• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
5 cose che può fare l’Intelligenza Artificiale per i professori 3.0
24 Ott
2018
Scritto da: Redazione VdC

5 cose che può fare l’Intelligenza Artificiale per i professori 3.0

MILANO – L’Intelligenza Artificiale (IA o AI in inglese), conosciuta come intelligenza potenziata dal lavoro delle macchine, è ormai una realtà. Senza neanche renderci …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Intrepid”, il sensore antistupro che rileva la violenza e lancia l’allarme

Solo in Italia, ogni anno più di un milione di donne vengono molestate sessualmente. Per cercare di fermare questa terribile mania, una ricercatrice del MIT ha ideato dei sensori antistupro chiamati Intrepid.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Addio a graffiti e murales: arriva “Paint by Drone”

L’Italia possiede circa il 70% delle opere d’arte della cultura mondiale, facendo di lei la nazione più bella del mondo. Tuttavia, di frequente capita anche che molte superfici (di palazzi eccetera) restino bianche per svariati motivi, in particolare per la mancanza di creatività.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ecco “Treepedia”, il software che mette in comunicazione l’uomo e le piante

I ricercatori del "Senseable City Lab" del "Mit" ("Massachusetts Institute of Technology"), in collaborazione con l’architetto italiano Carlo Ratti ha implementato un progetto che si prepone l’obiettivo di mappare il verde delle città. Il programma in questione, "Treepedia"...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Intelligenza artificiale e farmacologia, insieme per il futuro

Di solito, quando si vogliono creare nuovi farmaci, fra le tante candidate si scelgono alcune molecole le quali, in seguito, verranno testate su colture di cellule e poi in test laboratoriali “in vitro”. Successivamente, queste molecole vengono sperimentate sugli animali e, infine, sull’uomo (nei cosiddetti trial clinici). Per mezzo della tecnologia, però, in questi anni si sono compiuti passi da gigante...

...continua a leggere →

Leggi tutto
Trasformare l’acqua salata in acqua potabile: ora è possibile
10 Ott
2016
Scritto da: Redazione VdC

Trasformare l’acqua salata in acqua potabile: ora è possibile

La ricerca di un team di ingegneri del Dipartimento di Energia del Politecnico di Torino potrebbe portare ad una importante risoluzione del problema della mancanza di acqua potabile in zone del mondo con forte siccità.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Il Wi-Fi intelligente che capisce le nostre emozioni
3 Ott
2016
Scritto da: Redazione VdC

Il Wi-Fi intelligente che capisce le nostre emozioni

In un futuro prossimo chi potrà capirvi meglio dei vostri amici e parenti se non il vostro router wifi?

...continua a leggere →

Leggi tutto

“AquaSonic”, la prima band che fa musica sott’acqua

«La musica è semplicemente là per parlare di ciò di cui la parola non può parlare. In questo senso, la musica non è del tutto umana.»: questo ciò che disse una volta Pascal Quignard su una delle forme d’arte più belle e seguite al mondo, la musica appunto.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’arte degli origami diventa scienza in “pillole”

Da sempre l'uomo, ispirato dalla onnipotenza divina, animato da necessità o da un intrinseco spirito di iniziativa, tende a inventare e/o a fabbricare sempre qualcosa di nuovo. Così sono nate ruote, barche, case, strade, quadri, libri, poesie... e per lo stesso motivo è nata l'arte degli origami. La tecnica di produzione della carta arrivò in Giappone intorno al 610 d.C. ed è da allora che i nipponici hanno iniziato a dare ai fogli le più svariate forme.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’evoluzione dei videogiochi: dal Nimrod ai flash games online

Ci sono videogiochi che hanno fatto la storia e che per molti anni hanno fatto compagnia a intere generazioni di player. Si tratta di giochi "storici", iconici, di un periodo dove la grafica e la resa allo schermo non erano così raffinate come nel nostro presente.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quali sono le prime parole che imparano i bambini?

Fra le prime parole pronunciate dai propri figli, ogni genitore citerebbe «mamma» e «papà», senza forse sospettare che molti dei primi vocaboli appresi dai bambini hanno sempre delle motivazioni profonde e, talvolta, imprevedibili. Uno studio al riguardo ha tentato di fare chiarezza sull'argomento.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Come ragiona la mente quando si deve acquistare un prodotto, studi e retroscena

Secondo una ricerca del Mit di Boston (Massachusetts Institute of Technology) la mente decide cosa acquistare attraverso degli automatismi,si attiva una classificazione dei vari prodotti in base a un certo criterio che rivela le informazioni che si hanno sugli articoli da acquistare. Il rituale della spesa per alcuni potrebbe essere un'azione quotidiana quasi scontata e meccanica, ma non è così.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Viaggiare indietro nel tempo? Adesso è possibile con “Pivot”

Molto spesso capita che quando si passa davanti a un scultura commemorativa o si cammina per una città con un backround monumentale e culturale parecchio importante, ci si domanda su come, quel che si sta osservando, fosse una volta: a tal proposito, sta per arrivare Pivot, l’app che permette di “viaggiare indietro nel tempo”.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Plancton oceanico in pericolo
31 Ago
2015
Scritto da: Redazione VdC

Plancton oceanico in pericolo

Composto da diverse specie di protozoi, archeozoi, alghe, batteri e organismi eucariotici, il plancton (dal greco planktos, “errante”) è alla base della catena alimentare marina e grazie ad esso gli oceani sono in grado di assorbire una considerevole parte dell'anidride carbonica e, quindi, è un componente fondamentale per l'equilibrio del nostro ecosistema.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il linguaggio dell’uomo nel canto degli uccelli

Alcuni scienziati pensano che attraverso lo studio degli uccelli si possa chiarire in che modo si è evoluto il nostro linguaggio. Una ricerca del 2014, infatti, ha evidenziato che una specie particolare di uccelli, il diamante mandarino, è in grado di discriminare i cambi di intonazione della voce umana, rivelando così abilità superiori a molti primati strettamente imparentati con noi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ecco spiegato perché si è dipendenti dai dolci

Quante volte abbiamo sentito la voglia irrefrenabile di mangiare una seconda o una terza fetta di torta? Quante volte abbiamo mangiato un dolce e non riuscire a fermarci? Un team di ricercatori ha scoperto che la voglia di mangiare zuccheri non è controllabile.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto 2022
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it