• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Xian’er: monaco-robot presente nel tempio buddista di Longquan
01 Giugno 2016
AttualitàTech

Xian’er: monaco-robot presente nel tempio buddista di Longquan

Home » Attualità » Xian’er: monaco-robot presente nel tempio buddista di Longquan

monaco robotLa tecnologia è presente in tutti i campi della vita, soprattutto grazie agli smartphone che sono sempre a portata di mano, rendendo più semplice e veloce la comunicazione e permettendo di essere sempre aggiornati su ciò che accade nel mondo. Ormai si è giunti a un livello in cui sono poche le innovazioni che fanno scalpore, ma ce n’è una in un tempio buddista appena fuori Pechino che ha fatto molto parlare, attirando migliaia di curiosi visitatori: il suo nome è Xian’er ed è un monaco-robot.

Nato nel 2011 da un disegno del maestro Xian Fan, fece la sua prima apparizione in libri e fumetti che ebbero molto successo in Cina. Da qui l’idea di renderlo “reale” con lo scopo di diffondere in modo più moderno gli insegnamenti buddisti e attrarre nuovi praticanti. Xian’er, infatti, si trova nel tempio di Longquan e quasi ogni giorno risponde alle domande postegli dai presenti. Infatti, il Buddha-bot, come alcuni lo chiamano, non è sempre disponibile, poiché ha bisogno anche di ricaricare le proprie batterie. Alto 60cm, rasato e con una tunica gialla – esattamente come i monaci che lo circondano – tiene tra le mani un tablet attraverso cui può rispondere a 20 diversi quesiti sul credo e sul suo stile di vita; inoltre può effettuare fino a 7 tipi diversi di movimenti, cantare e parlare.

monaco robotNonostante gli esperti di intelligenza artificiale che lavorano al progetto stiano cercando di renderlo ancora più intelligente e saggio, Xian’er offre già notevoli performance: a un visitatore che gli ha domandato chi fossero i suoi genitori, ha replicato «Ridicolo, come fanno i robot ad avere genitori?» e a un altro che gli si è rivolto spiegandogli di non sentirsi felice, ha saggiamente ribattuto «Se non sei felice, che cosa mai ci possono fare gli altri?». Il robot già famoso in tutto il mondo, ha anche “rilasciato” un’intervista al New York Times via chat e alla domanda «Potrebbe esserci un’altra rivoluzione culturale in Cina?» sottopostagli dal giornalista, ha risposto «Aspetta, devo chiederlo al mio maestro». Nessuno avrebbe mai pensato che una cosa del genere potesse essere possibile e oltre a essere un grande passo avanti per la religione, Xian’er è anche la prova reale che scienza e fede non solo possono lavorare insieme, ma perfino completarsi.

Martina Sacco

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Xian'er
  • tecnologia
  • buddismo
  • religione
  • Longquan
  • robot
  • curiosi
  • scienza
  • fede
  • New York Times
  • Pechino
  • Monaco
  • vita
  • domande
  • Cina
  • visitatori
  • intervista
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC