Israele e Palestina: tutto ciò che dovete sapere sul conflitto
Le vicende tra Palestina e Israele hanno origini molto lontane. Le immagini che vediamo oggi in TV sono il frutto di un passato …
Il vero volto di Gesù Cristo esiste e si può vedere in una chiesa in Israele
Una delle figure maggiormente riprodotte da secoli, sin dalla sua nascita, è quella di Gesù Cristo. Soprattutto durante il periodo rinascimentale, il Suo …
Scontri Israele-Palestina, il punto della situazione sulla striscia di Gaza
Tensioni alle stelle al confine israelo-palestinese. Corbyn: «Sparare contro civili è disumano». L'UE chiede un'indagine indipendente. Silenzio USA...
Leggi tuttoBriefing sul Medio Oriente: la parole di Guterres
Martedì 20 febbraio 2018, a New York, si è tenuto il briefing sul Medio Oriente. Ecco le dichiarazioni del Segretario generale delle Nazioni …
Donald Trump taglia i fondi all’UNRWA
L’UNRWA è un’agenzia delle Nazioni Unite che da diversi anni opera nel settore degli aiuti umanitari diretti solo ai profughi palestinesi, vittime da più …
Il conflitto arabo-israeliano a Venezia con “Ha Ben Dod (The Cousine)”
VENEZIA – Alla Biennale di Venezia per la mostra del cinema il regista e attore Tzhai Gad presenta ad Orizzonti in concorso il suo nuovo film “The Cousine”. Il regista israeliano ha voluto mettere in discussione con questo film le relazioni arabo-israeliane con un'esplorazione comica e mettendo in risalto come la paura dell'altro può trasformarsi in razzismo
Leggi tuttoPalestinesi e Israeliani: una guerra senza fine
CISGIORDANIA – 22 luglio 2017, attentato palestinese contro israeliani, deceduti tre coloni. Quale sarà la reazione del popolo israeliano? Il governo dei coloni …
“Hotel con vista”, Banksy stupisce ancora
Aprirà a Betlemme, il prossimo 11 marzo, l’hotel con “la vista più brutta del mondo”. L’artista britannico Bansky è riuscito a sorprendere ancora, ideando il suo primo hotel, che non sarà solo un posto dove poter alloggiare ma un vero e proprio viaggio artistico tra diverse opere a forte carattere provocatorio.
Leggi tuttoViaggiare indietro nel tempo? Adesso è possibile con “Pivot”
Molto spesso capita che quando si passa davanti a un scultura commemorativa o si cammina per una città con un backround monumentale e culturale parecchio importante, ci si domanda su come, quel che si sta osservando, fosse una volta: a tal proposito, sta per arrivare Pivot, l’app che permette di “viaggiare indietro nel tempo”.
Leggi tuttoHitler o Husseini, chi è il vero responsabile della Shoah?
La storia da sempre è passato, presente e futuro di ogni singolo uomo componente l’immensa comunità del pianeta terra e, come tale, sia nel bene che nel male non può essere riscritta o manipolata: tuttavia, sembrerebbe che a distanza di settant’anni, qualcuno, con le sue parole stia cercando, volontariamente o meno, di cambiare quella del tristemente noto Olocausto.
Leggi tutto