• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il crowdfunding di KPI6, la piattaforma SaaS che comprende i consumatori, è già in overfunding
5 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

Il crowdfunding di KPI6, la piattaforma SaaS che comprende i consumatori, è già in overfunding

La raccolta prosegue su Mamacrowd KPI6 è il software che permette a brand e agenzie di effettuare ricerche di mercato in …

...continua a leggere →

Crowdfunding, nel 2021 +26% di investimenti: boom di finanziamenti green
3 Gen
2022
Scritto da: Giulia Bergami

Crowdfunding, nel 2021 +26% di investimenti: boom di finanziamenti green

Investire nella creazione di foreste, nella mobilità elettrica, nelle risorse rinnovabili o ancora in piattaforme che consentono di gestire i rifiuti con un …

...continua a leggere →

Torna Reinventing a Milano: dare energia alla solidarietà
7 Ott
2021
Scritto da: Voci di Città

Torna Reinventing a Milano: dare energia alla solidarietà

Torna Reinventing a Milano, Terzo Settore unito per dare energia alla solidarietà. Il 7 e 8 ottobre: sesta edizione del grande evento dedicato …

...continua a leggere →

Ecco in arrivo “Orii”, il cellulare sotto forma di anello

Effettuare telefonate attraverso un dito: com’è possibile? Neanche a parlarne, assolutamente irrealizzabile. Uno degli ultimi ritrovati tecnologici, in realtà, è supportato proprio da uno delle dita della mano, l’indice per l’esattezza, e si tratta di un oggetto utilizzabile una tecnologia adoperata in campo militare già da molto tempo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Insieme per il centro Italia: “La buona strada, ripartiamo dal cibo”

In seguito al terremoto del 24 agosto del 2016, molte cose son cambiate nel centro Italia, soprattutto a livello economico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A trasformare la propria voce in testo on the road ci pensa ora “Senstone”

A molti capita, mentre si è in giro, di essere attraversati da un pensiero che non si riesce però a scrivere da nessuna parte, impegnati come si è a fare dell'altro. Allora, proprio perché la tecnologia è in grado di sopperire a molti bisogni umani, è riuscita a fornire anche in questo caso una soluzione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dal libro di Harry Potter al dibattito su Elena Ferrante: ecco il 2016 letterario

Con il 2017 alle porte ecco quali sono stati gli accadimenti più significativi, in ambito letterario, di questo 2016 ormai quasi concluso.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Crowdfunding” fiorentino salva il manoscritto che ispirò Ariosto

Il patrimonio culturale nostrano ha rischiato di perdere una delle pietre miliari della produzione letteraria del Medioevo in Europa. Stiamo parlando della più antica trascrizione esistente di un romanzo duecentesco, scritto in lingua romanza francese, che a suo tempo ispirò autori del calibro di Ludovico Ariosto e Matteo Maria Boiardo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Grazie al “Crowdfunding” nasce la prima “città intelligente” in Brasile

Dopo la presentazione al padiglione del Brasile in occasione di “Expo 2015”, l’iniziativa sulla costruzione di una “città social” del programma di lavoro “Planet The Smart City” è finalmente in fase di realizzazione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lanciata campagna di crowdfunding per restaurare la Grande Muraglia Cinese

La restaurazione della Grande Muraglia Cinese rappresenta un’impresa non tanto titanica quanto quella fatta per costruirla, ma comunque ci si avvicina. Oltre a ciò, anche l’esborso necessario a finanziare il restauro ha dimensioni titaniche. Per questo i funzionari cinesi hanno lanciato la campagna di crowdfunding, al momento, più ambiziosa, appunto per cercare fondi utili per la restaurazione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Un monumento per Franco Franchi e Ciccio Ingrassia

PALERMO - Grazie a Vincenzo Profeta e Marco Leone Barone del Laboratorio Saccardi e alla piattaforma di crowdfunding Laboriusa, sarà eretto un monumento al duo comico Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, nella Piazza Sant’Anna al Capo, di Palermo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Cotto e Frullato” e il crowdfunding

CATANIA - I due protagonisti della celebre webserie "Cotto e Frullato" hanno spiegato durante l'Etna Comics 2016 la loro esperienza nell'ambito del crowdfunding.

...continua a leggere →

Leggi tutto

TappLock, il lucchetto digitale inattaccabile

Una volta, i sensori di riconoscimento delle impronte digitali trovavano applicazione presso ambiti più ristretti del mercato, mentre adesso il mondo dell’elettronica, in particolare quello della tecnologia, ha cominciato a farne un uso quasi spasmodico...

...continua a leggere →

Leggi tutto

I portici candidati UNESCO… non prima del 2018

BOLOGNA - Un viaggio iniziato nel 2006, ma che sta per giungere a termine. I portici bolognesi prossimi beni del patrimonio mondiale?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Street of Bolo, il primo gioco da tavolo su Bologna

BOLOGNA - Nato dalle menti dei giovani dell’associazione Ragoo e autofinanziato, “City Rulez- Street of Bolo” è il primo gioco da tavolo incentrato sulla bella Bologna. Pedoni, che non possono non essere gli umarell, si muovono su una Bologna rigorosamente disegnata secondo i canoni tradizionali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Monsanto giudicata per i danni causati dall’agricoltura industriale

La Monsanto è una multinazionale americana di biotecnologie agrarie, più volte accusata di ecocidio e crimini contro l'umanità, diventata famosa per aver prodotto l'Agente Arancio, il defoliante tossico e cancerogeno usato nella guerra del Vietnam; adesso un vero e proprio tribunale è nato con lo scopo di giudicare l'operato dell'azienda e i crimini di cui essa è stata imputata.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Viaggiare indietro nel tempo? Adesso è possibile con “Pivot”

Molto spesso capita che quando si passa davanti a un scultura commemorativa o si cammina per una città con un backround monumentale e culturale parecchio importante, ci si domanda su come, quel che si sta osservando, fosse una volta: a tal proposito, sta per arrivare Pivot, l’app che permette di “viaggiare indietro nel tempo”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Kingii”, il salvagente portatile

La stagione estiva è molto spesso caratterizzata da spiacevoli disavventure quali, in particolare, gli annegamenti. A tal proposito, la tecnologia ha implementato un oggettino che, di primo acchito, sembrerebbe alquanto superfluo, ma, in realtà, è molto utile a evitare che chi non sa nuotare, possa trovarsi in pericolose situazioni. Il suo nome è Kingii. Ulteriori informazioni nell’articolo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Raccolta fondi per sanare il debito greco, il piano di un giovane londinese

Da giorni i potenti d’Europa s’affaccendano attorno al tavolo delle trattative al fine di trovare una soluzione alla crisi Greca. E se bastasse un piccolo contributo economico da parte di tutti i cittadini europei per saldare il debito greco ellenico?

...continua a leggere →

Leggi tutto


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC