• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Approvato decreto per il Ponte sullo Stretto, Berlusconi: “Stavolta non ci fermeranno” 
16 Marzo 2023
Best politikMessina

Approvato decreto per il Ponte sullo Stretto, Berlusconi: “Stavolta non ci fermeranno” 

Home » Best politik » Approvato decreto per il Ponte sullo Stretto, Berlusconi: “Stavolta non ci fermeranno” 

La storica battaglia per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina potrebbe finalmente giungere a un punto di svolta: il governo Meloni ha approvato un decreto cruciale per la ripresa dei lavori di progettazione e realizzazione dell’infrastruttura.

Ponte sullo Stretto di Messina: approvato decreto

Come ha sottolineato il ministro Salvini, questa è una giornata storica per tutta l’Italia. Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che accelera decisamente la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Secondo quanto indicato dal governo Meloni, il decreto esecutivo dovrebbe essere approvato entro il 31 luglio 2024. 

I lavori riprenderanno secondo il progetto definitivo risalente al 2011, con le dovute adeguazioni alle nuove norme tecniche. Al capitale sociale, come si legge nella bozza del decreto, parteciperanno R.F.I e ANAS, oltre alle Regioni Sicilia e Calabria e il Ministero dell’Economia delle Finanze. Quest’ultimo si occuperà di indirizzare i lavori, con un’importante funzione di controllo e vigilanza tecnica e operativa.

L’infrastruttura avrà una fondamentale funzione strategica: Silvio Berlusconi sulle sue pagine social ha sottolineato come il ponte rilancerà l’economia siciliana, creando occupazione e collegando la regione siciliana non solo alla Calabria, ma all’Europa intera. «Stavolta non ci fermeranno», ha aggiunto il leader di Forza Italia, riferendosi alla “politica dei no” portata avanti dalla sinistra durante il governo Berlusconi.

È intervenuto anche Matteo Salvini che, in veste di Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha sottolineato come il progetto abbia una forte impronta green, facilitando notevolmente la mobilità e riducendo le emissioni di CO2 e come esso possa dare una forte spinta al turismo. 

Il testo non è ancora definitivo, in quanto necessita ancora degli ultimi approfondimenti tecnici.

Fonte: ANSA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Alice Reale

Nata a Catania nel lontano 2002, la piccola Alice si è sempre distinta per la sua risolutezza e determinazione. 
Dopo aver deciso di voler diventare un’archeologa, poi una veterinaria e poi un’insegnante, si iscrive al Liceo Linguistico Lombardo Radice e scopre le sue due grandi passioni: la scrittura e le lingue straniere, che decide di coniugare iscrivendosi alla facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione.

  • Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia  - 02/06/2023
  • Omicidio di Valentina Giunta: il figlio 15enne è stato condannato a 16 anni di carcere - 26/05/2023
  • Milano, donna presa a manganellate da 4 agenti: aperta l’inchiesta - 24/05/2023
  • USA verso un futuro senza Tik Tok: social bannato in Montana  - 21/05/2023
  • Barbie sempre più inclusive: arriva la bambola con sindrome di Down - 15/05/2023
  • Governo Meloni
  • Mit
  • Ministero dell’Economia delle Finanze
  • Messina
  • occupazione
  • Decreto Legge
  • Calabria
  • RFI
  • Salvini
  • Anas
  • Sicilia
  • ponte sullo stretto
  • turismo
  • Berlusconi
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC