• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Notre-Dame: la tazza-souvenir che sostiene la ricostruzione
08 Giugno 2019
Best politik

Notre-Dame: la tazza-souvenir che sostiene la ricostruzione

Home » Best politik » Notre-Dame: la tazza-souvenir che sostiene la ricostruzione

Dopo l’incendio dello scorso aprile, molte autorità e organizzazioni si sono mosse per cercare di accelerare la ricostruzione della Cattedrale di Notre-Dame a Parigi. Negli utlimi giorni è nata anche un’iniziativa particolare per sostenere una piccola parte delle spese: la tazza-souvenir.

Un incendio a Notre-Dame

Nel tardo pomeriggio del 15 aprile del 2019 la Cattedrale di Notre-Dame ha subito grossi danni a causa di un incendio. È una delle architetture più famose e amate in Francia, in Europa e nel mondo. Non a caso, infatti, le immagini delle guglie che cadevano e dell’edificio tra le fiamme hanno fatto il giro del pianeta in tempo reale, in ogni paese si è sentito un senso di vuoto. La cattedrale, infatti, non rappresenta soltanto un punto fermo per il mondo cristiano ma è soprattutto un’opera d’arte e una delle maggiori attrazioni a livello internazionale. Da quel giorno tutta la città di Parigi, lo Stato francese, le autorità, la Chiesa e una serie vastissima di organizzazioni hanno iniziato a fare pressing per la ricostruzione e per trovare i fondi necessari.

Una tazza per Notre-Dame

Sicuramente il valore artistico, storico, sociale e turistico di Notre-Dame imporranno costi elevati per i lavori di sistemazione, che saranno lunghi e difficili. Ognuno dovrà fare la sua parte affinchè la cattedrale possa superare questo momento e tornare a mostrare la sua intera bellezza. Tra le varie iniziative nate a favore della ricostruzione ce n’è una molto particolare che risale a pochi giorni fa. La Villeroy & Boch, un’azienda francese storica, ha pensato a un progetto perché i lavoratori e le loro famiglie si sono sentiti fortemente turbati dall’accaduto. L’impresa, produttrice di ceramiche, ha deciso di unire l’utile al dilettevole. È stata creata una tazza-souvenir che contiene la rappresentazione di Notre-Dame.

Un souvenir con utilità

L’edizione limitata della tazza con il disegno della cattedrale sarà disponibile non solo in negozi presenti in tutta Europa, ma anche online fino al 31 agosto. Parte del ricavato dell’intero insieme delle vendite sarà devoluto per sostenere la ricostruzione. Oltre al monumento storico colpito dall’incendio, il souvenir presenta anche altri tipici motivi ed edifici francesi. In questo modo chiunque voglia contribuire, seppur in minima parte, alla ricostruzione di Notre-Dame potrà dire di averlo fatto. Questo è un piccolo esempio di come sia importante mantenere intatto il passato, utilizzando i mezzi che si hanno a disposizione per ottenere la miglior resa possibile.

Sara Tonelli

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Francia
  • tazza
  • ricostruzione
  • Notre Dame
  • incendio
  • Parigi
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC