• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Hai perplessità sul sesso? Non rivolgerti all’intelligenza artificiale
06 Febbraio 2018
AppSex revolutionTech

Hai perplessità sul sesso? Non rivolgerti all’intelligenza artificiale

Home » Tech » App » Hai perplessità sul sesso? Non rivolgerti all’intelligenza artificiale

Assistenti digitaliQuando ricerchiamo un’informazione, di qualsiasi tipologia essa sia, non ci serviamo più dei libri. Perlomeno, quasi nessuno ha più la costanza di acquistare volumi esplicativi su determinati argomenti.. Questo perché, com’è “ovvio” che sia, possediamo la tecnologia: smartphone, tablet eccetera, senza dimenticare Internet naturalmente. In particolare, ci si serve sempre più spesso dei cosiddetti assistenti digitali, come Siri, Cortana, Bixby, Google Assistant, nonché dei motori di ricerca. Tuttavia, non tutti gli utenti sanno che, in realtà, suddetti collaboratori non sono del tutto ferrati su ogni argomento esistente in natura, soprattutto per quanto riguarda il sesso e a scoprirlo è stato un gruppo di scienziati neozelandesi.

In generale, secondo lo studio da loro effettuato e riportato da Focus, è risultato che i browser, al contrario degli assistenti digitali, forniscono risposte maggiormente attendibili, fallendo solo nell’8% dei casi. Invece Siri, per esempio, tende a dare risposte nel 36% dei casi completamente sbagliate o non del tutto esatte, al contrario di Google Assistant il quale, nonostante tutto, gode di una maggior precisione. Nel caso si chieda a Siri di visualizzare cose come immagini ritraenti rapporti sessuali, essa tende a trincerarsi dietro frasi come «non ho un’opinione su questo».

Assistenti digitaliUn altro gap che divide particolarmente i browser dagli assistenti digitali è rappresentato dal fatto che specialmente questi ultimi, essendo dotati di voce e intelligenza artificiale, di frequente non comprendono bene cosa gli si stia dicendo, aprendo, quindi, pagine sul Web o eseguendo azioni interamente scorrette. E il sesso, a quanto pare, è uno di quegli argomenti sui quali i programmatori, ancora, non si sono soffermati particolarmente. Tutti noi ci divertiamo a dialogare con i nostri cellulari, avviando, a volte, delle vere e proprie discussioni, e a quanto pare gli studiosi neozelandesi non si sbagliano del tutto, giacché, sebbene Siri sia la più imperfetta, anche gli altri assistenti non scherzano. Insomma, qualora si fosse alla ricerca di eventuali chiarimenti sul sesso, si consiglia caldamente di non rivolgersi all’intelligenza artificiale.

Anastasia Gambera

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Internet
  • intelligenza artificiale
  • libri
  • cellulari
  • sesso
  • motori di ricerca
  • tablet
  • Siri
  • web
  • gap
  • Focus
  • assistenti digitali
  • tecnologia
  • Bixby
  • smartphone
  • Google Assistant
  • Cortana
  • Browser
  • rapporti sessuali
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC