L’agricoltura italiana scavalcata da quella francese: lo studio di “Nomisma”
Dopo un primato che durava da oltre dieci anni, l’Italia (dal 2021) ha ceduto alla Francia lo “scettro” di prima agricoltura europea per …
Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?
Cos’è accaduto in Senato: una maggioranza risicata che non consente al Governo di proseguire
La crisi di governo, ormai in corso da …
Conti deposito: la soluzione più sicura contro l’inflazione
Gli italiani si confermano ancora un popolo di risparmiatori, con la maggior parte di questi ultimi che tende mantenere sul proprio conto corrente …
Paniere Istat 2018: le novità sui consumi degli italiani
Ogni anno l’Istat rende noto lo studio sul paniere di riferimento, uno strumento statistico per misurare le variazioni dei prezzi …
Il “Quantitative easing” e le speranze della BCE
Nell’attesa delle tanto sperate riforme strutturali dei paesi dell’Eurozona, un segnale di forte intensità è giunto in questi giorni dal più discusso dei componenti della Troika, la Banca Centrale Europea.
Leggi tutto