Qatar 2022, Mondiali.
Galles – Inghiterra ed Iran – Stati Uniti erano le ultime partite da giocarsi del gruppo B. I due incontri hanno sapore di altro, le quattro nazioni evocano ricordi non proprio idilliaci tra di loro, alimentando tanta speculazione nelle ultime ore.
Il derby britannico, soprattutto, sa tanto di Sei Nazioni, manifestazione rugbystica, e proprio gallesi ed inglesi si incontrano per la prima volta in un Mondiale.
GALLES – INGHILTERRA: 0-3
Il primo tempo tra Galles ed Inghilterra, nel centro del Qatar, a Doha, a tratti ha rasentato la noia tranne in qualche caso. Poche azioni pericolose, e la giocata più sensazionale avviene negli scambi tra Bellingham, Foden e Kane.
In seguito una rovesciata di Rashford poco precisa e un tiro di Allen sullo scadere del primo tempo chiudono il primo tempo a reti inviolate.
Il secondo tempo, invece, si apre subito di tutt’altro approccio. Punizione conquistata da Rashford intorno al 50′ e rete dello stesso giocatore del Manchester United.
Una punizione tirata sul palo coperto dal portiere che si insacca in rete. Infatti il portiere gallese Ward, il quale sostituisce Hennessey causa squalifica, poteva fare di più.
Due minuti dopo e l’Inghilterra è nuovamente in attacco: Kane dalla fascia effettua un cross basso in area gallese dove un’altra maglia Manchester, questa volta sponda City, ovvero Foden, insacca in rete. Da segnalare il terzo assist per l’attaccante del Tottenham Harry Kane.
Il Galles, ormai, è totalmente in crisi, e Rashford, dopo un dribbling a rientrare che ubriaca Mepham segna la sua doppietta personale. Non una grande serata per Ward il quale si vede passare il tiro in mezzo alle gambe.
L’incontro termina 3-0 a favore degli inglesi i quali si portano primi in classifica a 7 punti e affronteranno il Senegal agli ottavi finale.
IRAN – USA: 0-1
La partita tra Iran e Stati Uniti, invece, termina 1-0 per gli statunitensi con la rete di Pulisic, ala in forza al Chelsea. Una partita in cui entrambe le formazioni lottavano per il secondo posto. Gli iraniani, però, non riescono a finalizzare per la rete del pareggio e dicono addio ai Mondiali Qatar 2022.
Gli Stati Uniti, quindi, salgono a 5 punti e affronteranno l’Olanda negli ottavi di finale.
Fonte foto: Goal.com
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.