• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Si rialza il made in Italy, +1,6% nel primo trimestre
14 Maggio 2016
Business

Si rialza il made in Italy, +1,6% nel primo trimestre

Home » Business » Si rialza il made in Italy, +1,6% nel primo trimestre
IndustriaIl made in Italy, pur se piano, torna a farsi sentire. Secondo quanto riporta La Repubblica, dalle analisi dei dati ISTAT, si percepisce un aumento dell’1,6% nel primo trimestre rispetto al 2015. Solo su base mensile la variazione, infatti, resta nulla, ma confrontando la produzione industriale italiana di marzo 2016 con quella del 2015 si nota una crescita dello 0.5%. 
Ad esempio, la produzione italiana di autoveicoli continua a crescere, ma allo stesso tempo frena: registrato sul 2015 solo un +2,4%, interrompendo, dunque, il filotto di aumenti a cifre doppie che durava dal 2014. Su base trimestrale, però, l’incremento è dell’11,9%. L’area dell’energia presenta una variazione congiunturale del +1,2%. Storia diversa per i beni strumentali, intermedi e di consumo: per loro rispettivamente -1,6%, -1,2%, -0,7%. Come variazione tendenziale, invece, a marzo 2016, si registra un solo aumento: quello dei beni strumentali (+4,3%). In negativo l’energia (-2,8%) e i beni di consumo (-2,2%). Solo -0,3% per i beni intermedi.
IndustriaSui settori di attività economica quelli che a marzo 2016 registrano la crescita tendenziale maggiore sono senza alcun dubbio sia la fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a (+7,3%) che della fabbricazione di mezzi di trasporto (+1,9%). Solo 1,6% per le altre industrie manifatturiere, ma anche per quelle di riparazione e installazione di macchinari e apparecchi. Soffre, invece, il settore dei prodotti e preparati farmaceutici: con il suo -6,5% è il peggiore, seguito dalle industrie tessili (vestiario, accessori, ecc.)  con -6,0% e dalle fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria (-2,4%). 
Il Centro Studi di Confidustria (CSC), invece, mostra come stia tornando a crescere il settore secondario. In aprile, su marzo (che a sua volta, rispetto febbraio, secondo quanto affermano i dati ISTAT, ha avuto una variazione nulla), è stato rilevato un distacco dello 0,3% sulla produzione industriale. Nel primo trimestre del 2016, l’attività è aumentata dello 0,7% congiunturale (nel quarto trimestre del 2015 si era registrato un -0,1%). Il secondo semestre dell’anno corrente, dal suo canto, ha visto una variazione congiunturale dello 0,1%. Il tutto, spiega il CSC, è «coerente con il proseguire di una dinamica positiva della produzione industriale anche nei prossimi mesi. Secondo i direttori degli acquisti (indagine PMI Markit) in aprile è risultata più forte, rispetto a marzo, la crescita degli ordini manifatturieri (indice a 54,9 da 54,3), grazie soprattutto alla spinta della domanda estera (55,2, +1,9 punti su marzo) che è aumentata al ritmo più robusto dallo scorso dicembre»; queste le loro parole riportate da La Repubblica.

Francesco Raguni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Confidustria
  • CSC
  • industria italiana
  • ISTAT
  • Made in Italy
  • aumento
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC