Il sogno di Musk e le automobili automatiche
Fra alcuni anni, gli esseri umani potrebbero imbarcarsi a bordo di auto completamente automatizzate, capaci di auto pilotarsi, frenarsi, etc. Il visionario Elon Musk è convinto che tutto ciò possa avvenire, e che le auto a controllo umano saranno un giorno illegali, poiché pericolose. Come mai?
Leggi tuttoBitTorrent punta alla legalità con BitTorrent Originals
BitTorrent, uno dei siti più utilizzati al mondo per scaricare video e musica piratati, annuncia di voler far crescere la propria parte legale grazie alla partnership con Rapid Eye Studios. La società, che già vende film e musica sulla sua piattaforma Bundle, produrrà show televisivi col nome di BitTorrent Original.
Leggi tuttoSexperiment, l’app da portare sotto le lenzuola
Fare l’amore non è più come una volta, dove prima vi erano i preliminari. Adesso vige l’esigenza di controllare prima il cellulare, e poi lasciarsi andare. Per rendere tutto più sensuale, Durex ha concepito Sexperiment, ovvero l’app del piacere.
Leggi tuttoBuonanotte Internet Explorer, arriva Project Spartan
Sono finiti i tempi d’oro in casa Microsoft, e sembra che l’azienda di Redmond ne abbia finalmente preso atto: importanti novità accompagneranno il lancio di Windows 10, previsto tra giugno e settembre.
Leggi tuttoNuovo aiuto contro violenze sessuali arriva dagli appstore
Ogni anno tende a crescere considerevolmente il numero di denunce la cui motivazione riguarda le molestie sessuali subite. Al fine di limitare tali casi, sono nate le app antistalking, scaricabili dalle varie piattaforme digitali più o meno gratuitamente. Vediamo insieme quali sono.
Leggi tuttoLo skateboard elettrico che abbiamo sempre sognato
Gli skateboard elettrici hanno già iniziato a non fare più notizia negli States, ma la versione Monolith e la nuova tecnologia Manta Drive porteranno un'ondata di novità grazie ai motori posti all'interno delle ruote.
Leggi tuttoMasdar, la “città sorgente” a emissioni zero
MASDAR CITY – A trenta chilometri da Abu Dhabi, ed in prossimità del suo aeroporto internazionale, dove in passato non c’erano altro che dune, si sta lentamente sviluppando il prototipo della città del futuro nonché esempio di architettura ecosostenibile
Leggi tuttoApple Watch, a metà tra un iPhone e un orologio
Il 9 Marzo il CEO di Apple Tim Cook, l'erede di Jobs, ha presentato a Cupertino la svolta del mercato dell'azienda californiana: l'Apple Watch.
Leggi tuttoIl futuro sistema operativo Android per pc è Skyhook
Android è un sistema operativo pensato e implementato per supporti tecnologici come smartphone e tablet. Anche se usato principalmente per cellulari, tablet, orologi da polso, tv e automobili, pare possa arrivare anche ai personal computer. Scopriamone di più!
Leggi tuttoFacebook crea strumento per combattere il suicidio
Facebook ha lanciato un nuovo strumento per prevenire i suicidi, dato che sono sempre più in aumento i gesti estremi preceduti da un messaggio pubblico sul social network. Fra critici e sostenitori, l'idea sarà attuata nei prossimi mesi negli Stati Uniti e forse, in seguito, in altre parti del mondo.
Leggi tuttoFra phone e tablet… il phablet
Il phablet nasce dalla fusione di phone e tablet: si tratta, infatti, di una via di mezzo tra un classico smartphone, sebbene pensato per un utilizzo avanzato in campo multimediale e professionale, e un tablet più piccolo del consueto. Scopriamone di più!
Leggi tuttoTecnologia: comodità irresistibile?
Ormai da anni, nelle nostre case entrano entrano giorno per giorno nuovi incredibili gadget, il cui fascino ci cattura irrimediabilmente, portando tecnofili e tecnofobi a uno scontro impari. A cosa ci ha portato e ci porterà tutta questa tecnologia?
Leggi tuttoiCar, nuova auto elettrica targata Apple
La nuova auto elettrica targata Apple sarà in produzione entro il 2020, facendo concorrenza ai grandi della produzione automobilistica americana. La grande azienda dovrà però superare alcuni ostacoli, accusata com'è da un costruttore di sottrazione di dipendenti.
Leggi tuttoL’auto che si guida da sola
Se n'è parlato tanto nei film di fantascienza, ma nel mondo reale sono stati sviluppati soltanto prototipi mal funzionanti. Adesso, però, le cose potrebbero cambiare. Regus, un'azienda che offre spazi per il lavoro flessibile, è in entrata in affari con la casa automobilistica svizzera Rinspeed; l'obiettivo: creare la prima smart car in grado di guidarsi da sola. La vettura, dal nome Xchange, dovrebbe essere mostrata per la prima volta al Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra a marzo 2014.
