Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo
Oggi fare l’influencer non è solo un lavoro a tutti gli effetti, ma è anche il più ambito: flessibile, ben retribuito e pieno …
Userbot lancia “Umani Digitali”: assistenti virtuali ultra-realistici
Userbot lancia “Umani Digitali”, assistenti virtuali ultra-realistici per conversazioni ancora più evolute. Userbot S.r.l., startup innovativa italiana focalizzata su progettazione e sviluppo software …
Amazon acquisisce dati in cambio di servizio: i segreti dell’e-commerce
Amazon ha sempre sviluppato algoritmi molto complessi, sa quali ordini verranno effettuati in giornata, in modo che gli oggetti possano uscire dal magazzino …
La tecnologia c’ha cambiato la vita; ma come disintossicarsi e ritornare sé stessi?
Fonte: TecnoAndroidQuando si dice che, al giorno d’oggi, si è ormai dipendenti dai cellulari, soprattutto se smartphone, i più giovani – …
Robot Killer: una macchina della fabbrica infilza l’operaio a causa di un guasto
Tragedia sfiorata in una fabbrica che potrebbe benissimo essere la scena di un thriller fantascientifico. Un robot industriale nella provincia cinese di Hunan, …
Dalla Ford, ecco le volanti-robot della Polizia: come evitare le loro multe?
Se una volta si credeva che l’intelligenza artificiale sarebbe stata molto limitata, più passa il tempo e più ogni dubbio viene fugato dalle nuove …
Robot maschi: ecco i prossimi “compagni di letto”
Sempre più donne, oggi, denunciano una certa insoddisfazione da parte degli uomini, e non solo nella vita di tutti i giorni, ma soprattutto …
CES 2018: Il futuro dell’hi-tech passa prima per Las Vegas
Dall’8 al 12 gennaio si è svolto a Las Vegas, come ogni anno, il CES – Consumer Electronics Show, ovvero …
Nasce Ubiatar: l’app del teletrasporto e degli avatar
«Se solo avessimo la possibilità di teletrasportarci…» una frase che ricorre in moltissime conversazioni ed esclamazioni di persone sconsolate che sognano di …
Loudemy, il robot che dichiara guerra alle fake-news
Ogni giorno in rete circolano una miriade di notizie false, filtrate o addirittura inventate di sana pianta! Oggi però, con Loudemy, il robot...
Leggi tuttoFormiche e robot insieme per risolvere i problemi del mondo
La maggior parte di noi solo al vederle già prova un senso di fastidio immenso, nonché di ripugnanza, poiché sono animali, secondo noi, particolarmente inutili e capaci solo di recare disturbo all’essere umano. Trattasi proprio delle formiche...
Leggi tuttoSupermuscoli per robot, stampati in 3D
New York – Ecco i nuovi supermuscoli stampati in 3D per robot che riescono a sollevare mille volte il loro peso. Come riportato dall'agenzia Ansa il materiale consiste in una matrice di gomma di silicone costellata di microbolle riempite di etanolo, che combina le proprietà elastiche alla capacità di cambiare volume e forza
Leggi tuttoIntelligenza Artificiale: un viaggio verso il futuro
2050 Siria, ancora fumo in quella landa desolata. I mitra hanno appena scaricato i loro bossoli, le bombe fatto collassare un intero edificio, ma a terra il sangue è meno del previsto. Pochi gli uomini coinvolti, solo le macchine hanno condotto la battaglia: gli algoritmi sono più efficienti nella scelta del bersaglio…
Leggi tuttoA Bologna arriva “Bepper”, il primo professore robot
BOLOGNA - La Bologna Business School ha da poco presentato Bepper, il nuovo professore robot che dal prossimo anno accademico affiancherà il corpo docenti.
Leggi tuttoAddio a graffiti e murales: arriva “Paint by Drone”
L’Italia possiede circa il 70% delle opere d’arte della cultura mondiale, facendo di lei la nazione più bella del mondo. Tuttavia, di frequente capita anche che molte superfici (di palazzi eccetera) restino bianche per svariati motivi, in particolare per la mancanza di creatività.
Leggi tuttoPorte aperte alla Cittadella degli Archivi
MILANO - Presentata la sede che custodisce i documenti dell’Amministrazione comunale. Cocco: «Stiamo digitalizzando importanti documenti per preservare la nostra storia e la nostra identità collettiva. Uno straordinario patrimonio culturale della nostra città che continuerà a vivere grazie alle nuove tecnologie digitali».
