• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Tennis Andrea Vavassori: chi è e carriera del tennista italiano
  • Best politik Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell’acqua
  • Best politik Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk
  • Entertainment “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano
  • Messina Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
  • Catania Catania: continuano i controlli della movida notturna
  • Catania Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti
  • Modica Modica (RG): non ci fu omissione di soccorso nell’incidente del 17 giugno
  • Catania Belpasso (CT): furto di catalizzatori in trasferta, arrestato
  • Catania Adrano (CT): reddito di cittadinanza: deferiti all’A.G. 10 indebiti percettori
5 cose che può fare l’Intelligenza Artificiale per i professori 3.0
24 Ottobre 2018
AppTechCittàMilano

5 cose che può fare l’Intelligenza Artificiale per i professori 3.0

Home » Tech » App » 5 cose che può fare l’Intelligenza Artificiale per i professori 3.0
2 minuti (tempo di lettura)

IAMILANO – L’Intelligenza Artificiale (IA o AI in inglese), conosciuta come intelligenza potenziata dal lavoro delle macchine, è ormai una realtà. Senza neanche renderci conto, giorno dopo giorno è sempre più presente in alcuni settori e servizi, soprattutto in quello dell’educazione in cui sta contribuendo a personalizzare e migliorare l’esperienza d’insegnamento. In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti ABA English, un’accademia d’inglese online pioniera nel settore per aver lanciato una skill su Amazon grazie all’IA, ha presentato i vantaggi dell’intelligenza artificiale e le sue applicazioni chiave per aiutare i professori 3.0 di oggi.

Personalizzazione dell’insegnamento

L’Intelligenza Artificiale è nata per consolidare e migliorare le relazioni tra il professore e l’alunno. Fra i tanti aspetti positivi, uno di quelli che genera maggiori vantaggi per i professori 3.0 di oggi è la personalizzazione dell’insegnamento, considerando che l’IA può riconoscere il livello di miglioramento, identificare i punti di forza e quelli deboli, riconoscere in che punto lo studente ha bisogno di ripassare un argomento o quando è necessario uno sforzo maggiore, e così fornire l’aiuto necessario. Il tutto in una manciata di secondi. Quest’applicazione è particolarmente interessante nel caso del sistema educativo italiano, dove sono presenti studenti con diversi livelli e diversi bisogni.

Tutoraggio intelligente fuori dall’aula

L’IA aiuta il docente anche quando la lezione è giunta al termine attraverso il cosiddetto “accompagnamento virtuale”, che fa sentire lo studente in un ambiente rilassato e lontano dal giudizio degli altri mentre svolge i compiti, e sottolinea gli errori che commette senza sentirsi frenato dal resto della classe. Questo tipo di sistema fornisce agli alunni l’opportunità di avere un feedback veloce sul loro progresso e di riconoscere possibili errori per poterli correggere con efficacia e prontezza. Per fare solo due esempi: sarebbe di grande utilità per lo svolgimento dei compiti e per le prove scritte.

Automatizzazione delle attività di base come la valutazione

Una volta che l’intelligenza artificiale si sarà consolidata in Italia, una delle sue molteplici funzionalità sarà quella di aiutare gli insegnanti nel processo di valutazione dei suoi alunni. Ciò permetterà ai docenti di ridurre in misura considerevole la mole di lavoro e poter dedicare più tempo a seguire meglio gli studenti che ne hanno necessità. È già possibile utilizzare dei software per correggere prove di selezione a risposta, come test o a risposta chiusa, e non ci vorrà molto prima che riescano a decifrare la scrittura degli studenti e valutino le prove scritte

Interazione con l’informazione

In questo campo, ABA English è un referente, avendo lanciato sul mercato la skill di Amazon English Test, insieme all’Istituto di tecnologia del Massachusetts (MIT) che permette di valutare il livello d’inglese attraverso il riconoscimento vocale dell’assistente virtuale Alexa. English Test si attiva per mezzo della voce e, trattandosi di un test che si adatta ad hoc, si adegua al livello riconosciuto, simulando una vera e propria conversazione con un professore. Per il momento, questo tipo di strumenti non sono altro che un supporto per il docente, ma a poco a poco si perfezioneranno e potranno rappresentare un cambio nel concetto dell’insegnamento.

Uso delle Chatbots

Il termine chatbot proviene dall’unione di due parole: chat (conversare) e bot (un bot è un robot, un software capace di rispondere a domande su diversi argomenti). Spesso, questa tecnologia si utilizza con fini pratici anche se qualcuno utilizza già dei sistemi sofisticati per processare il linguaggio naturale, le cui risposte possono avvicinarsi a quelle di una persona reale. Senza dubbio, la maggior parte di questi utilizza una base dati che funziona sulla presenza di parole chiave coincidenti. Se si affianca alla chatbot un vero maestro in grado di retroalimentare lo studente e comunicare con lui, i risultati possono essere davvero promettenti.

«Il professore è una figura che sente sempre di più la necessità di essere in sintonia con la tecnologia e di completarsi con questa per migliorare l‘insegnamento di oggi e di domani, così come l’esperienza dell’apprendimento per il proprio alunno» dichiara Maria Perillo, Chief Learning Officer di ABA English. «Per questo motivo, e in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, ABA English ha lanciato i teachers messages (un servizio di messaggistica istantanea con i nostri professori) che permette agli alunni di rimanere in contatto costante e di sentirsi sempre affiancati in tempo reale da professori riconosciuti. In questo modo, combiniamo la flessibilità della tecnologia con la presenza insostituibile del professore, che apporta l’empatia e la vicinanza che solo le persone possono dare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Italia
  • informazione
  • tecnologia
  • lavoro
  • Mit
  • Amazon
  • Applicazione
  • professori
  • Accademia
  • insegnamento
  • alunni
  • intelligenza artificiale
  • ABA English
  • chatbots
  • teachers messages
  • Giornata Mondiale degli Insegnanti
  • skill
  • English test
   ← precedente
successivo →   
  • Andrea Vavassori: chi è e carriera del tennista italiano Andrea Vavassori: chi è e carriera del tennista italiano
    28 Giugno
    TennisVoci di Sport
  • Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell’acqua Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell’acqua
    28 Giugno
    Best politikSmart languageGreen planetInternaAttualitàAfter Big Bang
  • Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk
    27 Giugno
    Best politik
  • “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano
    27 Giugno
    EntertainmentPentole e padelle
  • Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
    27 Giugno
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania: continuano i controlli della movida notturna Catania: continuano i controlli della movida notturna
    27 Giugno
    CataniaAttualitàCittà



  • Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti

    Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti

    CataniaAttualità


  • Modica (RG): non ci fu omissione di soccorso nell’incidente del 17 giugno

    Modica (RG): non ci fu omissione di soccorso nell’incidente del 17 giugno

    ModicaAttualitàCittàRagusa


  • Belpasso (CT): furto di catalizzatori in trasferta, arrestato

    Belpasso (CT): furto di catalizzatori in trasferta, arrestato

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Andrea Vavassori: chi è e carriera del tennista italiano
    Andrea Vavassori: chi è e carriera del tennista italiano
    28 Giugno 2022
  • Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell'acqua
    Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell'acqua
    28 Giugno 2022

Video

Città

  • Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
    Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
    27 Giugno 2022
  • Catania: continuano i controlli della movida notturna
    Catania: continuano i controlli della movida notturna
    27 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it