• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ecco “Kissenger”, l’app che permette di baciare una persona tramite smartphone
28 Dicembre 2016
AppSex revolutionTech

Ecco “Kissenger”, l’app che permette di baciare una persona tramite smartphone

Home » Tech » App » Ecco “Kissenger”, l’app che permette di baciare una persona tramite smartphone

videochiamataPer l’amore, le grandi distanze sono sempre state un problema: non poter vedere e baciare il proprio partner quando si vuole è un dramma che affligge molti. Con le videochiamate si è fatto un grande passo avanti e si è data alle coppie la possibilità di passare del tempo insieme interagendo virtualmente attraverso la simulazione di un incontro faccia a faccia. Adesso, grazie alla “City University of London”, sarà possibile baciare la propria dolce metà anche se si trova a migliaia di chilometri. Come? Grazie a Kissenger.

Presentata alla conferenza di Londra Love & sex with robots insieme ad altri progetti che mostrano come potrebbe evolversi il rapporto tra uomo e macchina, la protesi di silicone Kissenger ha da subito attirato l’attenzione dei media. Il dispositivo funziona in modo molto semplice: attaccandolo alla parte inferiore dello smartphone si avrà la possibilità di baciare virtualmente il proprio partner durante una videochiamata. Mentre si bacia la protesi, un sensore rileva e registra i movimenti attuati dalle labbra replicandoli all’istante sul Kissenger della persona che si trova al di là dello schermo. I movimenti che si percepiranno saranno esattamente quelli fatti dall’altro.

kissengerPer quanto riguarda le sensazioni, come spiegato da Emma Yann Zhang, autrice del progetto, «Abbiamo voluto creare un robot con silicone che fosse in grado di dare e ricevere baci sfruttando la tecnologia del mobile. Non intendiamo stabilire ‒ continua ‒ se sia eticamente accettabile avere intimità con i robot». Nonostante ciò, però, la Zhang si dice convinta del fatto che il rapporto e l’intimità tra l’uomo e i robots non potrà far altro che aumentare. Ovviamente, Kissenger raccoglierà dati durante il suo funzionamento, come frequenza cardiaca e pressione del sangue, così da capire se gli utenti siano in grado di stabilire relazioni emotive con le macchine.

Sicuramente, baciare una protesi non è come dare un bacio alla persona amata, ma è un passo avanti per sentirsi più vicini a qualcuno che può trovarsi anche a migliaia di chilometri.

Martina Sacco

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • silicone
  • protesi
  • City University of London
  • coppie
  • frequenza cardiaca
  • macchine
  • pressione del sangue
  • videochiamata
  • amore
  • Kissenger
  • smartphone
  • bacio
  • chat
  • distanza
  • robot
  • Messanger
  • App
  • FaceTime
  • labbra
  • Love & sex with robots
  • whatsapp
   ← precedente
successivo →   
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC