• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
  • Calcio Serie A: dal derby di Roma al derby d’Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
  • Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 18a di Serie A
  • Problemi di coppia L’adenoma della prostata è un tumore?
  • Best politik Ricette dal mondo: la cucina del centro America
  • Sala giochi 4 semplici consigli per i principianti dei casinò online
  • Pillole di Asclepio A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
  • Societas Prima il post su Instagram, poi il gesto estremo: la storia di un suicidio annunciato
  • Bologna Cannabis a Bologna: sequestrati più di 6 kg
  • Messina Esplosione fabbrica fuochi d’artificio, arrestati i responsabili
Amazon acquisisce dati in cambio di servizio: i segreti dell’e-commerce
16 Dic
2019
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Amazon acquisisce dati in cambio di servizio: i segreti dell’e-commerce

Amazon ha sempre sviluppato algoritmi molto complessi, sa quali ordini verranno effettuati in giornata, in modo che gli oggetti possano uscire dal magazzino …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La tecnologia c’ha cambiato la vita; ma come disintossicarsi e ritornare sé stessi?
6 Ago
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

La tecnologia c’ha cambiato la vita; ma come disintossicarsi e ritornare sé stessi?

Fonte: TecnoAndroidQuando si dice che, al giorno d’oggi, si è ormai dipendenti dai cellulari, soprattutto se smartphone, i …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Robot Killer: una macchina della fabbrica infilza l’operaio a causa di un guasto
17 Dic
2018
Scritto da: Voci di Città

Robot Killer: una macchina della fabbrica infilza l’operaio a causa di un guasto

Tragedia sfiorata in una fabbrica che potrebbe benissimo essere la scena di un thriller fantascientifico. Un robot industriale nella provincia cinese di Hunan, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Dalla Ford, ecco le volanti-robot della Polizia: come evitare le loro multe?
18 Ott
2018
Scritto da: Anastasia Gambera

Dalla Ford, ecco le volanti-robot della Polizia: come evitare le loro multe?

Se una volta si credeva che l’intelligenza artificiale sarebbe stata molto limitata, più passa il tempo e più ogni dubbio viene fugato dalle nuove …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Robot maschi: ecco i prossimi “compagni di letto”

Sempre più donne, oggi, denunciano una certa insoddisfazione da parte degli uomini, e non solo nella vita di tutti i giorni, ma soprattutto …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

CES 2018: Il futuro dell’hi-tech passa prima per Las Vegas

Dall’8 al 12 gennaio si è svolto a Las Vegas, come ogni anno, il CES – Consumer Electronics Show, ovvero …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Nasce Ubiatar: l’app del teletrasporto e degli avatar

«Se solo avessimo la possibilità di teletrasportarci…» una frase che ricorre in moltissime conversazioni ed esclamazioni di persone sconsolate …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Loudemy, il robot che dichiara guerra alle fake-news

Ogni giorno in rete circolano una miriade di notizie false, filtrate o addirittura inventate di sana pianta! Oggi però, con Loudemy, il robot...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Formiche e robot insieme per risolvere i problemi del mondo

La maggior parte di noi solo al vederle già prova un senso di fastidio immenso, nonché di ripugnanza, poiché sono animali, secondo noi, particolarmente inutili e capaci solo di recare disturbo all’essere umano. Trattasi proprio delle formiche...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Supermuscoli per robot, stampati in 3D

New York – Ecco i nuovi supermuscoli stampati in 3D per robot che riescono a sollevare mille volte il loro peso. Come riportato dall'agenzia Ansa il materiale consiste in una matrice di gomma di silicone costellata di microbolle riempite di etanolo, che combina le proprietà elastiche alla capacità di cambiare volume e forza

...continua a leggere →

Leggi tutto

Intelligenza Artificiale: un viaggio verso il futuro

2050 Siria, ancora fumo in quella landa desolata. I mitra hanno appena scaricato i loro bossoli, le bombe fatto collassare un intero edificio, ma a terra il sangue è meno del previsto. Pochi gli uomini coinvolti, solo le macchine hanno condotto la battaglia: gli algoritmi sono più efficienti nella scelta del bersaglio…

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Bologna arriva “Bepper”, il primo professore robot

BOLOGNA - La Bologna Business School ha da poco presentato Bepper, il nuovo professore robot che dal prossimo anno accademico affiancherà il corpo docenti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Addio a graffiti e murales: arriva “Paint by Drone”

L’Italia possiede circa il 70% delle opere d’arte della cultura mondiale, facendo di lei la nazione più bella del mondo. Tuttavia, di frequente capita anche che molte superfici (di palazzi eccetera) restino bianche per svariati motivi, in particolare per la mancanza di creatività.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Porte aperte alla Cittadella degli Archivi

MILANO - Presentata la sede che custodisce i documenti dell’Amministrazione comunale. Cocco: «Stiamo digitalizzando importanti documenti per preservare la nostra storia e la nostra identità collettiva. Uno straordinario patrimonio culturale della nostra città che continuerà a vivere grazie alle nuove tecnologie digitali».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Populismo, disastri ambientali e robot: le principali minacce del 2017 secondo il WEF

Settecentocinquanta esperti si sono riuniti per elaborare il Global Risk Report 2017, che si sta discutendo in questi giorni durante il World Economic Forum a Davos, in Svizzera. Sono stati calcolati la probabilità e il potenziale d’impatto di 30 diversi fattori di rischio suddivisi in cinque macro categorie: rischio economico, ambientale, geopolitico, sociale e tecnologico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ecco “Kissenger”, l’app che permette di baciare una persona tramite smartphone

Per l’amore le grandi distanze sono sempre state un problema, non poter vedere e baciare il proprio partner quando si vuole è un dramma che affligge molti. Grazie alla "City University of London", sarà possibile baciare la propria dolce metà anche se si trova a migliaia di kilometri. Come? Grazie a "Kissenger".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Robot sempre con gli uomini, mai contro

Umani? Forse meglio. Ancora più efficienti, impeccabili, ma soprattutto facilmente sostituibili all’uomo. Stiamo parlando dei robot, intelligenze artificiali che si insinuano sempre più nella vita umana. Indubbiamente, la Robolution (rivoluzione robotica) sta cambiando il mondo, in particolare quello del lavoro, ma in che modo?

...continua a leggere →

Leggi tutto

La fusione tra uno smartphone e un robot

Arriva direttamente dal Giappone il primo “smartphone-robot”, un particolare apparecchio in grado di capire le nostre emozioni e di rispondere alle domande che ci poniamo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Passo avanti della medicina con robot impiegato nella chirurgia spinale

L’Azienda ospedaliera universitaria di Pisa ha compiuto un passo da gigante: utilizzare un robot per la chirurgia spinale. Mazor, questo il nome dell’automa, era stato acquistato dall’Aoup in forma sperimentale circa un anno fa e installato nelle sale operatorie di Neurochirurgia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Autostrade del futuro: Shenzhen a lavoro per ripristinare l’ecosistema

In Cina, esattamente come in Giappone, studiosi, ricercatori e inventori sono sempre a lavoro nel tentativo di trovare e implementare cose che poi impazzeranno per il mondo, poiché innovative e straordinariamente tecnologiche. È ciò che sta accadendo in questo periodo a Shenzhen, dove dei designer stanno elaborando come restituire immense autostrade ai pedoni cittadini.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’intelligenza meccanica potrà mai sostituire quella umana?

L’intelligenza artificiale è arrivata ormai ad un punto evolutivo davvero importante: si sta avvicinando sempre più a quella umana, tant'è che i robot stanno prendendo posto in molte mansioni tradizionali che prima venivano svolte dall'uomo con lo stesso grado di inventiva.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Xian’er: monaco-robot presente nel tempio buddista di Longquan

Anche la religione abbraccia il progresso tecnologico e si innova grazie a Xian’er, un monaco buddista robot.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ecco “Efesto”, robot che attenua l’impatto ambientale

"Efesto", questo il suo nome, permetterà ai viticoltori di programmare una conduzione agronomica differenziata, mediante cui conseguire una raccolta di qualità, e agli agricoltori di risparmiare su pesticidi, erbicidi, fertilizzanti e acqua.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Presentata a Palazzo Reale la mostra “2050. Breve storia del futuro”

MILANO – Dipinti, sculture, foto, video, installazioni: 50 opere d’arte contemporanea di 46 grandi artisti internazionali, indagano il nostro futuro in un’esposizione ispirata al saggio Breve storia del futuro di Jacques Attali (pubblicato nel 2006 e rieditato nel 2016 da Fazi Editore, aggiornato ai nuovi scenari globali).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Atlas: l’umanoide che il mondo aspettava

Atlas, è un robot umanoide, alto 1 metro e 75, dal peso di circa 80 kg, capace di camminare sui terreni più impervi, resistere a urti e spintoni, aprire porte e maneggiare pacchi. L'unica differenza con gli umani? Le gambe, un po' corte, necessarie per abbassare il baricentro e favorire l'equilibrio di tutto il corpo, che per tantissimi aspetti e simile a noi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Kasparov vs Deep Blue: quando la macchina sfidò l’uomo

Garri Kimovic Kasparov è uno scacchista russo, campione del mondo del nobile gioco da tavolo dal 1985 al 2000. In tanti anni di onorata carriera il maestro della ex unione sovietica ha affrontato tutti gli avversari da affrontare, battuto tutti quelli da battere. Ce n’è uno, però, che neanche lo stesso Garri avrebbe mai pensato di dover sfidare. Si chiama Deep Blue, è un computer della IBM e passa alla storia come il primo calcolatore ad aver affrontato l’intelligenza dell’uomo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Imparare divertendosi con la robotica educativa

Accade molto spesso che tra i ragazzi delle scuole medie, e non solo, ci sia una rilevante difficoltà nella comprensione di molti concetti di ordine scientifico e tecnologico. La causa principale va riscontrata nel fatto che i fenomeni studiati non possono essere direttamente osservati e sperimentati nella loro complessità, e quindi compresi fino in fondo. È qui, allora, che entra in gioco la robotica educativa. Attraverso l'utilizzo di appositi kit messi a disposizione della classe, gli studenti, con l'aiuto e la supervisione dell’insegnante, iniziano a progettare e a costruire dei veri e propri robot. È sufficiente aprire la scatola e il divertimento ha inizio. Perché alla base della robotica educativa c’è proprio il learn by playing (imparare divertendosi).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Robot applicati all’industria, innovazione o disoccupazione?

Già da alcuni decenni la robotica è parte integrante dell'industria automobilistica e ben presto sarà estesa ad altri settori produttivi. In base ad alcune valutazioni fatte dalla IFR (acronimo di International Federation of Robotics) è previsto in un futuro neanche tanto lontano un incremento dell'utilizzo di procedimenti automatici.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Amazon e i robot insieme per il futuro dell’e-commerce

Amazon rivoluziona i propri magazzini “assumendo” anche i robot. All’evento, istituito dal colosso mondiale e svoltosi a Seattle in questo fine maggio 2015, fra i partecipanti anche due androidi dell’industria italiana. Il made in Italy registra, quindi, successi anche nella tecnologia e a livello internazionale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dalla Toscana arrivano i bonsai-robot

L'ultima sorprendente novità nel campo della tecnologia e dell'innovazione arriva direttamente dalla verde e rigogliosa Toscana. All'interno del Centro di Micro-Biorobotica di Pontedera, nel cuore della provincia pisana, è stato inventato un prototipo di bonsai-robot. Scopriamo le sue caratteristiche.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    15 Gennaio 2021
  • Serie A: dal derby di Roma al derby d'Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
    Serie A: dal derby di Roma al derby d'Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
    15 Gennaio 2021

Video

Città

  • S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    15 Gennaio 2021
  • A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
    A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
    14 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it