Basterebbe pronunciare il termine “musica” per riportare alla mente emozioni, sentimenti, ricordi, spensieratezze, riflessioni, che nascono spontaneamente in chiunque sceglie di ascoltare le proprie canzoni preferite. Ad ogni modo, si sa, da sempre esistono innumerevoli considerazioni sulla musica, che viene spesso associata alla vita e a tutto ciò che di positivo in essa si possa trovare. In realtà il ruolo della musica è stato oggetto di studio anche da parte della scienza, la quale ha da sempre cercato di capire gli effetti che produce sulla vita di ogni essere umano. A tal proposito ecco alcune delle ricerche pubblicate in seguito a varie ricerche scientifiche:
Ascoltare le proprie canzoni preferite, inoltre: aiuta nella concentrazione, aumenta il desiderio e il piacere sessuale, fa bene al cuore, migliora la vita… inutile negarlo, i benefici della musica sono veramente infiniti, d’altronde, chi potrebbe dire il contrario?
Nancy Censabella
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.