• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
UCL: Real, Liverpool e City in semifinale. Bayern eliminato dal Villareal
13 Aprile 2022
Champions LeagueCalcioVoci di Sport

UCL: Real, Liverpool e City in semifinale. Bayern eliminato dal Villareal

Home » Voci di Sport » Champions League » UCL: Real, Liverpool e City in semifinale. Bayern eliminato dal Villareal

Ad una settimana di distanza dalle sfide d’andata, tra la serata di ieri e di oggi si sono disputati i match di ritorno dei quarti di finale di questa edizione di Champions League. Sono stati tanti i colpi di scena in questa fase della competizione, in virtù anche dei risultati emersi la scorsa settimana. Ieri sera, infatti, sono andate in scena le sfide tra Real Madrid e Chelsea e tra Bayern Monaco e Villareal. I campioni in carica del Chelsea erano stati sconfitti in casa per 3-1 nel match d’andata contro il Real Madrid. Risultato inaspettato nell’altra sfida, dove la scorsa settimana il Bayern Monaco era stato superato per 1-0 dal Villareal.

Questa sera, invece, si sono disputati gli altri due match di ritorno tra Liverpool e Benfica e tra Atletico Madrid e Manchester City. I reds guidati da Klopp partivano dall’ottimo vantaggio ottenuto nella sfida d’andata, quando si imposero in Portogallo per 3-1. Vantaggio meno rassicurante, invece, per il Manchester City di Guardiola che, nonostante il netto dominio, era riuscita a vincere all’andata soltanto per 1-0.

La cronaca dei match: Real Madrid – Chelsea 2-3 (and. 3-1)

Tanto spettacolo al Santiago Bernabeu dove Real Madrid e Chelsea hanno dato vita a un match spettacolare e pieno di sorprese. Nonostante la sconfitta casalinga subita all’andata, i blues partono subito fortissimo e riescono a portarsi in vantaggio al 15′ con Mount che riapre subito i giochi. Dopo alcune timide sortite offensive dei padroni di casa, gli uomini di Tuchel riescono a raddoppiare a inizio ripresa con Rudiger, portando in parità la sfida nel punteggio complessivo. Il Real non riesce a reagire e, dopo una rete annullata a Marcos Alonso per tocco di mano, al 75′ arriva addirittura il tris di Werner che porta in vantaggio il Chelsea.

Dopo il grande spavento, i blancos iniziano finalmente a giocare e a 10′ dal termine trovano la rete del 3-1 con Rodrygo, abile a sfruttare al volo un traversone fantastico di Modric. I 90′ terminano con lo stesso punteggio della sfida d’andata, facendo si che la qualificazione venga decisa ai tempi supplementari. Ed è proprio nella prima frazione dell’extra–time che arriva la rete decisiva dell’incontro. Dopo un’ottima azione personale sulla sinistra, Vinicius pennella in area per il solito Benzema che di testa spedisce il Real Madrid in semifinale di Champions League.

Bayern Monaco – Villareal 1-1 (and. 0-1)

Sfida con ritmi decisamente diversi, invece, quella andata in scena all’Allianz Arena tra il Bayern Monaco e il Villareal. In virtù del punteggio della sfida d’andata, che aveva visto gli spagnoli sorprendentemente vincenti, la squadra di Emery ha impostato una strategia esclusivamente difensiva, tentando di contenere le sortite bavaresi. Come da pronostico, infatti, sono i padroni di casa a tenere il pallino del gioco in mano rendendosi più volte pericolosi nella prima frazione ma senza trovare la rete. A inizio ripresa, però, arriva il meritato vantaggio dei padroni di casa. Uscita dal basso pessima da parte degli spagnoli che regalano palla a Muller abile a innescare Lewandovski che da fuori area buca Rulli.

Dopo la rete del vantaggio, che avrebbe portato il match ai tempi supplementari, i padroni di casa sfiorano più volte la rete della qualificazione senza riuscirci. All’88’, però, arriva l’inaspettato pareggio del Villareal che fredda l’intera Allianz Arena. Contropiede perfetto degli spagnoli guidato da Gerard Moreno che, con un perfetto filtrante, serve Chukwueze che da posizione favorevole sigla l’1-1. Nonostante l’assedio finale i bavaresi non riescono a portarsi nuovamente in vantaggio e vengono clamorosamente eliminati dalla competizione con il Villareal che approda in semifinale.

Liverpool – Benfica 3-3 (and. 3-1)

Uno dei due match di questa sera è stato proprio quello di Anfield tra Liverpool e Benfica. Come nella sfida di settimana scorsa, i reds si sono mostrati sin da subito nettamente superiori andando vicini al vantaggio già nei primi minuti. Vantaggio dei padroni di casa che non si fa attendere e arriva al 21′ con Konatè che, come nel match in Portogallo, riesce a siglare l’1-0 di testa. Dopo la prima mezz’ora totalmente a tinte rosse i portoghesi prendono coraggio e riescono a ottenere la rete del pareggio. Azione insistita degli ospiti abili a sfruttare un rimpallo che mette Goncalo Ramos in condizione di siglare l’1-1 a tu per tu con Alisson.

Nella ripresa il canovaccio tattico della partita rimane lo stesso, con i padroni di casa ad attaccare e gli ospiti pronti a ripartire. Al 55′ il Liverpool torna in vantaggio grazie a un errore di Vertonghen che regala palla a Diogo Jota bravo a mettere in mezzo per Firmino che deve solo spingere in rete. Passano meno di 10 minuti e Firmino trova la doppietta personale colpendo al volo di piatto destro su calcio di punizione battuto da Tsimikas.

Nonostante l’ampio svantaggio il Benfica non demorde e riesce ad accorciare la distanze con Yaremchuk che, servito splendidamente da Grimaldo, scarta Alisson e mette a segno a porta vuota la rete del 3-2. Gli ospiti continuano ad attaccare e all’81’ trovano addirittura il pareggio firmato dal solito Nunez su assist di Joao Mario. Dopo le due reti subite in pochi minuti gli uomini di Klopp tornano a tenere il possesso del pallone fino a fine match, con la parità che certifica la qualificazione dei reds in semifinale.

Atletico Madrid – Manchester City 0-0 (and. 0-1)

Sfida ad altissima tensione al Wanda Metropolitano tra l’Atletico Madrid di Simeone e il Manchester City di Guardiola. Dopo il totale dominio della sfida d’andata dei cityzens controllato quasi perfettamente dall’ottima difesa madrilena, la qualificazione si presenta più incerta che mai. Match molto contratto, con entrambe le compagini più attente a difendere e a non lasciare campo agli avversari. L’unica emozione del primo tempo arriva al 30′, quando Gundogan centra il palo da ottima posizione dopo un’ottima sponda di Foden.

Nella ripresa i ritmi restano molto bassi con i colchoneros che però riescono ad alzare il baricentro. Ed è proprio dell’Atletico Madrid la prima occasione della seconda frazione, con Griezmann che dal limite sfiora il palo alla destra di Ederson. Dopo il grande spavento il City sembra accusare il colpo mentre i padroni di casa continuano ad attaccare e sfiorano nuovamente il vantaggio con De Paul che manda la sfera di poco a lato.  Nei minuti finali Simeone tenta il tutto per tutto con i cambi, andando a caccia della rete che manderebbe la sfida ai supplementari.

Le sostituzioni danno tanta energia ai padroni di casa che sfiorano in pochi minuti il vantaggio per tre volte con Cunha, Savic e Reinildo senza però sbloccare il risultato. In pieno recupero i colchoneros restano in 10 uomini a causa della doppia ammonizione di Felipe che stende Foden in maniera ruvida. Con i padroni di casa sbilanciati in avanti arriva anche la prima occasione della ripresa per gli ospiti con Gundogan che si fa ipnotizzare da uno strepitoso Oblak. Questa resta l’ultima emozione di questa sfida che termina 0-0 e permette al City di approdare in semifinale in virtù della vittoria nel match d’andata.

Le semifinali di Champions League

Villareal – Liverpool (andata 27/28 aprile – ritorno 4/5 maggio)

Real Madrid – Manchester City (andata 27/28 aprile – ritorno 4/5 maggio)

Carlo Marino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Carlo Marino

About Carlo Marino

Nato a Catania nel 1997 si avvicina al mondo del giornalismo nel 2015 anno in cui, dopo aver conseguito il diploma scientifico, inizia a collaborare con la testata giornalistica online NewSicilia. Parallelamente a questa passione, che gli ha permesso di iscriversi nel 2019 all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, laureandosi nel 2021. Da sempre amante dello sport e, nello specifico, del calcio, dopo aver tentato vanamente di praticarlo capisce che forse sarebbe stato meglio limitarsi a scriverci su. Dal 2018 sposa il progetto di Voci di Città curando dapprima la rubrica sul Fantacalcio e, attualmente, quella sulla Serie A. Il suo motto? «La giornata più sprecata della nostra vita è quella in cui non abbiamo riso»

  • UCL: Real, Liverpool e City in semifinale. Bayern eliminato dal Villareal - 13/04/2022
  • UCL: vincono City e Liverpool, cade il Bayern. Benzema stende il Chelsea - 06/04/2022
  • UCL, la Juve spreca e si scioglie, il Villareal no: 0-3 da incubo - 16/03/2022
  • UCL, l’Inter espugna Anfield ma non basta: Liverpool ai quarti di finale - 08/03/2022
  • UCL, Parejo risponde a Vlahovic: termina in parità tra Villareal e Juventus - 22/02/2022
  • Werner
  • Rodrygo
  • Atletico
  • Lewandovski
  • Chelsea
  • Villareal
  • Goncalo Ramos
  • Bayern Monaco
  • Chukwueze
  • Real Madrid
  • quarti di finale
  • Manchester City
  • Benfica
  • Champions
  • Firmino
  • Yaremchuk
  • league
  • Nunez
  • Madrid
  • Benzema
  • Konatè
  • Liverpool
  • Mount
  • Rudiger
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC