• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Societas Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
  • Travel L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
  • Calcio A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A
  • Formula 1 F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
Ristoworld Italy: Italia e Francia insieme all’insegna del buon gusto!
31 Marzo 2021
Pentole e padelle

Ristoworld Italy: Italia e Francia insieme all’insegna del buon gusto!

Home » Societas » Pentole e padelle » Ristoworld Italy: Italia e Francia insieme all’insegna del buon gusto!
3 minuti (tempo di lettura)
Unire la migliore tradizione italiana della pasta, uno dei capisaldi della Dieta mediterranea, e i vini e i cocktail più adatti con le eccellenze gastronomiche Made in Italy, frutto del lavoro prezioso degli chef del Belpaese: ecco il filo conduttore del progetto che ha visto uno scambio di esperienze fra Italia e Francia. Ed è stato successo pieno per la master class sulla gastronomia e sui cocktail italiani appena realizzata in una delle più prestigiose scuole alberghiere di Parigi, fiore all’occhiello di una tradizione, quella appunto francese che, con quella italiana, rappresenta un esempio e un modello a livello mondiale.
Punte di diamante del team in trasferta in territorio francese lo chef Andrea Finocchiaro, fondatore di Ristoworld Italy, associazione di cucina e valorizzazione del made in Italy e docente di cucina in diversi istituti alberghieri – tra cui l’Istituto omnicomprensivo Pestalozzi di Catania e l’ente di Formazione Eris – Accanto a Finocchiaro, giovane promessa della cucina italiana, la professoressa Anita Minardi, maître esperta nel servizio di sala, nella preparazione di cocktail, sommelier e docente anche lei alla Pestalozzi: una professionista che vanta al suo attivo specifiche competenze che abbracciano il settore scientifico, quello tecnologico e gestionale, fino agli aspetti di tutela della sicurezza alimentare per il consumatore finale. Strizzando sempre l’occhio alla sostenibilità e al rispetto per la materia prima. I due professionisti italiani hanno trascorso una settimana al prestigioso “Lycée Hôtelier Guillaume Tirel” di Parigi, primo liceo statale di Francia, per insegnare agli attenti allievi d’Oltralpe la storia, la realizzazione e la cottura della pasta, realizzando cocktail italiani da abbinare, appunto, alla “regina” della Dieta mediterranea e ai saporiti e unici taglieri di salumi e formaggi tipici del nostro Paese.
Un momento di altissima formazione reso possibile dalla convergenza di interessi culturali e strategici volti al rafforzamento costante del patrimonio culturale gastronomico italiano nel mondo, come ha sottolineato la professoressa Rosetta Cartella, delegata dell’Accademia Italiana della Cucina di Canicattì e coordinatrice territoriale per la Sicilia occidentale, trait d’union tra Italia e Francia nella ricerca dei professionisti che rappresentassero il Belpaese in questa Master Class e che ha avuto parole di encomio per l’ottimo lavoro dei due italiani in “trasferta di gusto”.
Proprio tra quest’ultima e la delegazione di Parigi Montparnasse, con in testa l’attivissima delegata Laura Giovenco Garrone, promotrice di questa iniziativa, sono state inoltre organizzate diverse manifestazioni che hanno richiamato l’attenzione generale: una per tutti, le recenti tre edizioni della “Settimana Italiana della Cucina”, in calendario a novembre di ogni anno su iniziativa del ministero degli Affari Esteri, tramite le sue ramificazioni locali di ambasciata, consolato, Ice ed Enit.
«Si è trattato di un momento di alta formazione e di generale interesse per la cucina e per l’eccellenza del paniere enogastronomico italiano – commenta la delegata Garrone – che ha visto l’alternarsi di chef importanti e autorevoli interpreti della migliore scuola che unisce il rispetto per la tradizione e l’innovazione. La cucina è una delle espressioni più profonde della cultura di un Paese: è il frutto della storia e della vita dei suoi abitanti, diversa da regione a regione, da città a città, da villaggio a villaggio. La cucina racconta chi siamo, riscopre le nostre radici, si evolve con noi, ci rappresenta al di là dei confini. Ed è per questo che siamo attentissimi alla formazione e al trasferimento alle nuove generazioni di questi contenuti».
