• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Paniere Istat 2018: le novità sui consumi degli italiani
06 Febbraio 2018
BusinessSocietasAttualità

Paniere Istat 2018: le novità sui consumi degli italiani

Home » Business » Paniere Istat 2018: le novità sui consumi degli italiani

Ogni anno l’Istat rende noto lo studio sul paniere di riferimento, uno strumento statistico per misurare le variazioni dei prezzi dei beni contenuti in esso, il cui obiettivo è di rappresentare i consumi della famiglia media italiana e gli effetti dell’inflazione su questi ultimi. Gli indici prodotti dall’Istituto sono tre: il NIC, che misura l’inflazione dell’intero sistema economico (punto di riferimento per la formulazione delle politiche economiche); il FOI, che analizza i consumi delle famiglie di operai e impiegati ed infine l’IPCA, l’indice armonizzato europeo che serve per verificare il percorso comune delle economie dei Paesi membri dell’Unione. Questo rapporto è rilevante anche dal punto di vista della società, poiché testimonia di come si evolvono le preferenze di acquisto negli italiani.

35758915695_a4f4892b1c_bCuriosando nell’archivio dei panieri degli ultimi 10 anni si può vedere come, ad esempio, nel 2009 fossero entrati i film in DVD e le chiavette USB e fosse stato introdotto il prodotto Notebook. Ancora, nel 2008 uscirono gli  hamburger surgelati per far spazio all’insalata pronta e al pranzo piatto unico. In tempi più recenti sono stati i preparati vegetali (dovuti alle nuove tendenze alimentari) e i prodotti tecnologici (tablet, smartwatch ed e-reader) a diventare parte integrante della spesa italiana. Le novità del 2018 riguardano, innanzitutto, l’utilizzo dei prezzi registrati alle casse della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) dei prodotti per la cura personale e della casa. I comuni coinvolti nell’indagine, inoltre, sono passati da 80 a 79 (42 del Nord, 16 del Centro e 21 del Sd). Per quanto riguarda le nuove entrate, figurano il mango e l’avocado, il robot aspirapolvere, la lavasciuga e i vini liquorosi. Escono, invece, la telefonia pubblica, a causa dell’egemonia della telefonia mobile, il canone Rai, che è stato inserito nelle bollette della luce ed infine il (povero) lettore mp4, ormai obsoleto e superato dalle tecnologie più moderne.

Il Codacons si è detto d’accordo con i cambiamenti effettuati, poiché i nuovi prodotti del paniere rispecchiano i gusti alimentari e gli elettrodomestici presenti nelle case degli italiani; tuttavia si dovrebbe dare più peso ai prodotti alimentari, alle spese per l’abitazione, acqua, elettricità e combustibili per dare uno specchio più fedele della realtà dei consumi. Nonostante tutto, ci si può immaginare questo paniere come un grande carrello, il cui contenuto cambia, come quando si va a fare la spesa in famiglia ed ogni membro, a seconda dell’età e delle abitudini, mette o toglie dei prodotti. Una nave nel mare del mercato che ogni anno informa sulla rotta e sulla salute dell’equipaggio. 

Anna Colombo

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • ISTAT
  • consumi
  • inflazione
  • avocado
  • mango
  • 2018
  • Codacons
  • prezzi
  • paniere
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC