Gli italiani all’estero sono impauriti e in difficoltà
Studenti, lavoratori e turisti: italiani all’estero impauriti e spaventati per la propria posizione. Italiani che hanno deciso di continuare e approfondire il proprio …
Absinthe Teatro, voce del dramma psicologico dell’esistenza umana
Absinthe Teatro da Catania a Parigi per dare voce al dramma psicologico dell’esistenza umana.
Giovani, talentuosi e motivati da quel virus chiamato teatro. …
Michael Bublè si ritira dalle scene? La smentita dei manager
La settimana scorsa, un tabloid britannico ha diffuso la notizia dell’addio alla musica da parte di Michael Bublé dopo la pubblicazione del suo …
I robot stanno per prendere il comando della Terra
Chi ha mai visto, al cinema o in televisione, il film con Will Smith “Io Robot”? Questa pellicola, nello specifico, …
Esclusiva VdC – «Il lavoro è dignità»: intervista ai lavoratori in protesta per il caso Qè di Paternò
Da martedì 21 novembre i lavoratori del call center Qè, un’azienda di Brescia che operava attivamente nella città di Paternò (CT), poi fallita nel novembre 2016, hanno avviato un’occupazione a oltranza del Palazzo di Città (ex Palazzo Alessi). Il loro obiettivo è far sentire la propria voce alla vigilia della scadenza degli ammortizzatori sociali, prevista per il prossimo 6 dicembre. Voci di Città li ha intervistati.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Chi sono i “SognatoriConcreti”?
Chi sono i SognatoriConcreti? L’ennesimo gruppo di politicanti o un manipolo di fanatici con idee strampalate, o ancora, un movimento imprenditoriale volto verso il lucro oppure il rinnovamento del tessuto sociale e umano? Intervista al loro fondatore: Antonello Costanzo.
Leggi tuttoDue chiacchiere con Gabriele Del Grande
Dal carcere in Turchia al chiostro dell’Arena del Sole. Il blogger, scrittore e regista partecipa al progetto Futuri Maestri promosso dalla compagnia del Teatro dell’Argine e lo fa lasciandosi torchiare da alcuni intervistatori d' eccezione.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Etna Comics 2017: intervista ad Antonio Mannino, direttore del Festival
Dentro l'Etna Comics 2017: intervista ad Antonio Mannino, creatore e direttore generale del Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop.
Leggi tuttoIntervista a Chiara De Marchi, autrice del libro e del progetto “Invisible Body Disabilities”
Tante sono le malattie nel mondo quasi sconosciute del tutto. Alcune tra queste, come la Rettocolite Ulcerosa e il Morbo di Crohn, vengono scambiate (molto spesso anche dagli stessi dottori generici) per un semplice mal di pancia o un caso di emorroidi, ma in realtà sono patologie spesso invalidanti: dolori addominali, diarrea estremamente frequente spesso con sangue e dolori alle ossa, sono solo alcune delle complicanze che molto spesso i pazienti affetti da MICI (Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale) si trovano a combattere.
Leggi tuttoTerremoto, prosegue senza sosta il lavoro della Procura di Rieti
RIETI - La Procura reatina entro la fine del mese corrente procederà con le prime iscrizioni sul registro degli indagati per i crolli provocati dal terremoto avvenuto la notte del 24 agosto scorso.
Leggi tuttoConfermato da Mnuchin il taglio tasse alle imprese USA
NEW YORK - Un taglio massiccio e generalizzato delle tasse sulle imprese americane per stimolare la crescita economica e creare posti di lavoro: è la priorità numero uno del segretario al tesoro americano designato, Steven Mnuchin, che in un'intervista alla CNBC ha indicato l'obiettivo di una riduzione dell'aliquota dal 30% al 15%.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – “Tra Dublino e Piazza Maggiore”, il libro di Paolo Reitano
CATANIA - Un romanzo in cui raccontarsi, emozionarsi ed emozionare. “Tra Dublino e Piazza Maggiore” è questo e molto altro: è un libro in cui tutti, anche in minima parte, possiamo ritrovarci; in un’ambientazione non troppo lontana dalla nostra (siamo negli anni '90) ma che culturalmente è anni luce distante.
Leggi tuttoPrevisti attacchi terroristici in Gran Bretagna
Ci saranno attentati terroristici di matrice islamista in Gran Bretagna. E' quanto afferma Andrew Parker, il capo dell'MI5, i servizi segreti interni del Regno Unito, in una intervista in esclusiva al Guardian, la prima in assoluto a un giornale.
Leggi tuttoGraziano Lobianco si racconta tra passioni e ritmi rock
CATANIA – Grinta, entusiasmo e forza di volontà sono l’arma vincente di Graziano Lobianco, giovane musicista catanese giunto al suo secondo progetto discografico. Lo incontriamo in un bar del centro scoprendo tra musica e parole chi è questo ragazzo dall'anima rock.
Leggi tuttoQuando Tesla profetizzò Internet e gli smartphone
Il pionere della tecnologia, Nikola Tesla, era ben conscio della generazione connessa che avremo vissuto ai giorni nostri e le parole rilasciate in un'intervista del 1926 ne sono la prova illuminante.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Inseguendo il proprio sogno “in punta di piedi”
Inseguire un obiettivo è il sale dell'esistenza umana e c'è chi decide di farlo letteralmente in "punta di piedi", come nel caso di Gabriele Grillo, giovane promessa catanese del ballo che si è raccontato in esclusiva ai microfoni di "Voci di Città".
Leggi tuttoUno sguardo all’origine del successo della Xbox
Ed Fries, una delle figure chiave dietro al successo della prima storica "Xbox", nel corso di un'intervista rilasciata al noto portale di divulgazione videoludica "IGN.com", ha raccontato alcuni interessanti aneddoti riguardanti lo sviluppo del progetto targato "Microsoft".
Leggi tuttoEsclusiva VdC – I premi della “Accademia di Belle Arti” di Catania
CATANIA - Anche durante la 15esima edizione si è rinnovato l'appuntamento con la "Kermesse di Moda Teatrale" organizzata dalla "Accademia di Belle Arti" di Catania, su iniziativa della cattedra di Storia del Costume diretta dalla professoressa Liliana Nigro.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Pene e vagina secondo Biggio a Etna Comics 2016
CATANIA - A Etna Comics 2016, durante lo svolgimento della quarta giornata, tra gli stand della casa editrice MagicPress era presente un altro illustre ospite: si tratta di Fabrizio Biggio, resosi noto grazie al duo formato con Francesco Mandelli I Soliti Idioti.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – A tu per tu con Simple&Madama a Etna Comics 2016
CATANIA - Voci di Città ha avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con Lorenza Di Sepio, meglio nota con il nome di Simple&Madama, vignettista di strisce a fumetti che a colpi di gentilezza e dolce ironia ha fatto breccia nel cuore di tante persone.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Intervista a Lorenzo Fassina, di “Artattoo Show”
ROMA – Artatoo Show è un evento imperdibile per chi ama i tatoo: dal 30 giungo al 3 luglio, infatti, la storia del tatuaggio sarà raccontata e filmata in live streaming da "Cinecittà3". Noi abbiamo intervistato Lorenzo Fassina, assistente alla produzione e incaricato di occuparsi della regia.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Intervista al creatore di “Call of Salveenee” a Etna Comics
CATANIA - Marco Alfieri, creatore del videogioco "Call of Salveenee", parla in esclusiva per VdC di cosa significhi utilizzare la tecnologia per fare satira politica.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Etna Comics 2016, intervista agli acchiappafantasmi
CATANIA - Ecco sbarcati gli acchiappafantasmi alle Ciminiere di Catania, pronti ad aiutare perché tutti scampino il pericolo di infestazione. Ogni giorno vi aspettano all'Etna Comics 2016, nell'area "Altrimondi". Noi abbiamo intervistato per voi il rappresentante del gruppo Ghostbusters Sicilia, S. Nicotra.
Leggi tuttoXian’er: monaco-robot presente nel tempio buddista di Longquan
Anche la religione abbraccia il progresso tecnologico e si innova grazie a Xian’er, un monaco buddista robot.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – “Agnelli Milano Bici”: la bicicletta elettrica vintage
MILANO - Riprendere il glorioso passato dei tempi che furono e portarli nel mondo di oggi. Le biciclette elettriche di Luca Agnelli, artigiano di Abbiategrasso, non hanno niente a che vedere con quegli ibridi sgraziati che si aggirano per le nostre città. Unire l’utile al bello è possibile insomma, ma spingersi a plasmare una creatura dal design fortemente nostalgico ma dal carattere tutto moderno è roba da pochi, è roba da artisti.
Leggi tuttoMessina e i giovani: al via la quarta edizione “Piazza dell’Arte Universitaria”
MESSINA - L’associazione Morgana con il patrocinato dell’Università di Messina, insieme per festeggiare la creatività dei ragazzi, in un mescolamento di varie forme d’arte: tutto questo Mercoledì 4 maggio, presso la scalinata del Rettorato.
Leggi tuttoA un giorno da Bruxelles, 326 morti in Siria
Nonostante il cessate il fuoco, in Siria i civili continuano a morire. Dall'entrata in vigore della tregua, il 27 febbraio, 326 persone, di cui 73 bambini e ragazzi minorenni, sono stati uccisi nei combattimenti, secondo quanto riferisce l'Osservatorio Nazionale per i Diritti Umani (ONDUS).
Leggi tutto