• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
  • Calcio Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
  • Catania Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni
  • Messina Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri
  • Perugia Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti
  • Perugia Todi (PG): cocaina nascosta all’interno del cruscotto dell’auto, arrestato un soggetto di origini albanesi
  • Perugia Norcia(PG): controlli da parte dei Carabinieri
  • Trieste Udine: contrasto alla pedopornografia online, nuovo arresto ad Udine da parte della Polizia di Stato
  • Catania Catania: calcio dilettantistico violento, emessi altri 4 divieti ad accedere alle manifestazioni sportive
  • Travel Codici: un’azione per risarcire i crocieristi della Msc Seaside
“A Toys Orchestra”: la speranza è una trappola
14 Febbraio 2015
IncontriEntertainmentPentagramma

“A Toys Orchestra”: la speranza è una trappola

Home » Attualità » Incontri » “A Toys Orchestra”: la speranza è una trappola
4 minuti (tempo di lettura)

Lo scorso autunno gli A Toys Orchestra sono tornati con il loro nuovo album: Butterfly Effect. A differenza dei precedenti “autoprodotti” dalla band, quest’ultimo ha la particolarità di essere stato realizzato in Germania sotto la supervisione del celebre produttore Jeremy Glover, con un nuovo sound che arricchisce ulteriormente il repertorio del gruppo di Agropoli. All’uscita del disco si è poi svolto il solito tour che li ha portati in giro per l’Italia: quando sono arrivati a Catania, abbiamo fatto una chiacchierata col frontman del gruppo, Enzo Moretto.

Enzo, siete tornati a Catania a distanza di un anno con un nuovo album, Butterfly Effect. Raccontaci un po’ com’è stato l’anno degli A Toys Orchestra e da cosa è nato questo nuovo lavoro.

Enzo: «Una volta terminato il precedente tour di Midnight Revolution, mi sono precipitato a cominciare a scrivere delle nuove bozze. Per cui, questo nasce un po’ come nascono tutti i dischi: si creano delle bozze che per la maggiore realizzo io a casa in fase embrionale, solo voce e pianoforte. Poi cerco di sviluppare un’idea e ci riuniamo in sala prove. La differenza più marcata di questo disco sta nell’intenzione di distaccarci da strade percorse in precedenza: abbiamo quindi invertito un po’ i piani sonori, sperimentato soluzioni differenti. Inoltre, si è unito al gruppo Julian Barret, cosa che ci ha permesso di utilizzare maggiormente sintetizzatori e tastiere. Quella di “calcare la mano” sulle tastiere era un po’ l’idea che avevamo sin dall’inizio, prima ancora di registrare. Dato che fino a quel momento le tastiere e i sintetizzatori erano stati usati solo come arrangiamento, abbiamo pensato a ciò che sarebbe potuto accadere se invece fossero diventate il fulcro portante della canzone. Tentando, ne è venuto fuori un gran bel risultato, che non ha svilito le composizioni e che, anzi, ha messo in risalto quel tipo di pathos che a noi piace conferire alle canzoni. È stato quindi un anno fatto di sperimentazioni, di prove, di ricerca».

la copertina dell'album

la copertina dell’album

Avete avuto l’opportunità di registrare al Vox-Ton Studio di Berlino: com’è stato cimentarsi in questa esperienza?

E.: «Quando abbiamo attuato determinate soluzioni musicali, abbiamo capito che il disco doveva avere un suono ben definito e che non doveva essere autoprodotto come la maggior parte degli altri dischi. Avevamo in mente un po’ di persone con cui ci sarebbe davvero piaciuto lavorare e quella di Jeremy Glover è stata la scelta più immediata, perché subito dopo aver assistito ai provini ci ha fatto percepire il suo coinvolgimento e la sua vera volontà di lavorare al disco: per noi questa era la cosa veramente fondamentale. Andare poi a Berlino, in uno studio così importante, con un produttore che noi adoravamo e che durante la sua carriera ha realizzato dischi con artisti tra i nostri preferiti, come Liars, Crystal Castles e Blonde Redhead, è stata un’esperienza indescrivibile. Questo tipo di lavoro ha dato maggiore importanza a questo album e siamo un po’ usciti da quell’aura protettiva del fare le cose in casa e in Italia. Volevamo una certa tensione positiva di fondo, stare sul pezzo, e stando concentrati e andando in una città come Berlino, con la sua storia, con le sue vibrazioni culturali, questo si è percepito. Nonostante fossimo spesso tra le quattro mura di uno studio, la capitale tedesca ci ha investito della sua energia ed è tutta confluita nel disco».

Quindi alla fine quella di Jeremy è stata una scelta che ha influenzato il sound finale dell’album, no?

E.: «Sì, è inevitabile. Quando scegli di lavorare con un produttore, stai decidendo di affidare parte delle scelte sonore a lui – ed è per questo che bisogna quanto prima instaurare un rapporto di fiducia, affinché il produttore diventi poi l’elemento aggiunto della band. Jeremy ha fatto un’operazione che a me è piaciuta moltissimo: noi avevamo improntato un po’ il tutto più sul sintetico, lui è riuscito a “sporcare” tanto col suo modo di lavorare, a dare un taglio molto più sanguigno, grezzo; ha tolto quella patina tipica della musica danzereccia, rendendo tutto molto più intenso e rock. Questo è stato fondamentale per rendere vivo e interessante il disco».

A Toys OrchestraDati alla mano Butterfly Effect è stato anche un notevole successo commerciale: vi aspettavate questo successo e puntavate ad espandere il vostro sound a un pubblico maggiore, o si è trattato di una sorpresa improvvisa?

E.: «Puntare a espandere il pubblico è un pensiero di fondo. La motivazione reale per cui si fa musica è cercare di arrivare a più orecchie e cuori possibili, per cui è ovvio che ciò era nelle nostre idee. Certo, quando stai lavorando a un disco è un po’ come giocare un terno al lotto: non sai mai come andrà a finire. Perciò magari le aspettative non erano così chiare, erano più che altro delle speranze, sebbene “speranza” sia una parola che cerco sempre di rifuggire, perché di fondo è una trappola: il concetto di speranza presuppone un affidamento al fato, mentre io tento di creare il mio futuro da me. Per cui, abbiamo cercato di costruire questo scalino in più e farlo ha consentito la nascita certamente di alcune aspettative. Poi è meraviglioso vedere che esse si concretizzano con il supporto del pubblico, con un tour e così via. Siamo solo felici di poter raccogliere i frutti dopo aver lavorato sodo».

Parlando invece dei vostri concerti, una delle cose più belle e particolari è questo continuo via vai sul palco tramite cui vi scambiate gli strumenti. Com’è nata questa usanza?

E.: «È un po’ strano. Diciamo che all’inizio abbiamo cercato di inserire ogni sorta di strumento, proprio per la nostra voglia di sperimentare. Gli A Toys Orchestra non fanno sperimentazione fine a sé stessa: non siamo un gruppo di musica d’avanguardia, però cerchiamo di testare varie soluzioni sonore. Più che altro riflettiamo su quali strumenti usare e ognuno di noi si cimenta nell’utilizzo di tutti quelli scelti. Ad esempio, a me non piace definirmi chitarrista, pianista o cantante; preferisco definirmi come uno che scrive canzoni. L’utilizzo dello strumento è relativo, varia in base a ciò che devo fare al momento. È una cosa che nasce prima di tutto per un motivo pratico, solo successivamente è diventata anche un elemento scenico».

Per concludere, com’è stato il 2014 musicale di Enzo Moretto? C’è stato qualche artista o album che hai apprezzato maggiormente, o che consiglieresti ai lettori?

E.: «Parto dal presupposto che, quando scriviamo un nuovo disco, io non ascolto molta musica, perché è già una periodo pesante di per sé. Però ho fatto alcune scoperte niente male: una è il disco di Soon, un artista inglese-austriaco il cui genere è una sorta di soul elettronico, molto bello; e poi l’album di Trentemøller, che non so bene come definire. È un DJ danese che ha trasformato tutto in una band, facendo un disco davvero incredibile. Entrambi sono stati artisti capaci di darmi tanto nel 2014».

Raffaele Auteri

// portafoglio alviero martini
mulberry after christmas sale
toms cheap
toms black friday deals
michael kors outlet bags
toms wedges
mcm bags for sale
michael kors bags sale uk
sac kelly hermes
mcm purses

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • novità
  • intervista
  • album
  • A Toys Orchestra
  • Enzo Moretto
  • Butterfly Effect
   ← precedente
successivo →   
  • Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
    27 Maggio
    CataniaVoci di Sport
  • Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
    27 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni
    27 Maggio
    CataniaAttualitàCittà
  • Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri
    27 Maggio
    MessinaAttualitàCittà
  • Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti
    27 Maggio
    PerugiaAttualitàCittà
  • Todi (PG): cocaina nascosta all’interno del cruscotto dell’auto, arrestato un soggetto di origini albanesi Todi (PG): cocaina nascosta all’interno del cruscotto dell’auto, arrestato un soggetto di origini albanesi
    27 Maggio
    PerugiaAttualitàCittà



  • Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri

    Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri

    MessinaAttualitàCittà


  • Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti

    Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti

    PerugiaAttualitàCittà


  • Norcia(PG): controlli da parte dei Carabinieri

    Norcia(PG): controlli da parte dei Carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
    Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
    27 Maggio 2022

Video

Città

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario
    Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario "porta a porta", il rifiuto "residuo secco" si dovrà esporre ogni 15 giorni
    27 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it