• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Champions League, show tra Man City e Real Madrid: finisce 4-3
26 Aprile 2022
Champions LeagueCalcioVoci di Sport

Champions League, show tra Man City e Real Madrid: finisce 4-3

Home » Voci di Sport » Champions League » Champions League, show tra Man City e Real Madrid: finisce 4-3

La fase finale della Champions League entra nel vivo con la gara d’andata della prima semifinale.

Ad affrontarsi due delle migliori squadre d’Europa con un palmares, però, totalmente diverso.

Da un lato, il Manchester City di Pep Guardiola, che negli ultimi anni ha vinto di tutto tranne la competizione per club più bella e importante al mondo. Dall’altro, il Real Madrid di Carlo Ancellotti, che “Coppe dalle grandi orecchie” ne ha vinte ben tredici.

L’atmosfera, all’Etihad Stadium, è quella delle grandi occasioni con il solito tutto esaurito perché nessuno vuole perdersi la partite delle stelle.

Il commento della semifinale di Champions League

Primo tempo

Pronti. Partenza. Via. Passano appena 90 secondi e il Man City è in vantaggio. Riyad Mahrez parte dalla consueta posizione di esterno destro, si accentra e lascia partire un cross su cui si fionda, in tuffo, Kevin De Bruyne. Il trequartista belga, di testa, batte il connazionale Courtois e firma l’1-0 CITY!!

https://twitter.com/ChampionsLeague/status/1519030488962408449

L’inizio è tutto a favore dei Citizens che ad ogni azione si rendono pericolosi. Il giro palla ipnotico dei ragazzi di Pep allarga le “camisetas” avversarie e, allora, De Bruyne mette in mezzo all’area una palla insidiosa che finisce tra i piedi di Gabriel Jesus. Il brasiliano non si fa pregare due volte e al decimo minuto si aggiunge al tabellino dei marcatori. 2-0 CITY!!

Gabriel Jesus. AGAIN.#UCL https://t.co/dzaJ8c0oUp pic.twitter.com/eRwIynSjxF

— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) April 26, 2022

Al quarto d’ora di gioco ancora padroni di casa pericolosi. Phil Foden aggancia, in maniera sconosciuta ai più, una palla destinata a finire sul fondo e mette, di prima intenzione, un traversone che non trova Gabriel Jesus solo per l’intervento di Alaba che spazza via.

La chance più grossa per arrivare sul 3-0 arriva al venticinquesimo minuto. Mahrez, servito in profondità con i tempi giusti da KDB, si ritrova in area di rigore. Lì ha due scelte: servire Foden solissimo al centro dell’area o tirare in porta. Sceglie, scatenando l’ira del proprio allenatore, la seconda opzione ma il suo destro termina sull’esterno della rete.

La prima mezz’ora è una lezione di calcio dei campioni d’Inghilterra in carica. Al termine di un’azione corale paradisiaca Phil Foden si ritrova “vis a vis” con Courtois ma non ha la freddezza per batterlo. Il suo tentativo finisce largo.

Il primo squillo Blancos, arrivato al 32esimo, corrisponde con il gol che riapre tutto. Ferland Mendy lascia partire un cross, apparentemente innocuo, che viene trasformato in assist da una volée mancina (degna del miglior McEnroe) di Karim Benzema. La palla, prima, dà un bacino al palo e, poi, si insacca alle spalle di Ederson. Il REAL accorcia le distanze: 2-1!!

What. A. Finish!

Stunning effort by Benzema ⚽️#UCL pic.twitter.com/F2TipiQgZI

— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) April 26, 2022

La squadra di Carlo Ancellotti entra finalmente in partita e va, addirittura, vicina al pareggio con Rodrygo. Il destro dell’esterno d’attacco brasiliano viene messo in angolo dal connazionale Ederson.

L’ultima potenziale occasione di un primo tempo meraviglioso è la punizione da posizione pericolosa di Kevin De Bruyne che, tuttavia, si infrange sulla barriera madrilena.

Secondo tempo

Se possibile, l’inizio di seconda frazione viene giocata a ritmi più alti della prima.

Al 47esimo arriva già la prima grandissima doppia occasione per il City. Ancora Mahrez, tra i più pericolosi, entra in area e questa volta giustamente calcia verso la porta. Il suo mancino, però, colpisce in pieno il palo. Sulla ribattuta arriva Foden ma il suo mancino viene salvato sulla linea di porta da Carvajal.

La squadra di Pep Guardiola gioca che è una meraviglia e al 53esimo ritrova il doppio vantaggio con un’altra super azione. Dal fondo Fernandinho lascia partire un cross millimetrico che arriva preciso preciso sulla testa di Foden. Al talento inglese basta staccare i piedi da terra per battere l’estremo difensore avversario. 3-1 CITY!!

https://twitter.com/ChampionsLeague/status/1519050843890274304

Dopo il quarto di finale contro il Chelsea, mister Ancellotti aveva dichiarato che “il Real non muore mai“. Come dargli torto se, 120 secondi dopo, Vinicius Junior (si ricorda di essere in campo e) parte in percussione con la palla al piede arrivando, indisturbato e infrenabilmente, fino al capolinea. Partito da centrocampo arriva davanti a Ederson battendolo con un destro a giro chirurgico. I Galacticos accorciano nuovamente le distanze: 3-2!!

🇧🇷 How highly do you rate Vinícius Júnior?#UCL pic.twitter.com/vk4K6Usq69

— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) April 26, 2022

Le squadre tirano un po’ il fiato ma smettere di giocare non sanno nemmeno cosa significhi.

Al 74esimo KDB decide di fare tutto da solo ma viene messo giù da un difensore avversario. L’arbitro, molto intelligentemente, non fischia subito e applica il vantaggio perché sulla palla arriva Bernardo Silva. Il portoghese si aggiusta la palla e lascia partire un mancino terra-aria che lascia immobile Courtois. Citizens ancora avanti di due: 4-2!!

📸 Brilliant from Bernardo Silva ⚽️#UCL pic.twitter.com/Wq9tGWxzVK

— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) April 26, 2022

La partita si riaccende nuovamente con le due squadre che hanno un’occasione per parte. Prima, il Man City va vicino al 5-2 con Mahrez; poi, il Real Madrid con un tiro di Modric impensierisce Ederson.

All’80esimo minuto altro colpo di scena. Su una punizione defilata battuta in area dal Real interviene, in maniera piuttosto maldestra, col braccio larghissimo Laporte. L’arbitro ci pensa qualche secondo ma poi indica il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Karim Benzema. Pressione perché ne ha sbagliato due nella stessa partita con l’Osasuna? Fate i seri! Cucchiaio morbido morbido e Madrid nuovamente a ridosso: 4-3!!

Panenka in a semi-final. Benzema 🥶#UCL pic.twitter.com/r0Zs99tBls

— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) April 26, 2022

L’analisi della partita

Guardando questa partita viene naturale chiedersi se quello praticato da entrambe le squadre sia un altro sport o se siano le altre squadre a praticare una disciplina diversa dal calcio. 

I ritmi sono talmente elevati che non si ha il tempo di riportare un’occasione da gol che ne arriva subito un’altra.

La qualità dei 22 giocatori in campo è talmente elevata che ogni azione diventa pericolosa.

Il Man City gioca così bene da strusciarsi gli occhi perché non si può credere che una squadra possa dare vita ai quei fraseggi corali.

Il Real Madrid è così abituato a giocare partite del genere che, nonostante sia stato surclassato sul piano del gioco, esce sconfitto solo di una rete. D’altronde non si vincono tredici Champions League per caso.

Gli spettatori allo stadio, come quelli di un teatro, al triplice fischio finale si alzano tutti in piedi per applaudire convintamente a ciò che hanno visto e non chiedono il bis solo perché, settimana prossima, andrà in scena al “Bernabeu” il match di ritorno.

Quello a cui hanno assistito, però, rimane l’essenza più pura e spettacolare di questo meraviglioso sport chiamato CALCIO!

Fonte foto: UEFA Champions League

Giuseppe Tosto

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.

Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ - 31/03/2023
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro - 31/03/2023
  • Addio a Gianni Minà, il gigante del giornalismo italiano aveva 84 anni - 27/03/2023
  • Serie A, top&flop: Napoli di un altro pianeta, i derby a Lazio e Juve - 19/03/2023
  • Serie A, top&flop: Kvara-show a Napoli, perde l’Inter, pari del Milan - 13/03/2023
  • Foden
  • Benzema
  • De Bruyne
  • Bernardo Silva
  • Man City
  • Pep Guardiola
  • Champions League
  • Gabriel Jesus
  • Carlo Ancellotti
  • Vinicius Junior
  • Real Madrid
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC