• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Altri sport America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa
  • Calcio Barcellona, més que Bartomeu: l’analisi della vicenda, a 4 giorni dall’elezione del nuovo presidente
  • Societas Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
  • Travel Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
  • Catania Commissariato di Librino: fioccano i controlli contro l’illegalità diffusa
  • Catania Arrestato uomo armato che tentò una rapina in un supermercato
  • Catania Operazione antimafia “Doppio gioco” contro Cosa Nostra
  • Best politik Sorpresa di Pasqua: Draghi firma il nuovo DPCM, ecco tutte le novità
  • Societas Polizia: oltre 70 cani addestrati dalla scuola del nucleo cinofili
  • Trieste Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
Dati ISTAT: quanti italiani leggono ancora libri e romanzi?
22 Dic
2019
Scritto da: Nicole Rastelli

Dati ISTAT: quanti italiani leggono ancora libri e romanzi?

L’attività della lettura è una pratica che l’uomo fin dall’ antichità ha sempre compiuto. Essa in varie epoche è stata sinonimo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Disagio sociale in Italia, il dramma del Paese reale

In Italia 1,7 milioni di famiglie faticano a pagare il canone d’affitto. Il racconto del Paese reale si palesa, così, attraverso i numeri …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Paniere Istat 2018: le novità sui consumi degli italiani

Ogni anno l’Istat rende noto lo studio sul paniere di riferimento, uno strumento statistico per misurare le variazioni dei prezzi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’Italia, il Paese dove nulla cambia (e tutto si distrugge?)

Dal numero dei laureati a quello delle automobili in circolazione, un occhio alla crescita demografica e l'altro ai dati sull'occupazione. La fotografia dell'Italia che cambia...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il racconto dell’Italia nel boom del turismo

ROMA ‒ Che le nostre città fossero letteralmente prese d'assalto da milioni di turisti in qualsiasi periodo della stagione questo ormai è sotto gli occhi di tutti, basta farsi un giro nei centri storici cittadini o nei luoghi di maggior richiamo ed interesse per constatare con mano l'aumento dei flussi turistici registrato negli ultimi anni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Allarme Istat: condizioni di povertà in aumento sopratutto in Sicilia

Allarme in Sicilia, secondo l'indagine Istat: quattro individui su dieci sono a rischio di povertà. Nel 2015 si stima che il 28,7% delle persone residenti in Italia si trovano almeno in una delle seguenti condizioni: rischio di povertà, grave deprivazione materiale e bassa intensità di lavoro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

ISTAT: in Italia laureati a crescita zero negli ultimi tre anni

Una recente ricerca della Commissione europea mostra come dal 2013 ad oggi i laureati in Italia si mantengano su un livello di crescita zero. Nella classifica europea di studenti che abbandonano l'università prima di terminare il ciclo di studi,con una dato del 45%, l'Italia si colloca infatti nelle prime posizioni

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il Paese in cui 9 persone su 10 leggono almeno un libro all’anno

In Italia solo il 42% della popolazione dai 6 anni in su (ovvero 24 milioni di potenziali lettori) sostiene di concludere almeno un libro ogni 365 giorni. La situazione è di poco migliore nella vicina Spagna, dove la percentuale raggiunge il 62,2%, ma un altro Stato europeo rimane finora imbattuto.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Generazione Neet: un fenomeno da combattere

La categoria dei Neet comprende al suo interno più di 2 milioni di giovani in Italia che, incapaci di concludere il loro percorso di studi o di ricercare un'attività lavorativa, perdono ogni sorta di ambizione personale

...continua a leggere →

Leggi tutto

Si rialza il made in Italy, +1,6% nel primo trimestre

Il made in Italy, pur se piano, torna a farsi sentire. Secondo quanto riporta La Repubblica, dalle analisi dei dati ISTAT, si percepisce un aumento dell'1,6% nel primo trimestre rispetto al 2015. Solo su base mensile la variazione, infatti, resta nulla, ma confrontando la produzione industriale italiana di marzo 2016 con quella del 2015 si nota una crescita dello 0.5%.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lingua italiana: le curiosità che non tutti conoscono

L’italiano risulta essere una delle lingue più complicate al mondo, ma, altresì, più importante per via del suo impatto sul commercio globale, del fatto che molti figli di migranti, oltre questi ultimi e i cittadini nativi, lo parlano e fluentemente a volte, e anche per questioni culturali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cosa si cela dietro il traffico di foto hard di alcune adolescenti?

SCORDIA (CT) - Di recente, nella piccolo Comune siciliano di Scordia, si è verificato un fatto di cronaca di proporzioni apparentemente discrete, ma che si sta espandendo a macchia d’olio un po’ in tutto il capoluogo catanese e il cui clamore sottolinea che forse alle nuove generazioni manca davvero qualcosa...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Istat: occupazione in crescita nel 2015

Secondo una ricerca ISTAT, pare che nel 2015 il tasso di disoccupazione in Italia abbia raggiunto il livello più basso degli ultimi tre anni; infatti, circa 109.000 italiani sembrano aver trovato occupazione rispetto all'anno precedente. Inoltre, secondo la medesima fonte, il tasso di disoccupazione giovanile sarebbe sceso fino al 39% per i giovani tra i quindici e i ventiquattro anni (contro il 41% del 2014); mentre, per la fascia di età tra i venticinque e i trentaquattro, la disoccupazione si attesterebbe intorno al 17% (41.000 Italiani in meno rispetto all'anno precedente).

