• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’auto che si guida da sola
01 Marzo 2014
MotoriTech

L’auto che si guida da sola

Home » Tech » Motori » L’auto che si guida da sola

Regus e Rinspeed si accordano per metterla in commercio

Se n’è parlato tanto nei film di fantascienza, ma nel mondo reale sono stati sviluppati soltanto prototipi mal funzionanti. Adesso, però, le cose potrebbero cambiare. Regus, un’azienda che offre spazi per il lavoro flessibile, è in entrata in affari con la casa automobilistica svizzera Rinspeed; l’obiettivo: creare la prima smart car in grado di guidarsi da sola. La vettura, dal nome Xchange, dovrebbe essere mostrata per la prima volta al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra a marzo 2014.

XchangeL’idea di creare e mettere in commercio una vettura in grado di districarsi da sola nel traffico cittadino «nasce dall’esigenza – hanno affermato i dirigenti di Regus – di consentire ai nuovi professionisti di sfruttare il tempo impiegato abitualmente alla guida per svolgere mansioni lavorative in mobilità.»

Una bella idea, sì, ma dove inserire il problema della sicurezza stradale e il fatto che senza speciali permessi questi veicoli non sarebbero omologati per circolare? A detta della casa automobilistica, futura produttrice della macchina, verranno affrontate anche e nel dettaglio le questioni “burocratiche”.

In ambito tecnico, Xchange è una sorta di salotto su quattro ruote, un ambiente dove i sedili anteriori possono ruotare all’indietro permettendo a tutti i passeggeri di guardarsi in faccia e, quindi, di lavorare fianco a fianco. Si parla, infatti, di una “sala riunioni mobile” attrezzata con sistemi tecnologici di comunicazione con il mondo esterno (connessione a Internet), strumenti di entertainment, computer portatili o tablet integrati nelle portiere, ma anche minifrigo per trasportare vivande e macchinetta del caffè. Questo gioiellino d’ingegneria dovrebbe portare, dicono gli analisti, ad un incremento della produttività pari al 75% e ad una riduzione molto considerevole dei tempi di lavoro, con l’aumento al contrario del tempo libero. La teoria viene confermata da un’intervista, condotta su un campione di oltre 20.000 persone nel mondo, le quali affermano quasi tutte che una forma di lavoro flessibile come questa aumenti di sicuro la produttività e il benessere.

Regus XchangeFrank M. Rinderknecht, fondatore e CEO di Rinspeed, ha dichiarato: «Le automobili a guida autonoma non richiederanno al conducente di guardare la strada e di effettuare manovre, saranno pertanto un’opportunità per utilizzare al meglio il proprio tempo. Bisogna sviluppare un nuovo concetto di lavoro», mentre Andre Sharp, Global Product e Business Development Director di Regus sostiene che «le persone che trascorrono molto tempo in auto per lavoro, come ad esempio i funzionari commerciali, in un futuro non troppo lontano, utilizzando un auto senza conducente potranno lavorare anziché guidare».

 Alberto Molino

prada borse outlet
hollister shop deutschland
mcm bag
mcm purse
mcm bags for sale
cheap mulberry bags
alviero martini outlet online
mulberry sale bags
mcm online store
chaussure louboutin femme

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Alberto Molino

About Alberto Molino

Fondatore di Voci di Città, ex direttore responsabile dello stesso, ora cura la rubrica di tecnologia di NewSicilia, ha lavorato al Quotidiano di Sicilia, ha collaborato con Sicilia Journal, ha pubblicato un romanzo e un racconto, ha 26 anni ed è laureato in Scienze della Comunicazione. Quando ne aveva 18 ha vinto un premio nazionale per avere diretto il migliore giornalino scolastico del Paese. Definito da alcuni fascista e da altri comunista, il suo vero orientamento politico non è mai stato svelato, ma una cosa è certa: Molino non lo ferma nessuno, tranne forse la sua ragazza.

  • Molino si dimette da direttore responsabile, termina un’era a Voci di Città - 12/09/2018
  • Eliodoro icona dell’Etna Comics 2018 - 01/06/2018
  • Esclusiva VdC – Chi sono i “SognatoriConcreti”? - 12/06/2017
  • Uzeta, paladino dell’Etna Comics 2017! Perché? - 03/06/2017
  • Esclusiva VdC – Etna Comics 2017: intervista ad Antonio Mannino, direttore del Festival - 02/06/2017
  • Regus
  • Rinspeed
  • Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra
  • Frank M. Rinderknecht
  • Global Product
  • Xchange
   ← precedente
successivo →   
  • Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri
    20 Marzo
    PerugiaAttualità
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri
    20 Marzo
    MessinaAttualità
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri
    20 Marzo
    UniversitàUniCTRagusa
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti
    20 Marzo
    Attualità
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
    20 Marzo
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas



  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    CataniaAttualità


  • All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023

    All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023

    CataniaSocietasDante & Socrate


  • Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC