• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Euro 2024: Spagna sul tetto d’Europa, ennesimo ko per l’Inghilterra
14 Luglio 2024
Calcio

Euro 2024: Spagna sul tetto d’Europa, ennesimo ko per l’Inghilterra

Home » Voci di Sport » Calcio » Euro 2024: Spagna sul tetto d’Europa, ennesimo ko per l’Inghilterra

All’Olympiastadion di Berlino va in scena la finalissima di Euro 2024, che vede contrapposte Spagna e Inghilterra. Entrambe le squadre sono imbattute nei 90 minuti agli Europei dal 27 giugno 2016. Le Furie Rosse hanno vinto tutte le sei partite disputate fin qui, segnando tredici reti e subendone appena tre, mentre i Tre Leoni hanno fatto registrare quattro successi, di cui uno ai calci di rigore, e due pareggi, con sette gol segnati e quattro incassati.

Per gli iberici si tratta della quarta finale nelle ultime otto edizioni di Europei e Mondiali (tre vittorie nelle precedenti tre, di cui due nella rassegna continentale, nel 2008 e nel 2012), mentre gli inglesi approdano alla seconda finale consecutiva nel torneo, un’impresa che in passato era riuscita soltanto a Unione Sovietica, Germania e, appunto, Spagna. Quest’ultima ha la grande occasione di staccare i tedeschi nell’albo d’oro e salire a quota quattro titoli europei. L’Inghilterra, invece, insegue il suo primo trionfo nella competizione.

Euro 2024

La suggestiva cornice dell’Olympiastadion di Berlino, teatro della finale di Euro 2024 tra Spagna e Inghilterra. (Fonte: UEFA EURO 2024).

Euro 2024, trionfa la Spagna

Luis de la Fuente apporta due cambi rispetto all’undici titolare scelto in occasione della semifinale vinta con la Francia, con Carvajal, tornato a disposizione dopo l’espulsione con la Germania, e Nacho che prendono il posto di Jesús Navas e Le Normand. Soltanto una novità, invece, per Gareth Southgate rispetto alla formazione che ha sconfitto l’Olanda in semifinale. Si tratta di Luke Shaw, per la prima volta titolare a Euro 2024.

Sin dalle prime battute di gioco, la Spagna relega l’Inghilterra nella propria metà campo, pur non riuscendo a creare occasioni da gol degne di nota. Al 12’, Nico Williams arriva in area e prova a calciare verso la porta, ma viene fermato da un grande intervento di Stones. Sul corner seguente, Le Normand prova la girata nel cuore dell’area, con la palla che termina a lato senza creare patemi d’animo a Pickford. Al 23’, un recupero alto della Spagna porta a un tentativo di Lamine Yamal, chiuso in corner. Il classe 2007 diventa il giocatore più giovane di sempre in campo in una finale di un Europeo o di un Mondiale, a 17 anni e un giorno.

Battuto il precedente record di Pelé (17 anni e 249 giorni nella finale della Coppa del mondo del 1958). La Roja è aggressiva e cerca il varco giusto per scardinare la tenace resistenza della difesa inglese, che però regge l’urto e non si scompone. A un minuto dal termine del primo tempo, Bellingham ruba palla a Carvajal e serve Kane, il cui tiro dal limite dell’area viene deviato da Laporte. Ci prova poi anche Foden, che interviene in spaccata col mancino sugli sviluppi di un calcio di punizione, non riuscendo a impensierire Unai Simón. Dopo 2’ di recupero, Spagna e Inghilterra vanno a riposo sullo 0-0 al termine di una prima frazione di gioco tutt’altro che entusiasmante.

Euro 2024

L’esultanza di Nico Williams, autore del gol dell’1-0 all’inizio del secondo tempo. Seconda rete a Euro 2024 per lui. (Fonte: UEFA EURO 2024).

Spagna campione, quarto titolo europeo per la Roja

In avvio di secondo tempo, la Spagna sblocca meritatamente il match con Nico Williams, ricevuto in area da uno splendido assist di Lamine Yamal, il quarto in questo Europeo per lui. Secondo gol a Euro 2024 per l’attaccante dell’Athletic Bilbao, che punisce Pickford con un mancino potente e preciso. Al 49’, Dani Olmo si gira in area e sfiora il palo alla sinistra di Pickford, andando vicinissimo al raddoppio. La Spagna continua a dominare e impensierisce a più riprese la retroguardia inglese. Ci prova nuovamente Nico Williams, con un destro potente a fil di palo che termina di poco a lato.

La reazione dell’Inghilterra porta a una grande occasione per Bellingham, che al 64’ va vicino al gol da fuori area. Due minuti dopo, Yamal manda a vuoto Shaw e ci prova col mancino, trovando l’attenta risposta di Pickford, che devia in angolo. Al 70’, il sinistro da fuori di Fabián Ruiz finisce alto sopra la traversa. Al 73’, l’Inghilterra trova il pari in contropiede, con Saka che mette in mezzo un cross rasoterra dalla destra e Bellingham serve l’accorrente Cole Palmer, che dal limite dell’area batte Unai Simón con un pregevole mancino di prima intenzione. All’82’, Pickford si oppone a un tentativo di Yamal da distanza ravvicinata.

4’ più tardi, la Spagna si riporta in vantaggio con Oyarzabal, che viene pescato nel cuore dell’area da un bel cross rasoterra di Cucurella e mette dentro da due passi. Tutt’altro che impeccabile nell’occasione Walker, in notevole ritardo sul terzino del Chelsea. Nel finale, Dani Olmo salva sulla linea sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Cole Palmer dalla sinistra. Al termine dei 4’ di recupero, la Spagna si impone per 2-1, mettendo in bacheca l’Europeo per la quarta volta.

Fonte foto in evidenza: SEFutbol

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria - 09/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, avvio horror per l’Italia - 06/06/2025
  • NBA Finals, l’inedito duello per il titolo tra Thunder e Pacers - 05/06/2025
  • NBA Playoffs, sfuma il sogno dei Knicks: Pacers alle Finals - 01/06/2025
  • Champions League, Inter travolta a Monaco: Triplete PSG - 31/05/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC