Vorresti noleggiare una bicicletta in città? Con “Uber Jump”, puoi!
Con la tecnologia, ci avviamo sempre più verso la creazione di città smart, quindi veloci, abili, acute, e così via, tutte, comunque, dotate …
Amazon acquisisce dati in cambio di servizio: i segreti dell’e-commerce
Amazon ha sempre sviluppato algoritmi molto complessi, sa quali ordini verranno effettuati in giornata, in modo che gli oggetti possano uscire dal magazzino …
La farmacia del futuro è online, accessibile e intelligente
Con l’intelligenza artificiale voice di LIFEdata, Farmakom vuole rendere la farmacia più accessibile a tutti, e il lavoro più semplice per i farmacisti
Dagli Usa, ecco “EmoNet”, la rete neurale migliore amica dell’uomo
Tempo addietro, grandi uomini come Alan Turing e Nikola Tesla prospettarono, di già, il fatto che un giorno, la tecnologia, soprattutto per quanto …
La tecnologia c’ha cambiato la vita; ma come disintossicarsi e ritornare sé stessi?
Fonte: TecnoAndroidQuando si dice che, al giorno d’oggi, si è ormai dipendenti dai cellulari, soprattutto se smartphone, i …
Tradurre i propri pensieri in parole? Si può fare, a dirlo è la scienza
Quante volte, durante un momento di riflessione, abbiamo immaginato di tradurre i nostri pensieri in parole? Soprattutto quando ci viene fatta una domanda …
In arrivo dal Canada le “prostitute robot”: cosa sono?
Uno dei mestieri più antichi del mondo è la prostituzione. Perfino nei tempi odierni va molto forte come settore; non solo, ovviamente, per …
Dalla Ford, ecco le volanti-robot della Polizia: come evitare le loro multe?
Se una volta si credeva che l’intelligenza artificiale sarebbe stata molto limitata, più passa il tempo e più ogni dubbio viene fugato dalle nuove …
Nuovi metodi per riconoscere gli omosessuali: omofobia moderna?
Attualmente, sono innumerevoli le associazioni che si battono per l’affermazione dei diritti civili degli omosessuali, ancora purtroppo contrassegnati da pregiudizi piuttosto pesanti. Da …
Troels Oerting capo del Centro globale di sicurezza informatica
Ginevra, Svizzera – Il World Economic Forum ha annunciato il 26 marzo 2018 che Troels Oerting assumerà il ruolo di capo del Centro …
Hai perplessità sul sesso? Non rivolgerti all’intelligenza artificiale
Quando ricerchiamo un’informazione, di qualsiasi tipologia essa sia, non ci serviamo più dei libri. Perlomeno, quasi nessuno ha più …
I robot stanno per prendere il comando della Terra
Chi ha mai visto, al cinema o in televisione, il film con Will Smith “Io Robot”? Questa …
Intelligenza Artificiale: un viaggio verso il futuro
2050 Siria, ancora fumo in quella landa desolata. I mitra hanno appena scaricato i loro bossoli, le bombe fatto collassare un intero edificio, ma a terra il sangue è meno del previsto. Pochi gli uomini coinvolti, solo le macchine hanno condotto la battaglia: gli algoritmi sono più efficienti nella scelta del bersaglio…
Leggi tuttoParlare con gli animali: fra dieci anni sarà possibile
In quanti si divertono a parlare con il proprio animaletto domestico? Che sia cagnolino, gattino, scoiattolo, coniglietto eccetera, la maggior parte di noi, spesso, instauriamo veri e propri discorsi con i nostri migliori amici
Leggi tuttoA Bologna arriva “Bepper”, il primo professore robot
BOLOGNA - La Bologna Business School ha da poco presentato Bepper, il nuovo professore robot che dal prossimo anno accademico affiancherà il corpo docenti.
Leggi tuttoNelle librerie la prima raccolta di poesie scritte da un’intelligenza artificiale
Da qualche anno la velocità istantanea della messaggistica ha sostituito la lunga suspence e fibrillazione di una corrispondenza epistolare. Si va più al cinema che al teatro, si guardano più schermi che libri, si è più in confidenza coi robot che con i fumetti. Elettrodomestici avanzati e macchine del futuro risparmiano a donne e uomini sudore e sforzi.
Leggi tutto“Colormind”, il sito che capta i colori più adatti alle tue immagini preferite
Molti artisti, spesso, trovano difficoltà nel riuscire a creare delle palette di colori adatte a ogni singola immagine di cui dovranno servirsi per la loro composizione. Tuttavia, c’è qualcuno che ha pensato anche alla risoluzione di questo problema.
Leggi tuttoSalute: L’innovazione tecnologica impiegata nella prevenzione
Tecnologia e salute sempre più vicini. In un articolo pubblicato sulla rivista scientifica americana Ieee Spectrum è stato evidenziato come i grandi delle innovazioni tecnologiche come Ibm (specializzato in business tecnologico), Intel (colosso delle soluzioni per "data center" e innovazioni di processori PC) e Apple, abbiano lanciato degli importanti progetti che mettono al primo posto la prevenzione e la salute, sfruttando l'intelligenza artificiale.
Leggi tuttoFacebook ribadisce l’impegno contro la violenza online
Video di suicidi in diretta, stupri, bullismo su disabili, scene razziste e tanto altro ancora. Immagini terribili che purtroppo capita di scorgere sul social network più famoso del mondo ma ancora così impreparato di fronte a questi episodi di violenza.
Leggi tuttoPorte aperte alla Cittadella degli Archivi
MILANO - Presentata la sede che custodisce i documenti dell’Amministrazione comunale. Cocco: «Stiamo digitalizzando importanti documenti per preservare la nostra storia e la nostra identità collettiva. Uno straordinario patrimonio culturale della nostra città che continuerà a vivere grazie alle nuove tecnologie digitali».
Leggi tuttoIntelligenza artificiale e farmacologia, insieme per il futuro
Di solito, quando si vogliono creare nuovi farmaci, fra le tante candidate si scelgono alcune molecole le quali, in seguito, verranno testate su colture di cellule e poi in test laboratoriali “in vitro”. Successivamente, queste molecole vengono sperimentate sugli animali e, infine, sull’uomo (nei cosiddetti trial clinici). Per mezzo della tecnologia, però, in questi anni si sono compiuti passi da gigante...
Leggi tuttoLa fusione tra uno smartphone e un robot
Arriva direttamente dal Giappone il primo “smartphone-robot”, un particolare apparecchio in grado di capire le nostre emozioni e di rispondere alle domande che ci poniamo.
Leggi tuttoLa nuova sfida di Zuckerberg: curare le malattie con l’intelligenza artificiale
Facebook ha intenzione di investire un budget di tre miliardi di dollari per i prossimi dieci anni, mirati allo sviluppo dello studio di tecnologie e intelligenze artificiali capaci di curare malattie del corpo umano, tra cui anche il cancro.
Leggi tutto“Allo”, la nuova chat di Google, sfida WhatsApp, Messenger e Snapchat
Google, il più famoso motore di ricerca per Internet, ha deciso di sfidare i colossi dei social network WhatsApp, Messenger e Snapchat con la sua nuova chat Allo.
Leggi tuttoEcco come i computer agiscono da persuasori
Avete mai pensato in che modo i computer agiscono come strumenti di persuasione? Ormai, siamo sempre più circondati da apparecchi elettronici ed essi ci sostengono nelle scelte che facciamo quotidianamente.
Leggi tuttoL’intelligenza meccanica potrà mai sostituire quella umana?
L’intelligenza artificiale è arrivata ormai ad un punto evolutivo davvero importante: si sta avvicinando sempre più a quella umana, tant'è che i robot stanno prendendo posto in molte mansioni tradizionali che prima venivano svolte dall'uomo con lo stesso grado di inventiva.
Leggi tuttoZuckenberg: Intelligenza Artificiale per il riconoscimento visivo delle foto
Facebook, il social network più usato al mondo è ormai diventato parte integrante della vita di tutti i suoi utenti. Risulta essere impossibile, infatti, pensare di non aprire l’applicazione almeno una volta al giorno per controllare post, notifiche, accettare o rifiutare richieste di amicizia o condividere foto e video.
Leggi tuttoEcco Aipoly, l’app che rende colorato il mondo dei non vedenti
CALIFORNIA - Pensare che un app avrebbe reso la vita sensibile dei non vedenti più ricca e colorata sembrava impossibile: invece, un team di giovani ricercatori della Singularity University - California - ha immaginato e realizzato Aipoly, un’applicazione che permette di esplorare il mondo in maniera nuova: «Vision Through Artificial Intelligence».
Leggi tutto