Julian Assange, negato ricorso contro estradizione: delinquente o martire della libertà?
L’inizio del caso
Era il 2006 quando Julian Assange registrò il dominio internet wikileaks.org.
Il sito è nato come un servizio gestito …
La vendita online dei reperti archeologici rubati in Iraq
Nel marzo 2003 iniziava il conflitto statunitense in Iraq per destituire l’allora presidente Saddam Hussein ed instaurare un regime “amico” degli Stati Uniti. …
“Brad Pitt iracheno” torturato e ucciso per uno stile di vita “troppo occidentale”
Attore, personaggio televisivo, studente e modello. Il corpo del cosiddetto "Brad Pitt iracheno" è stato ritrovato senza vita in una delle vie più affollate di Baghdad. Forse, in un Paese così conservatore, si era spinto troppo oltre. Non ha, però, mai avuto paura delle minacce e ha continuato a vivere all'occidentale.
Leggi tutto“YPJ, Unità Protezione Donne”: perchè è importante esserne a conoscenza
Il YPJ - Unità Protezione delle Donne, è una milizia di sole donne formatasi nel 2012 in Rojava, la parte settentrionale della Siria di maggioranza curda, al confine con la Turchia.
Leggi tuttoGiornalisti e attivisti indipendenti a rischio in Iraq: libertà di stampa in pericolo
IRAQ-Denuncia su Facebook e sui giornali le illegalità commesse dalle milizie presso le scuole del paese, dove hanno fatto ricorso all’uso delle armi nonostante fosse illegale, e viene rapita. A parlare è Afrah Shawki, giornalista irachena indipendente, la quale ha dichiarato di essere totalmente ignara del motivo per cui l’avessero rapita aggiungendo di essere stata interrogata dai suoi stessi rapitori su quanto da lei stessa riportato sui social network e sui giornali.
Leggi tuttoL’esercito curdo-iracheno si prepara a prendere Mosul
MOSUL − Le forze curdo-irachene sono quasi giunte alle porte dell'ultima vera roccaforte del Califfato. Tuttavia, dalle città limitrofe arrivano notizie aberranti in merito a come lo Stato Islamico vorrebbe impedire l'avanzata delle truppe nemiche: si parlerebbe di ordigni chimici, disseminati per tutta la città, pronti a rilasciare sostanze venefiche e di donne e bambini legati ai tetti delle case per evitare i raid aerei.
Leggi tuttoL’esercito iracheno strappa Falluja all’ISIS
FALLUJA (IRAQ) − Una bandiera verde in città riporta in bianco su sfondo verde la scritta "Allah è grande" che si erge a manifesto della riconquista, da parte dell'esercito governativo, di un territorio la cui proprietà era stata presa con la forza dall'ISIS nel non troppo lontano 2014.
Leggi tuttoL’Isis continua a fare terra bruciata, cadono le mura dell’antica Ninive
Non sembra arrestarsi l'ondata di barbarie perpetrate dai seguaci dell'Isis lungo i deserti del Medio Oriente. Dopo aver distrutto le antiche rovine di Palmira, in Siria, nel maggio 2015, i jihadisti continuano a fare terra bruciata attorno a loro, compiendo violenze di ogni tipo e cancellando ogni traccia di civiltà.
Leggi tuttoSventati 11 attentati dal 2000 a oggi a Berlino
BERLINO - Undici attentati dall'inizio del nuovo millennio sono stati evitati dal lavoro dei servizi di sicurezza tedeschi in collaborazione con servizi alleati, secondo quanto riferito qualche giorno fa dal capo della Polizia Criminale Federale (BKA) Holger Muench all'emittente pubblica Bayerischer Rundfunk.
Leggi tuttoIn vendita l’album dei mutilati di guerra con il cuore e l’umore ancora intatti
Lanciata qualche mese fa su Kickstarter, la campagna per finanziare il libro fotografico Always Loyal di Michael Stokes ha raccolto più di dieci volte la cifra richiesta, rendendone quindi possibile da pochi giorni l'acquisto online. Si tratta, nello specifico, di scatti di uomini e donne, ex soldati dai corpi mutilati, nudi e non, che in guerra - oltre che parte della loro vita - hanno perduto anche parte del proprio corpo.
Leggi tuttoBlitz di terra in Turchia contro il PKK
ANKARA - Le forze di terra turche hanno compiuto un'operazione lampo nel nord dell'Iraq contro i guerriglieri del PKK turco. Secondo fonti della sicurezza citate dai media locali, si è trattato di un intervento lampo per evitare la fuga di sospetti membri del PKK. La notte Fra martedì e mercoledì l'aviazione di Ankara ha ucciso almeno 40 guerriglieri curdi in bombardamenti in nord Iraq.
Leggi tuttoI curdi avanzano in Siria, ISIS alle strette a Raqqa
Il Califfato ha da poco ricevuto la sua sconfitta più pesante; mai infatti, ISIS, aveva avuto tali perdite. Le armate curde hanno messo sotto il loro giogo Tel Abyad, cittadina di frontiera con la penisola anatolica che funge da via di transito fondamentale dei jihadisti.
Leggi tuttoLa vera Jihad e l’incoerenza dell’ISIS
Gli Stati dell'Iraq e della Siria (aka ISIS) sono conosciuti in tutto il mondo per la consistente presenza di gruppi di jihadisti che perseguono la fondazione di enti statali basati sul radicalismo islamico. Ma cosa vuol dire jihadisti? Il termine si riferisce all'uomo o la donna che si appresta a intraprendere la "guerra santa" (in arabo Jihad per l'appunto).
Leggi tuttoCombattere l’ISIS con le matite
TEHERAN - L'Iran è impegnato nella lotta all'ISIS non solo fornendo aiuti militari all'Iraq contro il regime, ma anche attraverso iniziative culturali. Questo è il quadro storico e sociale che fa cornice all'Irancartoon, una rassegna dedicata alle illustrazioni a sfondo satirico che vede confluire nella capitale Teheran artisti e disegnatori provenienti da tutto il mondo.
Leggi tuttoISIS fa operare ragazza 20 volte per rivenderla come vergine
Ecco la storia sconvolgente di una donna fatta operare 22 volte all'imene dall'ISIS per "tornare" vergine, in modo da poterla rivendere come schiava sessuale ai miliziani.
Leggi tuttoL’indipendenza del Kurdistan dipende dall’Occidente
La Regione del Kurdistan è situata nella parte settentrionale dello Stato dell’Iraq, in Medio Oriente; si tratta di un'entità federale e autonoma riconosciuta a livello internazionale, ma non è ancora uno Stato indipendente.
Leggi tuttoRapporto ONU sulle efferatezze dei jihadisti
È passato appena un anno da quando l'Isis ha fatto la sua comparsa sulla scena mondiale e già fanno concorrenza alle SS di Hitler per l'efferatezza dei loro crimini di guerra.
Leggi tutto