Ed è proprio questo, peraltro, il pilastro su cui si fonda l’Accademia Italiana della Cucina, associazione nata nel 1953 e dal 2003 Istituzione culturale della Repubblica italiana che, tra i più importanti scopi accademici che si prefigge, annovera quello di divulgare e tutelare il Patrimonio culturale gastronomico italiano sul territorio nazionale e, soprattutto, all’estero, attraverso le sue molteplici delegazioni presenti in tutto il mondo. Anche durante il periodo di lockdown le attività dell’Accademia non si sono fermate, come ha raccontato la dirigente Rosetta Cartella, che ha fortemente voluto la presenza dei due professionisti siciliani a Parigi e si è complimentata con loro per l’ottima riuscita dell’iniziativa, con momenti di scambio e confronto a distanza in videoconferenza ai quali hanno partecipato vari chef e relatori italiani e francesi, tra cui il presidente dell’Accademia, Paolo Petroni, la Console generale d’Italia a Parigi, Irene Castagnoli, il direttore dell’Ice, dottor Giovanni Sacchi, oltre a migliaia di utenti.
E proprio la Console generale d’Italia a Parigi, Irene Castagnoli, non ha fatto mancare la sua significativa presenza all’istituto alberghiero del Lycée Hôtelier Guillaume Tirelin, in occasione della cerimonia ufficiale di ringraziamento, durante la quale lo chef Andrea Finocchiaro e la professoressa Anita Minardi hanno incantato i partecipanti con creazioni di cucina e abbinamenti di gran classe. Il tutto sotto gli occhi vigili e compiaciuti di Roberto Ghin, direttore del Liceo. «Sono davvero felice e soddisfatto per la presenza di Finocchiaro e Minardi che hanno conquistato tutti con la dolcezza e la professionalità – commenta il direttore Ghin –: ci saranno altri momenti di formazione che la nostra scuola porterà avanti con prestigiose realtà italiane, europee e d’oltreoceano. Abbiniamo due eccellenze mondiali, quella italiana e quella francese, nel nome della cultura e della buona cucina».
In degustazione, tra le altre prelibatezze, anche l’arancino (rigorosamente con la o, secondo la tradizione della Sicilia orientale!) e il migliore formaggio francese, abbinati allo spritz con lo champagne: una vera poesia!
«Sono entusiasta per questa iniziativa che ha visto Ristoworld Italy presente a Parigi– ha dichiarato il presidente Marcello Proietto di Silvestro –. Ringrazio lo chef Finocchiaro e la professoressa Minardi per la loro professionalità e l’Accademia Italiana della Cucina per aver reso possibile questo progetto meraviglioso che lega cuori, volti, emozioni e profumi nel nome del buon cibo italiano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • catania
  • Italia
  • Parigi
  • Francia
  • dieta mediterranea
  • pasta
  • ristowprld italy
  • anita minardi
  • andrea finocchiaro
  • paolo petroni
  • irene castagnoli
  • rosetta cartella
  • giovanni sacchi
  • roberto ghin
  • marcello proietto di silvestro
  • laura giovenco garrone
  • arancino
   ← precedente
successivo →   
  • Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo  Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    22 Maggio
    SocietasTech
  • L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita” L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    22 Maggio
    TravelAttualità
  • A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A
    22 Maggio
    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport
  • F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
    21 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport



  • Palermo: conferenza contro le vittime dell’odio

    Palermo: conferenza contro le vittime dell’odio

    Best politik


  • Lecce: provvedimenti per due dirigenti di una società calcistica

    Lecce: provvedimenti per due dirigenti di una società calcistica

    Best politik


  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 32a giornata di Serie A

    Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 32a giornata di Serie A

    CalcioSerie AVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    22 Maggio 2022
  • L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    22 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it