Parigi: è morto lo stilista Pierre Cardin, aveva 98 anni
Come riporta l’agenzia di stampa ANSA, è morto questa mattina all’eta di 98 anni Pierre Cardin, lo stilista autodidatta e pioniere del …
La storia di Denise, l’anziana donna che ha rinunciato all’ultimo posto di terapia intensiva
Denise è un’anziana signora che aveva tutti i sintomi dell’infezione provocata dal virus che oggi ha fatto perdere qualcosa a qualcuno. Tre …
Kenzō Takada, la storia dello stilista giapponese morto per Covid-19
Il COVID-19 quest’anno non ha risparmiato quasi nessuno, nemmeno i grandi artisti: si parla di Kenzō, stilista giapponese ricoverato all’ospedale americano di Neuilly-sur-Seine …
Notre-Dame: la tazza-souvenir che sostiene la ricostruzione
Dopo l’incendio dello scorso aprile, molte autorità e organizzazioni si sono mosse per cercare di accelerare la ricostruzione della Cattedrale di Notre-Dame a …
Parigi: a fuoco la cattedrale di Notre Dame, le immagini dal web
PARIGI – Le immagini impazzano di social in social: la cattedrale di Notre Dame, al centro di Parigi, è avvolta da una nuvola …
Volo Parigi-Shanghai: 282 persone bloccate su un Air France in Siberia all’aeroporto di Irkutsk
Inconveniente spiacevole per 282 passeggeri del volo AF116 di Air France: partiti da Parigi e diretti a Shanghai, da sabato scorso sono bloccati …
Trump attacca la Siria grazie all’aiuto di Londra e Parigi
Scatta nel cuore della notte l’attacco che, lo stesso presidente Trump minacciava già da qualche giorno nei confronti dello stato siriano. Un’azione mirata, …
Anche “Balenciaga” unifica le collezioni uomo donna
Burberry nel febbraio del 2016 fu il primo a voler unificare le collezioni uomo e donna in un'unica sfilata. Quell'occasione fu un vero successo per la casa di moda che subito dopo la sfilata i vestiti erano già disponibili online per la vendita. Anche Balenciaga ha annunciato che farà un'unica sfilata nel 2018.
Leggi tutto10 dei migliori musei in Europa meno visitati
Una guida veloce ai musei più originali, ma al contempo meno visitati d’Europa: questa l’idea del giornalista Will Coldwell del Guardian, che recentemente li ha visitati personalmente. Luoghi poco frequentati, distanti dalle principali attrazioni turistiche delle loro città, eppure densi anche loro di un grande fascino. Per lo più sono gallerie d’arte moderna, ma anche collezioni bizzarre, vecchie case dall’aspetto surreale e molto di più. Uno di questi è situato proprio nel nostro paese, a Roma.
Leggi tuttoPerché il recesso degli USA dall’accordo di Parigi non è la fine del mondo
Nonostante le critiche per la decisione del presidente Trump, il ritiro degli Usa potrebbe essere una grande opportunità per l'Europa e il resto del mondo
Leggi tuttoL’insediamento di Emmanuel Macron all’Eliseo
Dopo una settimana esatta dalla vittoria del ballottaggio contro Marie Le Pen, Emmanuel Macron è il nuovo Presidente francese. L'esponente del movimento En Marche, nonostante l'insediamento formale si sia realizzato nella giornata odierna, durante la domenica appena trascorsa ha fatto il suo primo ingresso da capo di Stato all'Eliseo, ufficializzando il passaggio del testimone tra lui e Hollande.
Leggi tuttoViaggiare in treno per rispettare il nostro pianeta
Il nostro pianeta ha bisogno di essere protetto e preservato. Ognuno di noi può prendersi l’impegno di compiere dei gesti rispettosi della natura, …
Le librerie nel mondo da visitare assolutamente secondo il New York Times
Vi ritenete dei lettori voraci? Siete in cerca di veri e propri "templi" per la lettura? Ecco di seguito le librerie che non potete proprio perdervi secondo il New York Times. Inaugurata nel 2000, negli spazi suggestivi dell'ex teatro Grand Splendid di Buenos Aires, la libreria El Ateneo é ad oggi considerata una delle più belle al mondo. L’edificio, maestoso ed elegante, é stato ristrutturato secondo il progetto dell’architetto Fernando Manzone. In passato infatti la stessa struttura era stata adibita anche come cinema, per la proiezione di film muti mentre un’orchestra suonava il tango dal vivo, e anche la radio di Glucksman (l'imprenditore austriaco che fondò il
Leggi tuttoL’amore sigillato nei lucchetti sarà venduto all’asta
PARIGI – 65 tonnellate di lucchetti degli innamorati prelevate dai ponti Pont des Arts e al Pont de l’Archevech di Parigi saranno vendute all’asta del Credit Municipal, il ricavato andrà in beneficenza per aiutare i profughi.
Leggi tuttoGli hotel “letterari” più belli dei cinque continenti
Anche mentre si è in viaggio si può rendere omaggio alle proprie letture preferite: da non sottovalutare sono, fra le altre cose, anche gli alberghi in cui si decide di alloggiare, dato che alcuni di essi possiedono dei fortissimi legami con la letteratura e possono riservare delle sorprese incredibili.
Leggi tuttoIdentificata la memte degli attentati a Parigi e a Bruxelles
«L'organizzatore degli attentati di Parigi e di Bruxelles è stato identificato»: lo scrive in prima pagina il quotidiano "Le Monde", a pochi giorni dalle commemorazioni della strage parigina del 13 novembre. Ecco i dettagli.
Leggi tutto“UNESCO” prende risoluzione su Monte Tempio di Gerusalemne
L'UNESCO ha definitivamente adottato la controversa risoluzione su Gerusalemme e il Monte del Tempio osteggiata da Israele. Il testo è stato adottato ieri mattina intorno alle 11:30, ha confermato l'ufficio stampa dell'organismo ONU con sede a Parigi.
Leggi tuttoParigi: aperta la sala in cui è possibile drogarsi tranquillamente
Venerdì scorso, a Parigi, ha aperto ufficialmente i battenti la cosiddetta Salle de Shoot: non si tratta di un nuovo museo, parco o chissà cos’altro, ma nientemeno che di una sala ospedaliera in cui i tossicodipendenti potranno iniettarsi, in tutta tranquillità, droghe più o meno pesanti in condizioni altamente igieniche.
Leggi tuttoL’Unione Europea dà il via libera agli accordi di Parigi
Dopo la stretta di mano avvenuta ad Hangzhou tra il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il suo pari cinese Xi Jinping, nonché dopo la recente ratifica da parte della Repubblica dell'India, l'Unione Europea ha deciso di accorciare le tempistiche e mettere nero su bianco sul patto contro il riscaldamento globale.
Leggi tuttoLe sorprese della “Fashion week”: il “BINF Fashion Show”!
Quest'anno tante le novità da scoprire e riscoprire, come ad esempio il fiore all'occhiello del panorama milanese, il BINF Fashion Show, che dopo 7 edizioni continua a stupire e il motto non lascia scampo: «questione di vita … o di moda!».
Leggi tuttoL’imam francese vuole deradicalizzarsi
Rachid Abou Houdeyfa, controverso imam di Brest (nord della Francia) si è iscritto ad una facoltà di diritto e scienze politiche - corso "Religioni, diritto e vita sociale" nel tentativo di deradicalizzarsi o desalafizzarsi. Secondo "Libération", Houdeyfa predica nella moschea di Sunna ed avrebbe ricevuto di recente minacce di morte da DAESH.
Leggi tuttoDa ottobre a Parigi primo campo profughi per uomini
PARIGI - La capitale francese aprirà un campo profughi riservato agli uomini «a metà ottobre», in un'area oggi inutilizzata di proprietà del gestore ferroviario SNCF nei pressi della Gare du Nord. Lo ha annunciato il sindaco Anne Hidalgo, precisando che il centro avrà «400 posti letto».
Leggi tuttoPrestigioso riconoscimento per il vino siracusano
SIRACUSA - C’è anche un vino prodotto dal territorio di Siracusa tra quelli premiati al 44° Concorso enologico nazionale Douja d’Ord, riservato ai vini Doc e Docg, organizzato dalla camera di commercio di Asti d’intesa con l’Onav, e riconosciuto dal Ministero per le Politiche alimentari, agricole e forestali.
Leggi tuttoPremio Anna Moretti: concorso internazionale per artisti italiani under 45
A Firenze si terrà la prima edizione del Premio Anna Moretti, un concorso per artisti italiani under 45. Il regolamento prevede che i partecipanti dovranno essere rappresentati da almeno una galleria o aver esposto il proprio lavoro negli spazi di un'istituzione culturale. Il vincitore riceverà un premio di 20mila euro e la sua opera sarà esposta a Firenze e a Parigi in una mostra che si terrà nei locali della Fonzadione Etrillard, promotrice dell'evento.
Leggi tuttoTrovato a Tolosa (per caso) un Caravaggio da 120 milioni di euro
TOLOSA – È stato trovato in una soffitta di una casa di campagna, non molto distante dalla provincia di Tolosa, grazie ad una perdita d'acqua, un quadro attribuibile al grande pittore italiano Caravaggio.
Leggi tuttoIn Italia è allerta massima dopo la strage di Bruxelles
ROMA - L'ennesimo attacco al cuore dell'Europa, portato a compimento dalla cellula belga dell'ISIS, ha comportato inevitabilmente l'innalzamento delle misure di sicurezza su tutto il territorio italiano. Come ha indicato il ministro Alfano, occorre monitorare «ogni singolo elemento di rischio».
Leggi tuttoChristian Dior, il rivoluzionario dell’haute couture
Il 21 gennaio 1905 a Granville nacque uno dei geni più grandi e sorprendenti della moda, Christian Dior: in soli dieci anni cambiò del tutto ogni paradigma. Grazie a lui Parigi riuscì a uscire a dall’abisso del dopoguerra, ritornando a essere capitale delle tendenze.
Leggi tuttoSi dimette la Taubira, ministro della Giustizia francese
PARIGI - Si è dimessa questa mattina il ministro della Giustizia francese, Christiane Taubira. Il presidente Francois Hollande ne dà notizia con un comunicato nel quale si annuncia la nomina al suo posto di Jean-Jacques Urvoas.
Leggi tutto