• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Esclusiva VdC – Intervista a Lorenzo Fassina, di “Artattoo Show”
04 Giugno 2016
IncontriArt attackEntertainmentAttualitàDante & SocrateCittàRoma

Esclusiva VdC – Intervista a Lorenzo Fassina, di “Artattoo Show”

Home » Attualità » Incontri » Esclusiva VdC – Intervista a Lorenzo Fassina, di “Artattoo Show”

artattooROMA – Artattoo Show è un evento imperdibile per chi ama i tatoo: dal 30 giungo al 3 luglio, infatti, la storia del tatuaggio sarà raccontata e filmata in live streaming da Cinecittà3, con la partecipazione straordinaria di alcuni dei maestri tatuatori tra i più famosi e rinomati al mondo, tutti presenti a un unico raduno totalmente gratuito. Scopo dell’iniziativa è favorire la divulgazione del tattoo e delle sue origini, con l’obiettivo di aumentare la popolarità dei singoli artisti attraverso la diffusione televisiva e il contatto diretto con altri appassionati e curiosi. Per l’occasione, abbiamo rivolto qualche domanda a Lorenzo Fazzina, assistente alla produzione e incaricato di occuparsi della regia.

Quali sono le aspettative che stanno dietro a Artattoo Show?

«Un evento artistico come questo permette sicuramente la divulgazione della vera essenza del tatuaggio, ecco perché ciò che noi speriamo è di potere aiutare quante più persone possibili a coglierla».

In effetti, i tatoo sono parte integrante della nostra cultura già da decenni, vero?

«Direi proprio di sì. Non a caso, hanno fatto parte della Storia italiana, a partire dai nascosti sobborghi underground romani degli anni Ottanta e fino ad arrivare all’evoluzione – di gran lunga più diffusa e ramificata – degli anni Duemila e seguenti».

Secondo te c’è un legame fra chi nel nostro Paese ha scoperto di essere interessato ai tatuaggi tempo fa e chi si è approcciato al loro mondo di recente?

«A mio avviso c’è eccome, motivo per cui si è pensato di mettere a confronto queste due generazioni proprio con il progetto di Roma. E c’è di più: il live streaming permetterà di interagire anche da lontano con molti creatori, cosicché vengano valutati in maniera sempre più informata e approfondita i loro lavori».

Nella capitale saranno presenti personalità più o meno note al grande pubblico e, fra gli altri ospiti, anche Svicolo, che voleva fare lo scrittore e che poi, invece, ha iniziato a tatuare per puro caso. C’è da aspettarsi, dunque, un vero e proprio mix di cultura, arte, musica e live show, per quattro giorni di full immersion e di grandi scoperte per chiunque sia interessato a lasciarsi guidare da immagini e inchiostro.

Barbara Di Benedetto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • tatuatore
  • intervista
  • live streaming
  • Roma
  • Svicolo
  • Cinecittà
  • Lorenzo Fazzina
  • evento
  • diffusione televisiva
  • esclusiva
  • inchiostro
  • Tatuaggio
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC