• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Italia verso Euro 2020: tris alla Grecia e primo posto nel girone
09 Giugno 2019
CalcioVoci di Sport

Italia verso Euro 2020: tris alla Grecia e primo posto nel girone

Home » Voci di Sport » Calcio » Italia verso Euro 2020: tris alla Grecia e primo posto nel girone

Vittoria importantissima per l’Italia, che supera con un netto 3-0 la Grecia in quel di Atene e si porta in testa in solitaria al gruppo J delle qualificazioni agli Europei 2020. Gli Azzurri sono infatti a punteggio pieno dopo tre partite, avendo battuto Finlandia (2-0) e Liechtenstein (6-0) nelle prime due gare. A decidere il match in terra greca sono le reti di Barella, Insigne e Bonucci, che mettono in cassaforte la vittoria già prima dell’intervallo. 

Gli uomini di Mancini – che punta sul 4-3-3, in cui trovano posto Sirigu tra i pali, Florenzi e Emerson sulle corsie laterali, Bonucci e Chiellini al centro della difesa, Barella, Jorginho e Verratti in mezzo al campo e Chiesa e Insigne nel tridente offensivo con Belotti – partono forte sin dal primo possesso, tanto da prendere immediatamente in mano il pallino del gioco e mettere in difficoltà i padroni di casa nella propria metà campo. 

Dopo poco più di venti minuti di gioco, l’Italia trova la via del gol, con Barella che insacca su assist di Belotti, bravissimo a servirlo al centro dopo aver superato in velocità Manolas. Il giovane e talentuoso centrocampista del Cagliari si rende così autore del secondo gol in altrettante gare disputate nelle qualificazioni a Euro 2020.

Dopo nemmeno dieci minuti, gli Azzurri trovano anche il gol del raddoppio, con Insigne che non lascia scampo a Barkas con un bel destro a giro, il suo marchio di fabbrica. Per l’attaccante del Napoli si tratta del quinto centro in Nazionale. Poco più tardi, invece, Bonucci si porta a quota 7 reti in azzurro, anticipando Papastathopoulos in elevazione e superando il portiere greco con un gran colpo di testa.

Il primo tempo si conclude dunque sul 3-0 per l’Italia, ma prima dell’intervallo gli ospiti hanno altre occasioni per aumentare il vantaggio, capitate sui piedi di Barella e Insigne. Nella ripresa, nonostante abbiano già archiviato la pratica nella prima frazione di gioco, gli Azzurri continuano a fare la partita, con la Grecia che non riesce mai a dare l’impressione di poter dare anche una minima svolta a una serata decisamente negativa.

Uno dei pochi tentativi degni di nota per gli ellenici è un bel tiro al volo di Fortounis, ma la gran risposta di Sirigu non si fa attendere. L’Italia, dal canto suo, ha altre possibilità di servire il poker alla Grecia, tra cui un insidiosissimo e potente destro di Florenzi indirizzato all’incrocio dei pali alla destra di Barkas, che tocca il pallone di quel tanto che basta per farlo finire in calcio d’angolo e non in rete.

Mancini getta nella mischia, nell’ordine, De Sciglio, Pellegrini e Bernardeschi, subentrati rispettivamente a Emerson, Verratti e Chiesa. Quest’ultimo, nel finale, ha una ghiotta chance per segnare il gol del 4-0 e riscattarsi dopo una prestazione non certamente impeccabile, ma manca clamorosamente la porta da distanza ravvicinata. È una delle ultime occasioni di una gara in cui l’Italia ha dimostrato ancora una volta i suoi enormi progressi per ciò che concerne gioco, personalità e coesione del gruppo.

Gli Azzurri, dunque, procedono a vele spiegate il proprio emozionante viaggio verso gli Europei 2020, con il convincente mix di talento ed esperienza che fa ben sperare in ottica di un ritorno ad alti livelli che tutti si aspettano, soprattutto dopo il terribile fallimento nelle qualificazioni ai Mondiali 2018. Appuntamento a martedì sera all’Allianz Stadium di Torino per la sfida alla Bosnia–Erzegovina, un’occasione per allungare la nostra striscia di vittorie consecutive a 4, cosa che non accade dal 2016-2017.

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Rivoluzione Tottenham, tra partenze illustri e post Conte - 31/03/2023
  • Conte lascia il Tottenham in anticipo e guarda al futuro - 27/03/2023
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel - 25/03/2023
  • Italia pronta a sfidare l’Inghilterra, tra polemiche e sorprese - 23/03/2023
  • Premier League: tris Arsenal e Chelsea, cade il Liverpool - 12/03/2023
  • Barella
  • Qualificazioni Europei
  • Qualificazioni Euro 2020
  • Insigne
  • Grecia
  • Bonucci
  • Italia
  • Mancini
  • Euro 2020
  • Europei
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC