• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
  • Calcio Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
  • Best politik Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili?
  • Calcio La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima
  • Best politik La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
  • Best politik Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici
  • Fashion Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
  • Green planet Pandemia, DAD e smart working: meglio a telecamera spenta o accesa?
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
  • Calcio Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
Rosalie Lamorlière e le ultime ore di Maria Antonietta
08 Ottobre 2015
GossipIncontriSocietas

Rosalie Lamorlière e le ultime ore di Maria Antonietta

Home » Societas » Gossip » Rosalie Lamorlière e le ultime ore di Maria Antonietta
3 minuti (tempo di lettura)

Rosalie Lamorliere_IkedaNei giorni prima di essere ghigliottinata, Maria Antonietta smette di mangiare ed è dilaniata da tremende emorragie. Al suo servizio c’è Rosalie Lamorlière, la quale nelle proprie memorie ricorda una sovrana dolce e gentile, in pena per la sorte del suo bambino – che sarà, poi, murato vivo per ragioni politiche. Quarant’anni dopo la tragedia, quando mostrare compassione alla regina non è più un reato gravemente punito, Madame Simon Vouet parte alla ricerca di tutti coloro che sono stati vicini alla monarca durante le sue ultime ore di vita e trova Rosalie, della quale raccoglie un’intervista:

M.me Vouet:  «Sarà stata molto riconoscente nei vostri confronti la duchessa d’Angoulême, visto che siete l’unica persona al mondo che le può riferire l’eroica fine di sua madre?»

Rosalie: «Godo ancora dei benefici che mi ha accordato la duchessa d’Angoulême (una pensione di 200 franchi all’anno sospesa dopo la monarchia di luglio), ma vi rinuncerei volentieri se potessi incontrare personalmente almeno una volta la figlia di Madame (la Regina, ndr.). In realtà non ho fatto nulla per meritare tanto».

M. V.: «Maria Antonietta è sempre stata dipinta come una donna cattiva e vendicativa dai suoi detrattori; come si comportò durante la prigionia? Manifestava odio o sentimenti di vendetta?»

Museo ConciergerieR.: «Non l’ho mai sentita lamentarsi né della sua sorte né dei suoi nemici, e la calma delle sue parole era riflessa anche nel suo atteggiamento. Tuttavia, nella sua tranquillità c’era qualcosa di solenne e profondo, tanto che, quando dovevamo entrare nella sua cella, sia io che M.me Richard restavamo per rispetto alla porta, in attesa che con la sua voce dolce e graziosa ci dicesse di entrare».

M. V: «Parlava mai della morte di suo marito Luigi XVI? Temeva per la sua vita?»

R.: «Era sempre molto tranquilla e credo fosse certa che sarebbe stata rimandata in Austria coi suoi figli».

M. V.: «Secondo voi questa calma poteva essere portata dall’assuefazione alla sofferenza dovuta alla lunga prigionia?».

Maria Antonietta a passeggio con i figli_ CoppolaR.:  «La sua gentilezza era estrema e non perdeva occasione per ringraziare per le poche cure che riceveva. Portava all’interno del suo corsetto un ritratto del giovane re (il delfino Luigi Carlo) e una ciocca dei suoi capelli nascosta all’interno di un guantino di pelle giallo, appartenuto al bimbo. Spesso la vedevamo sedersi sul suo misero letto, baciare questi oggetti e piangere amaramente. Le si poteva parlare della sua condizione senza che la cosa la toccasse, ma, quando si faceva riferimento ai suoi figli, l’idea di abbandonarli per sempre la faceva disperare. Le emorragie di cui soffriva  non le davano tregua, tuttavia ci supplicava di non fornirle alcuna cura, poiché ella ignorava la causa di questo male e pertanto tutto sarebbe stato inutile. La sua cella veniva perquisita brutalmente e l’orologio che aveva alla parete le fu strappato via, mentre non so che fine abbia fatto il medaglione col ritratto di suo figlio che ha portato fino all’ultimo giorno».

Dopo queste parole, Rosalie racconta alla sua intervistatrice le ultime ore di Maria Antonietta. La notte che anticipa l’esecuzione è insonne per la monarca, alla quale vengono concesse un paio di candele per poter scrivere il testamento; gli occhi scrutatori e vigili dei gendarmi, come da diverso tempo ormai, non la abbandonano un solo secondo, neanche per permetterle di cambiarsi d’abito. In quella notte, la regina scrive «Avevo degli amici; l’idea di essere separata da loro per sempre, e delle loro conseguenti sofferenze, è uno dei più grandi dolori che porto con me nella tomba; sappiano che nei miei ultimi momenti, penso a loro». E chissà se in queste parole si cela un ultimo pensiero al conte Fersen, al quale si è premurata di dare l’estremo saluto mesi prima: Maria Antonietta, infatti, incontrando il generale De Jarjayes al Tempio, consegna a questi un anello con su scritto «Tutto a te mi guida», pregandolo di recapitarlo all’amante svedese.

Maria Antonietta testamento_letteraAll’alba del 16 ottobre 1793, i tamburi svegliano l’intera capitale e appena due ore dopo numerosi soldati armati stazionano le vie in cui passerà la condannata. Alle ore 8, alla donna poco più che trentenne vengono tagliati i lunghi capelli, divenutile bianchi per il terrore causato dalla furia rivoluzionaria; i carnefici le proibiscono di vestirsi di nero perché quello in corso non è un giorno triste per la Francia, ma dimenticando forse che è il bianco il colore del lutto dei sovrani francesi. Così, Maria Antonietta, vestita d’abiti candidi, compie la sua “passeggiata ignominiosa” a bordo di un tremolante carretto che la conduce a mani legate sino alla piazza dell’esecuzione, mentre il popolo la oltraggia con urla brutali. Superate le strade popolane, il pubblico ammutolisce per rispettare le silenziose preghiere della condannata, pallida e regalmente composta . Si dice che, salendo sul patibolo, la donna abbia chiesto scusa al boia per avergli pestato i piedi. Alle 11:30 la lama della ghigliottina uccide la sovrana e alcuni sostengono di aver visto i suoi occhi muoversi nonostante la testa sia staccata dal corpo. Dopo che la notizia giunge in Svezia, il Conte Fersen comincia a vagare per tutta l’Europa nella speranza di raccogliere quanti più ricordi possibili dell’amata: «Il mio dolore è al colmo e non so come possa esistere ancora, non so come reggo al mio tormento che è estremo, che nulla mai potrà cancellare: sempre l’avrò presente nella memoria e sarà soltanto per piangerla…perché non sono morto accanto a lei e per lei quel 20 di giugno?»

Claudia Rodano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione - 27/01/2021
  • Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili? - 26/01/2021
  • La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra - 25/01/2021
  • Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici - 25/01/2021
  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri - 24/01/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 2 Media: 1.5
Like
1
Visualizzazioni: 7.547
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • intervista
  • Rivoluzione Francese
  • Maria Antonietta
  • Luigi XVI
  • ghigliottina
  • Rosalie Lamorliere
  • De Jarjayes
  • gossip storico
  • condanna a morte
  • abolizione monarchica
  • ritratto psicologico
  • ricostruzione storica
  • Simon Vouet
   ← precedente
successivo →   
  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
    26 Gennaio
    CalcioVoci di Sport
  • Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili? Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili?
    26 Gennaio
    Best politikInternaAttualità
  • La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima
    26 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
    25 Gennaio
    Best politikSocietasAttualità
  • Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici
    25 Gennaio
    Best politikInternaVoci di Sport



  • Cashback, assembramenti e indignazione: incentivare l’acquisto fisico per poi pentirsi (a bassa voce)

    Cashback, assembramenti e indignazione: incentivare l’acquisto fisico per poi pentirsi (a bassa voce)

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • Nations League: Italia alle Final Four, ciliegina sulla torta per gli Azzurri

    Nations League: Italia alle Final Four, ciliegina sulla torta per gli Azzurri

    CalcioVoci di Sport


  • Italia divisa in gialla, arancione e rossa: ecco le restrizioni zona per zona dell’ultimo DPCM di Conte

    Italia divisa in gialla, arancione e rossa: ecco le restrizioni zona per zona dell’ultimo DPCM di Conte

    Best politikInternaSocietasAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    27 Gennaio 2021
  • Chelsea: ufficiale l'arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
    Chelsea: ufficiale l'arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
    26 Gennaio 2021

Video

Città

  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    27 Gennaio 2021
  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it