Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi si è presentata assieme al ministro per la Semplificazione della Pubblica Amministrazione Marianna Madia al Forum Ambrosetti di Cernobbio. All’incontro avvenuto in provincia di Como, la Boschi si è soffermata sugli argomenti che saranno protagonisti del prossimo autunno. Uno di questi è l’Italicum. Il ministro ha sottolineato che si andrà avanti con le riforme senza fermarsi e, riferendosi alla legge elettorale, ha affermato che non ci sarà nessun tipo di variazione rispetto a quanto già stabilito dalla riforma. La Boschi continua affermando qual è il punto di forza della suddetta legge: maggior potere ai partiti. Infatti, è previsto un premio di maggioranza per i partiti che vincono le elezioni.
Un’altra importante riforma che si voterà nei prossimi mesi è la riforma costituzionale. Il ministro si è detta ottimista per l’attuazione della riforma, infatti, ha affermato che si può contare sul 90% dei consensi al Senato. Ulteriormente, la Boschi ha precisato che i dati Istat siano un qualcosa di non trascurabile. Perché a suo dire, non sono elementi che possono distrarre l’opinione pubblica, bensì servono a creare nuove aziende e dunque nuovi posti di lavoro. Alle parole della Boschi ha risposto Silvio Berlusconi. Il leader di FI è in disaccordo con la riforma costituzionale, dato che un sistema monocamerale potrebbe aumentare il rischio di un regime. L’ex premier non risparmia neppure le critiche sull‘Italicum, ricordando il premio di maggioranza di cui si è parlato consentirebbe ai partiti di vincere anche al secondo turno con meno del 40% dei voti.
Claudio Francesco Nicolosi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.