• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Hollywood in sciopero: ecco perché è importante parlarne
03 Agosto 2023
EsteraEntertainmentSettima arteSocietas

Hollywood in sciopero: ecco perché è importante parlarne

Home » Best politik » Estera » Hollywood in sciopero: ecco perché è importante parlarne

Hollywood si blocca nuovamente dopo 15 anni dallo sciopero del 2007-2008 che aveva fatto perdere milioni all’industria cinematografica e televisiva.

Hollywood, i motivi dello sciopero

Risale al 3 maggio 2023 l’inizio dello sciopero sancito dalla Writers Guild of America (WGA), l’associazione sindacale che rappresenta gli sceneggiatori di film e serie tv.

La WGA chiede all’Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP), l’associazione dei produttori, un dialogo per quanto riguarda il miglioramento di alcune condizioni lavorative. Le richieste riguardano un miglioramento della paga settimanale, delle condizioni di lavoro e l’essere tutelati dall’introduzione delle intelligenze artificiali che potrebbero in alcuni casi sostituire gli scrittori in carne ed ossa.

Anche gli attori entrano in sciopero

Oltre agli sceneggiatori, ormai da qualche settimana, anche gli attori sono entrati in sciopero supportando totalmente gli sceneggiatori.

Il motivo riguarda i residuals – ciò che spetta all’attore quando il prodotto ha successo –  e  i compensi sui prodotti distribuiti in streaming. Il gesto considerato “simbolo” è  avvenuto durante la premiere di Oppenheimer, con gli attori che hanno abbandonato l’evento appena lo sciopero è stato formalizzato.

Non è la prima volta che Hollywood si ferma

L’ultimo sciopero durato 100 giorni – oltre a causare numerose perdite di denaro – ha portato dei danni a livello qualitativo e alla cancellazione di numerose serie. Ora come ora non c’è nessun accordo tra le due parti che sono costantemente in contatto sperando di raggiungere una soluzione prima che tutto ciò abbia un risvolto pesante su tutta l’industria cinematografica americana. Difatti, tali problemi potrebbero portare anche a dei ritardi nella distribuzione dei prodotti in molti paesi, Italia compresa.

Fonte Foto in Evidenza: Ansa

Martina Campisi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Martina Campisi

About Martina Campisi

nata nel 1999, ha 24 anni ed è ambiziosa al punto tale che quando le chiedevano cosa voleva fare da grande la risposta era cambiare il mondo. quando ha capito quali erano le sue passioni dopo un diploma in finanza e marketing si iscrive all’UniCT in comunicazione. definita da molti e in primis da sé stessa la versione femminile di Sheldon Cooper, è una nerd incallita e ama le serie tv, il cinema e la musica di ogni genere. come vedete ha tante passioni e sembrerebbe una che non sa scegliere soltanto una cosa che le piace, ma non è così. o forse sì. o forse no.

  • One Piece: il live action salpa su Netflix dal 31 agosto - 01/09/2023
  • Oppenheimer, il nuovo film di Nolan è al cinema - 24/08/2023
  • Blue Beetle, il nuovo film DC arriva al cinema - 17/08/2023
  • Hollywood in sciopero: ecco perché è importante parlarne - 03/08/2023
  • Catania, una città divisa tra incendi e crisi idroelettrica - 27/07/2023
  • intelligenza artificiale
  • sceneggiatori
  • Hollywood
  • sciopero
  • attori
   ← precedente
successivo →   
  • Beach Soccer: Catania-Falfala Kafr Qassem 6-3 Beach Soccer: Catania-Falfala Kafr Qassem 6-3
    28 Settembre
    Altri sportVoci di Sport
  • Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo
    28 Settembre
    VittoriaAttualitàCittà
  • Con ASA Onlus nasce “Raccontiamoci”: spazio per i giovani dove esprimere se stessi Con ASA Onlus nasce “Raccontiamoci”: spazio per i giovani dove esprimere se stessi
    28 Settembre
    CataniaCittà
  • Neuralink, presto dei chip nel nostro cervello? Neuralink, presto dei chip nel nostro cervello?
    28 Settembre
    AppTech
  • Adrano, 32enne agli arresti domiciliari per stalking: non accettava la fine della relazione Adrano, 32enne agli arresti domiciliari per stalking: non accettava la fine della relazione
    28 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Bronte, controlli a tappeto ai soggetti sottoposti ai domiciliari autorizzati a recarsi a lavoro Bronte, controlli a tappeto ai soggetti sottoposti ai domiciliari autorizzati a recarsi a lavoro
    28 Settembre
    CataniaAttualitàCittà



  • Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo

    Vittoria, rubano cavi in rame da un traliccio: uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo

    VittoriaAttualitàCittà


  • Capo d’Orlando, controllo dei cantieri: erogate sanzioni per oltre 31.000 euro

    Capo d’Orlando, controllo dei cantieri: erogate sanzioni per oltre 31.000 euro

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali

    Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC