affermato che le esecuzioni pubbliche avvengono presso gli argini dei fiumi, nei letti dei fiumi, nei pressi dei ponti, negli stadi sportivi pubblici, nei mercati locali, nei campetti scolastici ai margini della città o in montagna». I capri espiatori di una politica evidentemente non curante dei diritti umani sono sia coloro che si sono macchiati di gravi reati, ma anche soggetti che hanno lievemente disobbedito alla legge, ad esempio, rubando riso. Furti, omicidi, sfruttamento, stupri sono dunque equiparati sul piano della pena, quella che non lascia scampo.

La pena di morte: oggetto di accessi dibattiti

La pena di morte, come noto, è fulcro centrale, tutt’oggi, di accesi dibattiti che vedono scontrarsi in una diatriba ancora lontana dalla fine, coloro che attribuiscono primato alla funzione general preventiva del diritto penale e chi, invece, a quella rieducativa. Se costituzionalmente il nostro ordinamento, come molti, la ripudia, lo stesso non può dirsi di altri Paesi: tra questi non mancano tuttavia quelli che stanno proseguendo verso un’attenuazione di quell’eccessivo rigorismo, in linea con un più vicino rispetto della dignità umana. In Iran, ad esempio, è stato approvato un ddl che dovrebbe permettere di salvare la vita a 5.000 prigionieri, riducendo la pena di morte per i reati di droga.

I casi di pena capitale, però, non capitolano e gli episodi da poter riportare sono in ogni momento storico numerosi. Basti pensare ai 13 condannati a morte in Egitto per aver ucciso la guardia del corpo di Hisham Ramez. Il processo in questo caso ha attenzionato anche il coinvolgimento degli imputati nel furto del veicolo della vittima: le accuse riguardavano perciò omicidio, abusi, furti e la detenzione di armi da fuoco senza licenza. Tutto questo perché nel XXI° secolo si può ancora morire per punizione.

Concetta Interdonato

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • pena di morte
  • diritti
  • #Egitto
  • #Iran
  • Corea del Nord
  • Nessuno tocchi Caino
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC