Ansia, che cos’è, come si supera e le testimonianze di alcuni personaggi famosi
“Ansia” quante volte nella nostra vita abbiamo utilizzato questa parola? Con quanta leggerezza? Partiamo dal presupposto che “l’ansia” consiste in una preoccupazione o …
“Ciao ciao” 2020: anno del Coronavirus, delle tragedie… e dei “giornalai”
Il 2020 chiude i battenti… e per molti con grande felicità. Mai, come quest’anno, si è brindato più alla fine degli ultimi 365 …
Quel divario tra Nord e Sud mai colmato
Un articolo pubblicato 48 anni fa sul Corriere della Sera prevedeva che entro il 2020 sarebbe stato colmato quel famoso divario tra Nord e Sud. Oggi, ormai entrati da qualche settimana nel 2020, quel divario è stato realmente colmato?
Leggi tuttoCapodanno 2020: le più belle mostre d’arte da visitare
Capodanno è il momento perfetto per dedicarsi alle passeggiate fuori porta e alla visita delle più belle mostre d’arte presenti sul territorio italiano. Ecco le mostre d’arte più belle, da nord a sud, nelle maggiori città italiane.
Leggi tuttoLa Polizia Stradale di Bologna traccia il consuntivo dell’attività dei primi sei mesi del 2019
BOLOGNA – Poco meno di ventimila sono le infrazioni al codice della strada che la Polizia Stradale bolognese ha rilevato in questo primo …
Samsung Galaxy X: lo vedremo al CES di Las Vegas?
Samsung ha da poco lanciato, sul suo sito, una pagina di supporto ufficiale per il nuovo dispositivo, assimilato con il solito numero …
“Nonno Ascoltami!” arriva a Villa de Sanctis
ROMA - Si chiude, con una tappa illustre, l'edizione 2017 di Nonno Ascoltami!, che domenica 29 ottobre farà il proprio esordio al V Municipio, in Largo Agosta, dalle 10,00 alle 19,00. Ieri mattina, nella prestigiosa sede della Casa della Cultura di Villa De Sanctis...
Leggi tuttoGiornalisti e attivisti indipendenti a rischio in Iraq: libertà di stampa in pericolo
IRAQ-Denuncia su Facebook e sui giornali le illegalità commesse dalle milizie presso le scuole del paese, dove hanno fatto ricorso all’uso delle armi nonostante fosse illegale, e viene rapita. A parlare è Afrah Shawki, giornalista irachena indipendente, la quale ha dichiarato di essere totalmente ignara del motivo per cui l’avessero rapita aggiungendo di essere stata interrogata dai suoi stessi rapitori su quanto da lei stessa riportato sui social network e sui giornali.
Leggi tuttoRoberto Saviano professore per un giorno all’”UniBo”
Roberto Saviano è stato ospite dell’UniBo, diventando professore per un giorno. “Il racconto del reale: la narrazione del potere tra il web e la strada” è l’evento a cui ha preso parte per parlare a tutti i giovani studenti dell’ateneo bolognese.
Leggi tuttoIncontro con Dino Giarrusso (“Le Iene”)
CATANIA − Sabato 3 dicembre 2016 presso il Palazzo della Cultura, in Via Vittorio Emanuele II, 121, si è tenuta la quarta lezione della scuola di formazione politica, non sovvenzionata da alcun partito, organizzata all'associazione ATLAS. Ospite della conferenza, durata dalle 16.30 alle 18.30, è stato il giornalista del programma Le Iene, Dino Giarrusso. L'argomento del giorno era, letteralmente, Informazione (è) Politica.
Leggi tuttoLibera contro le mafie realizza il primo festival dell’informazione e dell’impegno
BOLOGNA - Si sta tenendo in questi giorni nel capoluogo emiliano la prima edizione del Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno, promossa dall’associazione Libera Bologna in collaborazione con Libera Informazione. Una tre giorni di incontri, narrazioni, spettacoli per promuovere un momento di sensibilizzazione e riflessione attorno ai temi fondanti di questa organizzazione: la giustizia sociale, la legalità democratica, l’impegno, l’informazione e il lavoro.
Leggi tuttoAlcamo, istituzione dello “Sportello Courage” per le pari opportunità
ALCAMO (TP) - Il Commissario Straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha adottato la delibera per l’istituzione dello Sportello Courage Informagiovani e Pari Opportunità nell’ambito del Progetto Courage, acronimo di Creation d'Opportunitès pour renouver le tissu associatif local pour les futures Generations Euro-Mediterranèennes (attività finanziata dal Progetto Courage ed inserita nel Tableau de Clarifications del progetto, come “Strategia Courage Opportunità per tutti”).
Leggi tuttoPutin visita il Museum of Russian Estates di Mosca
MOSCA - Nel periodo che precede l'85° compleanno di Ilya Glazunov, Artista Nazionale dell'URSS, Vladimir Putin ha visitato il Museum of Estates russo. Il Presidente ha osservato l'esposizione del museo, che fa parte della Galleria Moscovita Statale dell'Artista Nazionale dell'URSS Ilya Glazunov e che mostra opere d'arte appartenenti a tale personalità.
Leggi tuttoComunicare al tempo di Internet: dal cartaceo a youtube
CATANIA - Lunedì 1 giugno l'Etna Comics 2015 ha proposto un'interessante conferenza sull'evoluzione del giornalismo e della comunicazione nell'era di Internet, riguardante soprattutto le differenze tra l'informazione che passa attraverso la carta e quella che arriva al pubblico tramite social network (Facebook, Twitter, YouTube) e quant'altro permetta la diffusione di notizie per mezzo di uno schermo.
Leggi tuttoGiulietto Chiesa presenta lo svelamento della criticità del Sistema
CENTURIPE (EN) – Grande partecipazione all’incontro tenutosi in piazza Aristide Sciacca con uno dei più noti giornalisti italiani: Giulietto Chiesa. L’evento, organizzato dall’Associazione Città Attiva - Movimento per le aree interne della Sicilia, ha impegnato il noto giornalista, nonché studioso delle comunicazioni, nella presentazione del suo operato.
Leggi tuttoIntervista a Davide Dormino, autore di “Anything To Say”
"Anything To Say" è un progetto ideato dallo scultore italiano Davide Dormino e lo scrittore americano Charles Glass. È un tributo al coraggio, alla libertà di parola e di pensiero; valori difesi dai due. A seguito pure l'intervista a Dormino.
Leggi tuttoFacebook sarà l’edicola del futuro?
Grandi novità per Facebook e l'editoria: Zuckerberg e il New York Times sono infatti vicini ad un accordo che rivoluzionerà la diffusione delle notizie attraverso il social network più utilizzato al mondo. In cosa consiste?
Leggi tuttoVoci di Città, l’informazione dal tuo punto di vista
Nel XXI secolo, molti credono che fare informazione sia una cosa semplice, che basti mettersi dietro a una scrivania, scrivere quattro righe, magari i primi pensieri sconnessi che vengono in mente, premere il tasto "pubblica" e il gioco è fatto. Fare informazione, giornalismo in realtà, è tutt'altro.
Leggi tuttoL’identikit italiano cambiato dal gioco d’azzardo
In Italia, la legislazione permette gioco, scommesse e lotterie solamente se l’autorità pubblica dà la propria autorizzazione, mentre il gioco d’azzardo, in generale, è vietato nei locali pubblici, come previsto dalla tabella dei giochi proibiti. Ma che ne pensano gli enti locali?
Leggi tutto