Leggi tuttoKindle Fire e Nexus superano iPad mini
Non tutte le ciambelle riescono col buco e non tutti i tecno-device vengono messi a punto con la stessa cura. È il caso di iPad Mini Retina, che messo a confronto con Kindle Fire e Nexus non è qualitativamente alla pari con il display dei rivali: la Apple sembra aver fatto un buco nell’acqua, marketing a parte.
Leggi tuttoL’avvento dei display curvi
LG G Flex e Galaxy Round stanno cominciando a introdurre un nuovo concetto di schermo, quello curvo. Eppure, si è soltanto all'inizio di una rivoluzione. La società nipponica SEL (Semiconductor Energy Laboratory), specializzata in tecnologia d'avanguardia, ha realizzato il primo display in grado di avvolgere l'intera superficie di un device.
Leggi tuttoSweetie, la bambina caccia pedofili
L'hanno chiamata Sweetie, è la bambina caccia pedofili, un'esca virtuale con le sembianze di una lolita filippina. Il suo profilo, un fake a regola d'arte, è stato creato dall'associazione olandese per i diritti umani Terre des Hommes con lo scopo di adescare potenziali pedofili in rete.
Leggi tuttoiRoad: l’ibrido tra auto e moto
Si chiama iRoad, ma non ha niente a che vedere con Apple. Si tratta del futuristico scooter coperto di Toyota. Com'è possibile notare dalle immagini, gli interni assomigliano più a quelli di un'automobile che a quelli di una moto. Non due ma tre ruote, in tendenza con i nuovi mezzi di trasporto metropolitani.
Leggi tuttoDopo gli Smart TV, le tv Ultra HD
Si chiameranno Ultra HD e sono già stati annunciati da qualche mese. Stiamo parlando dei televisori next generation, detti anche Televisori 4K poiché i pannelli che li compongono raggiungono una risoluzione approssimativa di circa 4000 pixel.
Leggi tuttoIl libro superato dall’eBook a colori
Alla fine il sorpasso è avvenuto: gli eBook hanno superato i libri tradizionali. In Inghilterra, secondo il Guardian, ogni cento libri cartacei acquistati su Amazon se ne vendono 114 in formato digitale. Ma facciamo un passo indietro. I primordi del concetto di eBook risalgono a un’iniziativa di Michael Hart del 1971: il Progetto Gutenberg che si proponeva di costruire una vera e propria biblioteca digitale a disposizione di tutti.
Leggi tuttoGoogle Glass: occhiali Hi-Tech
Sono passati undici anni da quando Tom Cruise interpretava il detective John Anderton nel film Minority Report e lasciava a bocca aperta milioni di spettatori utilizzando un futuristico software touch screen. Il film di Steven Spielberg era ambientato nel 2054, ma una tecnologia simile sta per materializzarsi con quarant'anni d'anticipo.
Leggi tuttoOutlook, nessuna nostalgia per Hotmail
Ora c’è anche il crisma dell’ufficialità: dopo un periodo in preview,Outlook ha rimpiazzato Hotmail, servizio di posta elettronica via web fondato da Jack Smith e Sabeer Bhatia nel 1995 e acquistato nel 1997 per quattrocento milioni di dollari da Windows. Nei sei mesi in anteprima la posta elettronica progettata da Microsoft ha raggiunto oltre sessanta milioni di utenti e il passo definitivo è stato quasi inevitabile.
Leggi tutto“Spotify”: rivoluzionario o superfluo?
L’Italia è culla di cultura e arte, patria del buon cibo e punto di riferimento per la moda. Tuttavia, tra i Paesi europei il nostro è sempre tra gli ultimi a recepire le innovazioni. È il caso di Spotify, servizio musicale in streaming, lanciato in Svezia ben cinque anni fa e che, tra Europa e Stati Uniti, vanta ben venti milioni di utenti, cinque dei quali abbonati a pagamento.
Leggi tuttoSiti disumani
La televisione e i giornali tradizionali, sia quelli in rete che di carta, non ne parlano, eppure esistono e si tratta di siti al limite dell'impensabile. Stiamo parlando di indirizzi web disumani, nei quali sconsigliamo vivamente di entrare (infatti non faremo il relink), come Lovely Disgrace e Best Gore.
Leggi tuttoPerché si usa la tastiera QWERTY?
Probabilmente non è la prima volta che ti domandi perché le lettere sulla tastiera siano disposte così; che si tratti di quella del cellulare, del tablet o del PC non ha importanza. Credere che davanti si abbia il risultato di uno studio grammaticale o scientifico equivale ad incappare in un grande errore di valutazione. La storia della disposizione QWERTY è molto più semplice, ma allo stesso tempo non sono mancati i tentativi di voler proporre alternative.
Leggi tutto