Anziana ballerina malata di Alzheimer muove la mani sulle note de “Il lago dei cigni”
L‘ex prima ballerina del New York City Ballet ha perso la memoria. Ma non quella che la riporta indietro al tempo in cui …
Dopo il lockdown, il tuo computer lavora più lentamente? Ecco i motivi perché ciò accade
Con la quarantena, un po’ tutto il mondo ha dovuto cambiare le proprie abitudini, reinventandosi l’interminabile tempo a disposizione. Lavorare da casa, guardare …
Per una memoria a lungo termine, fare l’amore è il rimedio migliore
Nella vita, spesso succedono le cose più disparate e assurde, che non avevamo calcolato o speravamo non succedessero proprio a noi. Tra queste, …
La tecnologia c’ha cambiato la vita; ma come disintossicarsi e ritornare sé stessi?
Fonte: TecnoAndroidQuando si dice che, al giorno d’oggi, si è ormai dipendenti dai cellulari, soprattutto se smartphone, i …
In arrivo, il computer più veloce del mondo: tutto avverrà in memoria
La tecnologia ha deciso, letteralmente, di superare anche la luce: come? Dotando i suoi dispositivi di una rapidità di calcolo da far paura, …
Smemorati? Ecco 5 pratiche abitudini per una memoria impeccabile
Spesso la memoria vacilla. Dimenticare compleanni, anniversari, o appuntamenti importanti è esperienza comune a tutti e può avere conseguenze spiacevoli. La memoria …
Ecco come ricordare qualsiasi cosa e tenere allenata la memoria
È risaputo che il nostro cervello tenda a ricordare principalmente ciò che gli è, o potrebbe tornargli, utile, rimuovendo informazioni di cui poco …
Ciò che pensi è vero? Scoprilo con l’Effetto Mandela
Molto spesso, gli esseri umani tendono a costruirsi, o per meglio dire, rifugiarsi, in mondi paralleli a quello reale nel …
“Errore 404: Pagina non trovata”: cosa fare in questi casi?
Durante la navigazione, capita spesso di imbattersi in “Errore 404: Pagina non trovata”, o ancor meglio “Error 404: Page …
“Memoria”, una mostra per imparare dagli errori del passato
James Nachtwey è un fotografo americano che, nei suoi 40 anni di carriera, ha dato espressione alla parte più sofferente e sola del …
È scientificamente provato: le amicizie sane e durature allungano la vita
«Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico», …
Sindrome Ipermnestica: condannati a una super memoria
La memoria, sebbene una facoltà psichica, è uno dei tratti che più ci rende umani, in senso altruistico e compassionevole. La necessità di tener …
La pausa caffè aumenta notevolmente la produttività a lavoro, parola della scienza
Il caffè: si potrebbe dire la bevanda preferita degli italiani, ma anche del resto del mondo, dove si presenta …
Prorogata della chiusura della mostra “Chagall/Missoni. Sogno e colore” a Noto
NOTO (SR) - Il successo di pubblico registrato dalle due mostre ospitate al Convitto delle Arti di Noto...
Leggi tuttoStrage di Bologna: le verità nascoste
BOLOGNA - Trentasette anni fa la Stazione Centrale di Bologna fu il teatro di una delle peggiori stragi terroristiche italiane. Ancora oggi sono troppe le domande rimaste in sospeso e le ferite ancora aperte. Si scoprirà mai la verità?
Leggi tuttoLa memoria a breve termine: fonologica e semantica
Secondo un recente studio del Dott. Jed Meltzer il nostro cervello è facilitato nella memorizzazione di nuovi informazioni quando posseggono qualcosa di significativo piuttosto che una ripetizione mentale. Grazie a questa nuova ricerca, possiamo individuare le diverse aree del cervello coinvolte sia nel mantenimento dell’informazione fonologica che di quella semantica nella memoria a breve termine
Leggi tutto“Ambasciatore del sorriso”, Andrea Caschetto vive solo di emozioni
È stato nominato "Ambasciatore del sorriso" perché è ciò che compare sul volto dei bambini che lo incontrano. Da una sfortunata malattia è riuscito a portare fortuna a tanti, grazie alla sua energia. L'incredibile storia del siciliano Andrea Caschetto ha portato l'ONU a premiarlo. Il progetto nasce da una memoria guasta: la sua.
Leggi tutto5° anniversario della morte di Dalla: ecco come Bologna ricorda il suo cantautore
Sono già trascorsi cinque anni dal giorno in cui Bologna si è svegliata con la tragica notizia della morte del suo più caro cantautore, il 1 Marzo 2012. Un vuoto incolmabile, quello lasciato da Lucio Dalla nei cuori dei bolognesi, “grande” come l’amata Piazza da lui cantata e che anno dopo anno spinge a trasformare il suo ricordo in tante iniziative musicali e appuntamenti culturali in tutto il centro della città. Da ieri hanno avuto inizio tutte le iniziative realizzate nella memoria di Lucio, promosse dalla Fondazione Dalla con Elastica e CNA.
Leggi tuttoDormire, il miglior modo per dimenticare i pensieri superflui
La sera è il momento della giornata in cui ci sentiamo più affaticati e il nostro cervello molto spesso rischia l’ingolfamento informativo. Due ricercatori italiani ci spiegano perché quando ci sentiamo stressati o sotto pressione preferiamo “dormirci su” rimandando le decisioni al mattino seguente.
Leggi tuttoA trasformare la propria voce in testo on the road ci pensa ora “Senstone”
A molti capita, mentre si è in giro, di essere attraversati da un pensiero che non si riesce però a scrivere da nessuna parte, impegnati come si è a fare dell'altro. Allora, proprio perché la tecnologia è in grado di sopperire a molti bisogni umani, è riuscita a fornire anche in questo caso una soluzione.
Leggi tuttoIl funzionamento della fantasia e i suoi effetti nella vita quotidiana
A chi non è mai capitato di sognare a occhi aperti, o di fantasticare su qualcosa di molto desiderato? A produrre questi pensieri è la fantasia: come funziona di preciso e, soprattutto, che effetti ha sulla vita concreta di ogni giorno?
Leggi tuttoAttenzione, non è detto che ripetere aiuti a memorizzare
Le tipologie di memoria a cui si può affidare l'essere umano sono molteplici, ma è convinzione comune che per stimolare l'assimilazione di qualunque tipo di informazione l'ideale sia sforzarsi di ripetere più volte lo stesso concetto. Tuttavia, è possibile che questo trucchetto non potenzi aiuti a fare propria una determinata conoscenza, anzi.
Leggi tuttoCongela un ricordo oggi per scioglierti di dolce nostalgia domani
Ogni vita ha delle peculiarità proprie, essendo costituita ciascuna da circostanze ed elementi che la rendono unica e inimitabile nel tempo e nello spazio. L'uomo, infatti, ha la fortuna di provare sensazioni e sentimenti universali in maniera del tutto singolare, adattando questi ultimi, per natura, la propria intensità all'esperienza e alla sensibilità individuale.
Leggi tuttoL’impegno civile nel contrasto alle mafie
BOLOGNA - Venerdì 4 marzo, alle 9.30, in via Belmeloro 4, si è svolto l'incontro L'impegno civile nel contrasto alle mafie tra Franco Roberti, Procuratore nazionale antimafia, Maria Falcone, presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, gli studenti dell’Università di Bologna e i ragazzi delle scuole superiori di conCittadini.
Leggi tuttoLa scienza ha scoperto la memoria universale?
SOUTHAMPTON - I ricercatori dell'University of Southampton di recente hanno sviluppato una formula che permetterà all'uomo di conservare un gran numero di dati all'interno di una particolare scheda d'archiviazione.
Leggi tuttoStaccarsi da tutto per migliorare la memoria
Uno recente studio condotto dalla Heriot-Watt University di Edimburgo, rivela che impegnarsi in attività senza stimoli e senza distrazioni dopo un’intensa sessione di studio aiuti a ricordare meglio le nozioni apprese.
Leggi tuttoGiappone: un raggio di luce cancella la memoria appena acquisita
Tutti probabilmente avranno visto Men in Black, il film diretto da Barry Sonnenfeld e ispirato all’omonimo fumetto, e se così non fosse si invita a farlo, prestando particolare attenzione ad un tecnologico strumento usato dagli agenti: il neuralizzatore, capace di cancellare la memoria e impiegato per eliminare i ricordi di testimoni “scomodi”.
Leggi tutto