Leggi tuttoPopulismo, disastri ambientali e robot: le principali minacce del 2017 secondo il WEF
Settecentocinquanta esperti si sono riuniti per elaborare il Global Risk Report 2017, che si sta discutendo in questi giorni durante il World Economic Forum a Davos, in Svizzera. Sono stati calcolati la probabilità e il potenziale d’impatto di 30 diversi fattori di rischio suddivisi in cinque macro categorie: rischio economico, ambientale, geopolitico, sociale e tecnologico.
Leggi tuttoEcco “Kissenger”, l’app che permette di baciare una persona tramite smartphone
Per l’amore le grandi distanze sono sempre state un problema, non poter vedere e baciare il proprio partner quando si vuole è un dramma che affligge molti. Grazie alla "City University of London", sarà possibile baciare la propria dolce metà anche se si trova a migliaia di kilometri. Come? Grazie a "Kissenger".
Leggi tuttoRobot sempre con gli uomini, mai contro
Umani? Forse meglio. Ancora più efficienti, impeccabili, ma soprattutto facilmente sostituibili all’uomo. Stiamo parlando dei robot, intelligenze artificiali che si insinuano sempre più nella vita umana. Indubbiamente, la Robolution (rivoluzione robotica) sta cambiando il mondo, in particolare quello del lavoro, ma in che modo?
Leggi tuttoLa fusione tra uno smartphone e un robot
Arriva direttamente dal Giappone il primo “smartphone-robot”, un particolare apparecchio in grado di capire le nostre emozioni e di rispondere alle domande che ci poniamo.
Leggi tuttoAutostrade del futuro: Shenzhen a lavoro per ripristinare l’ecosistema
In Cina, esattamente come in Giappone, studiosi, ricercatori e inventori sono sempre a lavoro nel tentativo di trovare e implementare cose che poi impazzeranno per il mondo, poiché innovative e straordinariamente tecnologiche. È ciò che sta accadendo in questo periodo a Shenzhen, dove dei designer stanno elaborando come restituire immense autostrade ai pedoni cittadini.
Leggi tuttoL’intelligenza meccanica potrà mai sostituire quella umana?
L’intelligenza artificiale è arrivata ormai ad un punto evolutivo davvero importante: si sta avvicinando sempre più a quella umana, tant'è che i robot stanno prendendo posto in molte mansioni tradizionali che prima venivano svolte dall'uomo con lo stesso grado di inventiva.
Leggi tuttoXian’er: monaco-robot presente nel tempio buddista di Longquan
Anche la religione abbraccia il progresso tecnologico e si innova grazie a Xian’er, un monaco buddista robot.
Leggi tuttoEcco “Efesto”, robot che attenua l’impatto ambientale
"Efesto", questo il suo nome, permetterà ai viticoltori di programmare una conduzione agronomica differenziata, mediante cui conseguire una raccolta di qualità, e agli agricoltori di risparmiare su pesticidi, erbicidi, fertilizzanti e acqua.
Leggi tuttoAtlas: l’umanoide che il mondo aspettava
Atlas, è un robot umanoide, alto 1 metro e 75, dal peso di circa 80 kg, capace di camminare sui terreni più impervi, resistere a urti e spintoni, aprire porte e maneggiare pacchi. L'unica differenza con gli umani? Le gambe, un po' corte, necessarie per abbassare il baricentro e favorire l'equilibrio di tutto il corpo, che per tantissimi aspetti e simile a noi.
Leggi tuttoKasparov vs Deep Blue: quando la macchina sfidò l’uomo
Garri Kimovic Kasparov è uno scacchista russo, campione del mondo del nobile gioco da tavolo dal 1985 al 2000. In tanti anni di onorata carriera il maestro della ex unione sovietica ha affrontato tutti gli avversari da affrontare, battuto tutti quelli da battere. Ce n’è uno, però, che neanche lo stesso Garri avrebbe mai pensato di dover sfidare. Si chiama Deep Blue, è un computer della IBM e passa alla storia come il primo calcolatore ad aver affrontato l’intelligenza dell’uomo.
Leggi tuttoRobot applicati all’industria, innovazione o disoccupazione?
Già da alcuni decenni la robotica è parte integrante dell'industria automobilistica e ben presto sarà estesa ad altri settori produttivi. In base ad alcune valutazioni fatte dalla IFR (acronimo di International Federation of Robotics) è previsto in un futuro neanche tanto lontano un incremento dell'utilizzo di procedimenti automatici.
Leggi tutto