Ci lascia Benedetto XVI: primo papa emerito teologo e antinazista
Benedetto XVI, conosciuto anche come il papa emerito per essere stato il primo papa a rinunciare alla carica di sommo pontefice, …
I vescovi fiamminghi benedicono le coppie gay, cosa ne pensa Papa Francesco?
I vescovi fiamminghi, i primi a benedire le coppie gay, ecco come
Già da tempo la dottrina della chiesa cattolica aveva vietato la …
Dal 9 al 13 marzo al via il primo tour dei Cammini di Sant’Egidio
“I Cammini di Sant’Egidio”, il percorso turistico-religioso attraverso l’Italia nei luoghi accomunati dal culto per l’Abate di Saint-Gilles, diventa realtà. Dal …
Giornata del malato, le celebrazioni in diverse parrocchie
Anche quest’anno, come già successo nel 2021 a causa della pandemia Covid-19, per la trentesima Giornata mondiale del malato non si terrà nessuna …
Diocesi di Mazara del Vallo: nasce il gruppo interparrocchiale “famiglia in cammino”
Nella Diocesi di Mazara del Vallo è nato il gruppo interparrocchiale Famiglia in cammino che si propone di essere lievito che alimenta, propone …
Santuario Madonna delle Lacrime, Siracusa: attività di inizio ottobre
La Cripta del Santuario Madonna delle Lacrime annuncia le seguenti attività relative all’inizio del mese di ottobre e a seguito degli atti vandalici:
Peter Griffin va a processo: Disney multata su iniziativa della Lega
Disney costretta a pagare 62,500 euro di multa perché a marzo avrebbe mandato in onda in fascia protetta una puntata giudicata “nociva allo …
Sant’Agata 2021: Catania dimostra disciplina, ma non dimentica la fede – FOTO e VIDEO
Sant’Agata 2021: l’ultima speranza giorno 5 febbraio. Un ingresso a singhiozzo in piazza Duomo. Questo il film del giorno di Sant’Agata a …
Sant’Agata 2021: oltre a canti e preghiere, la singolare devozione dei commercianti. «Ci hanno tolto tutto, ma non il cuore»
Sant’Agata 2021: nella tre giorni c’è anche un’altra faccia. Oltre a quella religiosa, infatti, c’è quella legata al folklore …
Seconda Domenica d’Avvento e Immacolata nello stesso giorno: per il cardinale Robert Sarah ha precedenza la festa di Maria
Quest’anno la festa dell’Immacolata concezione, che ogni anno dà l’avvio alla vera e propria vigilia di Natale, cade di domenica. Due feste insieme …
Le tradizioni albanesi di Palazzo Adriano
PALAZZO ADRIANO (PA) – A Palazzo Adriano convivono due diversi gruppi etnici: i latini ed i greco-albanesi. Dal punto di vista religioso i …
Tra leggenda e storia c’è di mezzo Tindari
«Tindari, mite ti so//Fra larghi colli pensile sull’acque//Delle isole dolci del dio,//oggi m’assali//e ti chini in cuore[…] » così le si rivolgeva Salvatore …
Strategie mediche alternative per i testimoni di Geova
Com’è ben noto, i testimoni di Geova rifiutano le trasfusioni di sangue per saldi principi religiosi. La Bibbia parla chiaro: «astenersi …
Laico a chi? Giorni di festa tra religione e tradizione
Perché i giorni di festa sono perlopiù legati a celebrazioni religiose, nonostante l’Italia sia uno stato laico? Cerchiamo di fare chiarezza su una …
Bestemmiare: offesa o libertà di espressione? Il sottile confine tra maleducazione e reato
Ci sono persone che giurano di non averne mai dette, mentre altre le usano come intercalare per dare un tono ai loro discorsi: sono le bestemmie. Insultare Dio, che sia quello cristiano, musulmano o di qualsiasi altra religione è una pratica largamente diffusa, che però, in alcuni Paesi può essere severamente punita.
Leggi tuttoCattolici vittime di intolleranza in Cina, si teme per la libertà
Immigrazione, politiche di inclusione, persecuzione e libertà per i rifugiati e i richiedenti asilo sono ormai i temi attuali del dibattito pubblico in …
Shanti Devi, una storia di reincarnazione tra mito e realtà
La reincarnazione è una credenza molto diffusa in varie religioni orientali e africane. Si tratta di un avvenimento che nella maggior parte dei casi non può essere provato scientificamente, ma desta ugualmente grande curiosità. Molti studiosi, ma anche giornalisti e scrittori, se ne sono interessati spesso. Il caso di Shanti Devi è senza dubbio il più eclatante, oltre ad essere il meglio documentato.
Leggi tutto“Brad Pitt iracheno” torturato e ucciso per uno stile di vita “troppo occidentale”
Attore, personaggio televisivo, studente e modello. Il corpo del cosiddetto "Brad Pitt iracheno" è stato ritrovato senza vita in una delle vie più affollate di Baghdad. Forse, in un Paese così conservatore, si era spinto troppo oltre. Non ha, però, mai avuto paura delle minacce e ha continuato a vivere all'occidentale.
Leggi tuttoMoschea aperta a tutti: la religione va praticata insieme
Nè burqa nè niqab. Questa è l'unica regola vigente nella moschea aperta da Seyran Ates. Con la sua idea di Islam progressista tutti sono ben accetti nel luogo di culto. Dalle donne agli omosessuali, dai sunniti agli sciiti: la religione si pratica tutti insieme.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Chi sono i “SognatoriConcreti”?
Chi sono i SognatoriConcreti? L’ennesimo gruppo di politicanti o un manipolo di fanatici con idee strampalate, o ancora, un movimento imprenditoriale volto verso il lucro oppure il rinnovamento del tessuto sociale e umano? Intervista al loro fondatore: Antonello Costanzo.
Leggi tuttoLa donna musulmana oggi, tra falsi miti e realtà
L’islam è una religione che conta più di un miliardo e mezzo di fedeli in tutto il mondo. Il suo sviluppo è avvenuto contemporaneamente in continenti diversi, ma in assenza di un’autorità centrale, motivo per cui si tratta di una religione che varia a seconda della cultura nella quale è inserita.
Leggi tuttoLa laicità e la pratica dello sbattezzo
Nella maggioranza dei casi, il battesimo è una pratica religiosa che viene imposta da neonati, senza possibilità di scelta. Anche per questo motivo sempre più persone ricorrono allo sbattezzo per inviare un forte messaggio di cancellazione all'adesione alla Chiesa Cattolica. Ma cosa vuol dire sbattezzarsi? Quali sono gli effetti pratici? Come si fa?
Leggi tuttoPalermo promuove il turismo religioso attraverso un “Educational Tour”
PALERMO ‒ La promozione del Turismo religioso sarà al centro di un Educational tour che si svolgerà a Palermo dal 28 aprile al 1 maggio con la presenza di giornalisti di 5 fra le principali testate italiane di settore.
Leggi tuttoOrdinanza anti-niqab, ma il velo islamico è legale!
PORDENONE – Arrestata donna di origini albanesi perché colpevole di aver indossato il niqab, il cosiddetto velo islamico, arresto poi convertito in una multa di 30 mila euro. Così si legge nel decreto penale di condanna che nella data dell’11 novembre il GIP di Pordenone Alberto Rossi ha firmato nei confronti della suddetta donna musulmana.
Leggi tuttoScuola cattolica rifiuta studente omosessuale
MONZA - All'ECFOP di Monza (Ente cattolico di formazione professionale) non è stato possibile per un ragazzo di sedici anni rinnovare la propria iscrizione a scuola a causa della sua omosessualità. Questo è solo l'ultimo dei tanti gesti di discriminazione nei confronti dello studente.
Leggi tuttoL’imam francese vuole deradicalizzarsi
Rachid Abou Houdeyfa, controverso imam di Brest (nord della Francia) si è iscritto ad una facoltà di diritto e scienze politiche - corso "Religioni, diritto e vita sociale" nel tentativo di deradicalizzarsi o desalafizzarsi. Secondo "Libération", Houdeyfa predica nella moschea di Sunna ed avrebbe ricevuto di recente minacce di morte da DAESH.
Leggi tuttoA Roma è possibile visitare il Museo delle anime del Purgatorio
Il purgatorio è un luogo tra paradiso e inferno, nel quale i defunti stazionano fino al momento in cui la propria anima risulta completamente purificata dai peccati. A Roma, in via Lungotevere Prati, 12, è istituita un’esposizione di documenti e testimonianze che proverebbero la sua esistenza.
Leggi tutto