• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Viaggiare indietro nel tempo? Adesso è possibile con “Pivot”
03 Novembre 2015
TravelAppBusinessTech

Viaggiare indietro nel tempo? Adesso è possibile con “Pivot”

Home » Business » Travel » Viaggiare indietro nel tempo? Adesso è possibile con “Pivot”

Molto spesso capita che quando si passa davanti a un scultura commemorativa o si cammina per una città con un backround monumentale e culturale parecchio importante, ci si domandi su come, quel che si sta osservando, fosse una volta: a tal proposito, sta per arrivare Pivot, l’app che permette di “viaggiare indietro nel tempo”. Implementata da due giovani studenti palestinesi, Asma Jaber e Sami Jitan, con l’aiuto di altri due alunni dell’Università di Harvard e del MIT (Massachussets Institute of Technology), Pivot si offre di fornire fotografie d’epoca del luogo o del monumento che si sta visitando.

Pivot, l'app per viaggiare indietro nel tempoGli utenti, se posti nei paraggi di opere di una certa rilevanza, riceveranno una notifica dall’app, facendo comparire sul monitor dello smartphone, o tablet che sia, l’immagine che mostra com’era quel sito anticamente. L’applicazione si serve di foto di pubblico dominio, non suscettibili, pertanto, di appropriazione esclusiva da parte di soggetti pubblici o privati, con oltretutto l’intento di aggiungerne anche altre attraverso la geo-localizzazione e la redazione di quelle inviate da altri fruitori di Pivot. Recentemente, ha anche ricevuto un premio di riconoscimento all’Harvard Innovation Lab (spazio unico di collaborazione e di educazione progettato per favorire l’imprenditorialità e l’ innovazione in tutta Harvard), oltre ad aver raggiunto i 30 mila dollari grazie alla campagna di crowdfunding attivata da Kickstarter, la più grande piattaforma di finanziamento di progetti creativi del mondo.

Il suo lancio è previsto in autunno 2015 e sarà disponibile sull’App Store di Apple e sul Play Store di Android, anche se inizialmente conterrà immagini unicamente della zona di Boston e della Palestina. Per tutti gli appassionati di storia si prospetta un fantastico viaggio nel tempo entusiasmante e, soprattutto, istruttivo.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” - 20/03/2023
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata - 20/03/2023
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” - 20/03/2023
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati - 20/03/2023
  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale - 20/03/2023
  • Mit
  • Asma Jaber
  • Applicazione
  • Sami Jitan
  • Crowdfunding
  • Harvard Innovation Lab
  • monumenti
  • Kickstarter
  • App Store
  • Palestina
  • tablet
  • Pivot
  • smartphone
  • Play Store
  • Boston
  • Massachussets Institute of Technology
  • storia
  • università di Harvard
   ← precedente
successivo →   
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023 All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023
    20 Marzo
    CataniaSocietasDante & Socrate



  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    IncontriSocietas


  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    CataniaAttualità


  • Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC