• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
Tecnologia: comodità irresistibile?
25 Febbraio 2015
Tech

Tecnologia: comodità irresistibile?

Home » Tech » Tecnologia: comodità irresistibile?
3 minuti (tempo di lettura)

Ormai da anni, nelle nostre case entrano entrano giorno per giorno nuovi incredibili gadget, il cui fascino ci cattura irrimediabilmente portando tecnofili e tecnofobi a uno scontro impari. A cosa ci ha portato e ci porterà tutta questa tecnologia?

iTechI più curiosi fra gli smanettoni amano venire a conoscenza di tutto ciò che le case costruttrici mettono sul mercato sistematicamente e, ormai, quasi periodicamente. Così, per tutti i tecnofili, durante ogni inverno o estate si svolge la vetrina più attesa dell’anno: il CES – acronimo di Consumer Electronic Show –, fiera presso cui vengono esposti gli ultimi ritrovati della tecnologia moderna. Dal 1967 a oggi, si sono avvicendati nell’esposizione prodotti che hanno realmente rivoluzionato il mondo, soprattutto nel suo modo di comunicare. Facendo un salto indietro negli anni, fra alcune delle tecnologie che più hanno incuriosito la popolazione di ogni Paese possiamo annoverare:

– il Laser Scope, un controller inventato dalla Konami e presentato al CES di Chicago del 1980, con cui l’azienda desiderava rivoluzionare il mondo dei videogiochi. Dal momento che non è mai entrato in commercio, è però rimasto nient’altro che un prototipo;

tecnologia– i Robot, macchine capaci di svolgere compiti affidati loro da un essere umano. Il termine in francese significa “lavoro pesante”, etimo che spiega come mai tali macchine non abbiano tutte un unico scopo, ma vengano programmate a seconda del lavoro che devono svolgere. Il primo fra tutti ad essere implementato è stato BOB – acronimo di Brains on Board –, robot presentato al CES di Chicago nel 1983 come una grande promessa del decennio in corso;

– il Mind Link, accessorio in grado di captare le onde cerebrali e di trasformarle, poi, proiettandole su uno schermo. Presentato al CES di Chicago del 1983, in realtà non fu mai implementato;

Tecnologia-Futuro– l’E-Link, tecnica inventata da Joe Jacobson nel 1996 e conosciuta anche come E-Paper. Servendosi della luce ambientale trasmessa come un foglio di carta, essa implementa la lettura in modalità non più cartacea, bensì attraverso i moderni e-book­ reader. Uno dei primi presentati fu la Bibbia in formato elettronico;

– il Beeper-Kid, sensore mediante cui i genitori potevano tenere sott’occhio i propri figli nel caso si allontanassero di più di un metro da loro. Fu presentato dall’A+H international al CES di Chicago nel 1992;

– i primi strumenti 3D degli anni ’90, fra cui il Virtual Vision Sport. Con l’illusione di un display da 60 pollici senza lenti o schermi, il Virtual Vision Sport permetteva a uomini d’affari e non di guardare programmi dovunque si trovasse, senza che nessun altro potesse assistervi e regalandogli, quindi, dei momenti di relax anche fuori casa. Venne presentato al CES di Chicago nel 1993;

–touch l’immagine raffigurante un uomo con in mano un telefono portatile e un cheesburger, uno dei simboli del CES di Chicago del 1994, dava inizio a una delle pagine più gloriose della storia della tecnologia: quella della telefonia mobile. L’immagine, infatti, stava a significare che un telefono dal peso minore di 130 grammi era una scoperta reale e importante, dato che i precedenti cellulari avevano dimensioni e peso piuttosto ingenti;

– il Real Ware – antenato del Kinect della Microsoft e della Nintendo Wii -, primo virtual controller attraverso cui gestire giochi e documenti mediante i movimenti del corpo. Se ne vede un’applicazione pratica nel film Rivelazioni – Sesso e potere , del 1994, in cui Tom Sanders (Michael Douglas) è uno dei maggiori esponenti di una grossa azienda di nuove tecnologie, il quale tenta di boicottare i loschi piani di Meredith Johnson (Demi Moore), decisa ad appropriarsene con l’inganno. Egli, infatti, attraverso un Real Ware, entra nel database della Johnson e ruba la documentazione che la inchioda;

– il DVD, disco a tecnologia ottica con una capacità memoriale maggiore del CD a cui si era abituati. Presentato per la prima volta da Robert Minkhorst della Philips Consumer al CES di Chicago del 1996, rivoluzionò indubbiamente il mondo del video consumer;

– il Quicktionary, ovvero un traduttore tascabile – adesso in digitale – che, attraverso uno speciale algoritmo, è capace di tradurre abbastanza velocemente intere stringhe di parole da una qualsiasi lingua di partenza a una qualsiasi lingua di arrivo. Fu presentato al CES di Las Vegas nel 1998;

– altri dispositivi che hanno rivoluzionato il mondo della tecnologia sono stati la fotocamera indossabile, presentata al CES di Las Vegas nel 2001, e l’orologio digitale, presentato al CES di Las Vegas nel 2004. Sono entrambi riconducibili alle cosiddette wearable technologies, ossia tecnologie portatili, adattabili al proprio corpo e in grado di memorizzare documenti, brani musicali, immagini etc.dubbio

Tenendo presente tale excursus, si può trarre la conclusione che la maggior parte delle invenzioni presentate dagli anni ’60 ad ora consistano, più che altro, in un dispendio di denaro, proprio come sostengono fermamente i cosiddetti tecnofobi, contrari all’utilizzo di simili gadget e in lotta quasi continua con gli amanti dell’i-tech. Dal canto proprio, però, la tecnologia non conosce freni e, nella sua corsa quasi sfrenat,a ha rivoluzionato e continua a rivoluzionare gran parte della nostra quotidianità – vedasi la lavanderia che canta per avvertire della fine del lavaggio, uno fra gli elettrodomestici più acquistati del momento.

Come sostiene la docente di Matematica e Informatica del liceo Alessandro Volta di Milano, Flavia Giannoli, bisogna adattare il proprio cervello alle scoperte che giorno dopo giorno si fanno strada nel mercato mondiale, non potendone da un lato fare a meno ma attuando comunque, dove possibile, un discernimento fra ciò che è realmente utile e ciò che non lo è. Si riuscirà mai nell’intento di un simile compromesso, senza sfociare in una tecnofilia o in una tecnofobia sfrenate?

Anastasia Gambera

mcm bookbags
michael kors bags uk
mcm handbags
louboutin soldes
michael kors uk bags
mcm outlet
mcm purse
michael kors sale bags uk
mulberry bags sale
louboutin chaussures

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • ebook
  • tecnologia
  • robot
  • invenzioni
  • ces
  • gadget
  • excursus
  • laser
  • elink
  • mind link
  • beeper kid
  • 3d
  • laser vision
  • real ware
  • dvd
  • quickdictionary
  • wearable technologies
  • tecnofilia
  • tecnofobia
   ← precedente
successivo →   
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto
    Best politik
  • L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
    16 Agosto
    Sala giochiBusinessEntertainment
  • Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto! Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
    16 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
    16 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna



  • 43 anni dall’assassinio di Mario Francese: il ricordo del Coordinamento Nazionale dei Docenti

    43 anni dall’assassinio di Mario Francese: il ricordo del Coordinamento Nazionale dei Docenti

    Città


  • Incendio doloso nell’abitazione del giornalista Tgr Sicilia, Foti: «piena solidarietà»

    Incendio doloso nell’abitazione del giornalista Tgr Sicilia, Foti: «piena solidarietà»

    CataniaAttualità


  • Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona

    Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona

    PalermoSocietasAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto 2022
  • L'industria italiana del gioco d'azzardo rimane stabile
    L'industria italiana del gioco d'azzardo rimane stabile
    16 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it