• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo
  • Calcio La Liga: Atletico Madrid inarrestabile, vince il Siviglia
  • Palermo Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
  • Città Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
  • Città Famiglie di Torino morte di fame per il Covid. Distribuzione alimentare per sabato
  • Calcio Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
  • Best politik La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
  • Problemi di coppia Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
  • Calcio Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
  • High school Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero
“YPJ, Unità Protezione Donne”: perchè è importante esserne a conoscenza
06 Giugno 2017
SocietasAttualità

“YPJ, Unità Protezione Donne”: perchè è importante esserne a conoscenza

Home » Societas » “YPJ, Unità Protezione Donne”: perchè è importante esserne a conoscenza
3 minuti (tempo di lettura)

Quando si parla di guerra e c’è di mezzo la vita delle persone è sempre una questione estremamente delicata stabilire la parte del torto e della ragione. Si può conferire ragione alla parte che, poiché costretta a doversi difendere con le sue sole forze, giurando eterna fedeltà e impegno ai propri valori umanitari e altruistici, ha impugnato le armi intraprendendo un percorso la cui meta è la libertà? Non è necessario che ognuno si elevi a scagliar sentenze, poiché per la stessa natura umana che ci contraddistingue, siamo legati dai medesimi limiti e debolezze. Privi di una sottile e incontestabile capacità di giudizio, sappiamo, tuttavia, di poter covare, in cuor nostro, quelle profonde speranze e sentimenti che ci permettono di distinguere il giusto dallo sbagliato, il buono dal marcio. C’è del marcio in ogni arma e in ogni goccia di sangue che essa ha fatto scorrere e non perché tutti sappiamo che in certi casi non c’era altra scelta, ma perché spesso non c’è la possibilità di scegliere, non c’è spazio per la diplomazia. Tra l’idea e l’azione scatta, in una dimensione atemporale, il grilletto di un kalashnikov, il fuoco di una granata, gli orrori di un raid.

YPJ_580x386Il YPJ – Unità Protezione delle Donne (dal curdo Yekîneyên Parastina Jin), è una milizia di sole donne formatasi nel 2012 in Rojava, la parte settentrionale della Siria di maggioranza curda, al confine con la Turchia. Il corpo militare ha appoggiato il YPG (Unità Protezione Popolare e il PKK (Partito Lavoratori Kurdistan) durante la resistenza del popolo curdo per liberare Kobane dal tentativo di assedio da parte dello Stato Islamico nel 2014. Si tratta di un movimento rivoluzionario e femminista che vede l’arruolamento di numerose giovani curde che, nella loro dura lotta, tentano un duplice riscatto: della figura della donna nel Medio Oriente e nel mondo, oltre a quello del popolo curdo. I curdi sono un gruppo etnico indoeuropeo che abita una regione mediorientale principalmente compresa tra Iran, Iraq, Siria, Turchia e Armenia. Da moltissimo tempo sono sottoposti ad un’ostile e macabra repressione da parte dei paesi che li ospitano, le quali vietano loro la formazione del Kurdistan, uno stato indipendente che reclamano impiegando in questa battaglia le loro intere vite, sacrificandole. Il Kurdistan occuperebbe una delle più ricche regioni, dal punto di vista dei giacimenti petroliferi, estendendosi nell’area tra il Tigri e l’Eufrate. Dall’altro lato, incombe come un mastodontico macigno la costante guerriglia operata dall’ISIS che, attraverso folli azioni terroristiche, prova ad attuare i suoi progetti per il Califfato in Siria e in Iraq.

Queste eroine curde lasciano i loro studi e i loro matrimoni combinati e giurano fedelmente di difendere il loro popolo, ma anche arabi, cristiani, turcomanni e yazidi.
Le guerriere dell’YPJ e i curdi in genere, non sono spinti da ideali nazionalistici, ma ambiscono alla creazione di uno stato democratico che vede la fratellanza e la collaborazione di ogni popolo. A dispetto di ogni aspettativa, e\o peggio pregiudizio, la particolarità di questi movimenti rivoluzionari sta proprio in una lungimiranza senza eguali, in un rispetto reciproco circa ogni credo religioso e ogni sfaccettatura della cultura di un popolo. Le donne si avvicinano alla milizia perché condurre la quotidianità, attualmente, le costringerebbe, nella maggior parte dei casi, a svolgere il ruolo di mogli obbligate al lavoro in casa e nell’ipotesi di una formazione di studi, sarebbero costrette ad intraprenderli in lingua araba, in quanto l’utilizzo della loro lingua è punito con severi provvedimenti. Violenze, stupri, torture e addirittura bombardamenti attraverso l’impiego di armi chimiche e, talvolta, deportazioni è tutto ciò che viene inflitto ad un popolo invisibile, privo di radici e di qualunque tipo di diritto o riconoscimento. Le famiglie delle suddette ragazze sono orgogliose del coraggio dimostrato e, paradossalmente, sembrano mostrare più preoccupazione per le figlie destinate al matrimonio piuttosto che per quelle destinate al fronte.

ypg2Una battaglia che non conta le gocce di sudore impiegate, poiché il diritto per l’uguaglianza delle donne non è certo visto con utopia, ma con profonda determinazione e audacia che permette loro di impugnare le armi e difendersi. Mentre la loro preparazione militare è gestita dal corpo femminile stesso, la cui comandante capo è Nessrin Abdallah, le guerre sono combattute al fianco dei loro compagni curdi e questa collaborazione è descritta associando alla parte maschile l’immagine delle braccia e a quella femminile l’immagine della mente: solitamente un uomo è più istintivo nell’utilizzo della violenza; la donna, invece, attende che non ci sia altra scelta, l’ultimo momento. Donne, la cui cultura prevede rispetto per qualunque forma di essere vivente, persino per il nemico; nemico che le costringe a difendersi in modo brutale. L’ISIS ha distrutto, con attacchi suicidi, le loro città, portando via le famiglie senza il minimo rispetto. L’YPJ riferisce come i combattenti che si trovano di fronte siano alterati, privi di uniforme, urlano «Allah è grande!» e gli si gettano contro senza effettivamente aver piena consapevolezza di cosa stia accadendo.

Fiere e orgogliose del loro ruolo, nei pochi giorni di libertà che possiedono per visitare le famiglie in città, gioiscono del rispetto conquistato quando, camminando per le strade, i loro concittadini abbassano lo sguardo riconoscendo la loro elevata posizione sociale. Donne divenute sorelle, unite da un legame perpetuato al di là della contingenza. Al momento YPJ, YPG e PKK, sostenuti da USA, sono impegnati nella liberazione di Raqqa, sotto il controllo dell’ISIS dal gennaio 2014. Nouri Mahmoud, portavoce del YPG, ha dichiarato «Le operazioni cominceranno nei prossimo giorni».

Giulia Sorrentino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero - 20/01/2021
  • Pub, bar e ristoranti aperti oltre le 18: da Nord a Sud la protesta “Io apro 1.501” - 16/01/2021
  • Lisa Montgomery giustiziata con iniezione letale: è la prima donna dopo 68 anni - 13/01/2021
  • Santi Smedile confermato presidente provinciale del Centro Sportivo Italiano di Messina - 21/12/2020
  • Catania, schianto mortale contro spartitraffico e palma, deceduto 39enne - 16/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
Visualizzazioni: 3.035
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • USA
  • donne
  • ISIS
  • guerra
  • Siria
  • Iraq
  • #Iran
  • Kurdistan
  • Allah
  • Curdi
  • YPG
  • soldati
  • PKK
  • #ypj
  • #kobane
   ← precedente
successivo →   
  • Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo
    22 Gennaio
    Best politikInternaAttualità
  • La Liga: Atletico Madrid inarrestabile, vince il Siviglia La Liga: Atletico Madrid inarrestabile, vince il Siviglia
    22 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    21 Gennaio
    PalermoSocietasAttualitàCittà
  • Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
    21 Gennaio
    CittàTorino
  • Famiglie di Torino morte di fame per il Covid. Distribuzione alimentare per sabato Famiglie di Torino morte di fame per il Covid. Distribuzione alimentare per sabato
    21 Gennaio
    CittàTorino
  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    20 Gennaio
    CalcioVoci di Sport



  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona

    Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona

    CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo
    Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo
    22 Gennaio 2021
  • La Liga: Atletico Madrid inarrestabile, vince il Siviglia
    La Liga: Atletico Madrid inarrestabile, vince il Siviglia
    22 Gennaio 2021

Video

Città

  • Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    21 Gennaio 2021
  • Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
    Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
    21 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it