...continua a leggere →

Leggi tutto

I numeri della povertà in Italia

ROMA - Dall'analisi dei numeri sulla povertà nel nostro Paese emerge un quadro piuttosto preoccupante. Infatti, secondo quanto calcolato dal Centro studi e ricerche di Unimpresa (l'Unione Nazionale di Imprese), con il supporto dei dati forniti dall'Istat, sono quasi 10 milioni gli italiani a rischio povertà.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La tecnologia nelle aziende italiane: molto software, poco e-commerce

Una recente ricerca dell’ISTAT effettuata fra le aziende con almeno 10 dipendenti rivela fino a che punto la tecnologia sia diffusa al loro interno. Il dato più alto consiste nella percentuale delle aziende che sfruttano la connessione internet, ossia il 98,2% nel 2014 (in crescita rispetto al 96,8% dell’anno precedente).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi: «nel 2016 PIL all’1,6%»

L'anno volge al termine e si iniziano a fare i primi bilanci sull'andamento economico dell'Italia. Il premier Renzi fa il punto della situazione: per diversi mesi del 2015 ha sempre sostenuto che l'Italia fosse in crescita e i dati ISTAT gli davano ragione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dall’Indonesia all’Australia: ecco il TR4, killer delle banane

Correva l'anno 1960: il Tropical Race 4 (TR4), ceppo di un fungo parassita così potente da esser capace di distruggere, in un periodo medio che va dai due ai tre anni, un quantitativo enorme di ettari di coltivazioni banane, iniziò il suo viaggio dall'Indonesia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La donna è oggi il vero capo-famiglia, dicono i sondaggi

Contrariamente al passato, adesso il capo-famiglia sembra essere diventato la donna. Strano ma vero: secondo il rapporto annuale dell’Istat, infatti, negli ultimi anni il numero di donne che si occupa di un nucleo familiare meglio di un uomo è in aumento: molte di loro badano alla casa, accudiscono i figli e, soprattutto, hanno un lavoro ben retribuito e che richiede un certo impegno giornaliero.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Boschi: no stop sulle riforme

Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi si è presentata assieme al ministro per la Semplificazione della Pubblica Amministrazione Marianna Madia al Forum Ambrosetti di Cernobbio. All'incontro avvenuto in provincia di Como, la Boschi si è soffermata sugli argomenti che saranno protagonisti del prossimo autunno

...continua a leggere →

Leggi tutto

Prezzi al consumo: rilevazione luglio 2015

SIRACUSA - La Commissione Prezzi al consumo del Comune, presieduta dall’assessore Teresa Gasbarro, nel corso della sua riunione mensile ha rilevato, per il mese di luglio 2015, che l’indice congiunturale dei prezzi al consumo segnala un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Catania, sistema sanitario in tilt

CATANIA - A pochi giorni dalla notizia del decesso di una signora 51enne avvenuta nel Policlinico di Catania sono tanti gli interrogativi sull’efficacia del sistema sanitario locale, ai quali si cerca di dare risposta. Non è la prima volta, difatti, che si parla di “malasanità” nel capoluogo etneo. Come mai?

...continua a leggere →

Leggi tutto

ISTAT, da marzo disoccupazione in aumento

A marzo la disoccupazione è arrivata al 13%, tornando a salire con una crescita di 0,2 punti percentuali rispetto ai 12,7% di febbraio. Questo è quanto emerso, dai dati provvisori ISTAT, i quali puntualizzano che i maggiori cali sono stati registrati nei mesi di dicembre e gennaio, con una leggero aumento a febbraio; un livello così alto non è mai stato registrato dallo scorso novembre.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sicilia: meno nascite, più popolazione

Il tasso di natalità in Sicilia diminuisce, ma il numero di residenti aumenta. È quanto emerge dal notiziario di statistiche regionali, a cura del Servizio Statistica ed Analisi Economica della Regione Siciliana. Scopriamo perché.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa
    America’s Cup 2021: Luna Rossa Prada e la finale tanto attesa
    3 Marzo 2021
  • Barcellona, més que Bartomeu: l'analisi della vicenda, a 4 giorni dall'elezione del nuovo presidente
    Barcellona, més que Bartomeu: l'analisi della vicenda, a 4 giorni dall'elezione del nuovo presidente
    3 Marzo 2021

Video

Città

  • Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    Un amore non corrisposto: uomo arrestato per atti persecutori a Torino
    3 Marzo 2021
  • Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    Ollolai: case vendute a un euro per fare smart working immersi nella natura
    3 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it