• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
  • Calcio Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
  • Catania Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni
  • Messina Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri
  • Perugia Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti
  • Perugia Todi (PG): cocaina nascosta all’interno del cruscotto dell’auto, arrestato un soggetto di origini albanesi
  • Perugia Norcia(PG): controlli da parte dei Carabinieri
  • Trieste Udine: contrasto alla pedopornografia online, nuovo arresto ad Udine da parte della Polizia di Stato
  • Catania Catania: calcio dilettantistico violento, emessi altri 4 divieti ad accedere alle manifestazioni sportive
  • Travel Codici: un’azione per risarcire i crocieristi della Msc Seaside
28 febbraio:Iniziative per la commemorazione della figura di Don Carlo Gnocchi
28 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

28 febbraio:Iniziative per la commemorazione della figura di Don Carlo Gnocchi

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende commemorare la figura don Carlo Gnocchi, scomparso a soli 53 anni a …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Iniziativa per commemorare la scomparsa di Rossella Casini e Salvatore Mineo
22 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Iniziativa per commemorare la scomparsa di Rossella Casini e Salvatore Mineo

In occasione del 22 febbraio, ci preme ricordare l’anniversario della scomparsa di due vittime innocenti della criminalità: Rossella Casini e Salvatore Mineo. Due …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Avvocati in pericolo”: innaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo artistico “Emilio Greco”
15 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

“Avvocati in pericolo”: innaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo artistico “Emilio Greco”

Oggi è stata inaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo Artistico “Emilio Greco”, organizzata dal Consiglio dell’Ordine …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Polizia di Stato: cerimonia presso la sinagoga di Bologna in memoria di Giovanni Palatucci
11 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Polizia di Stato: cerimonia presso la sinagoga di Bologna in memoria di Giovanni Palatucci

Ieri si è celebrato l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume, morto nel 1945 all’interno del campo di concentramento di …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Torino, fiaccolata in memoria dei martiri delle foibe
7 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Torino, fiaccolata in memoria dei martiri delle foibe

Giovedì sera, alle ore 20.30, nel quartiere Lucento Vallette, il Comitato 10 Febbraio organizzerà una fiaccolata per ricordare i martiri delle foibe e …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Devi bruciare nei forni”, i soprusi al 12enne ebreo: il Giorno della Memoria “non insegna”
27 Gen
2022
Scritto da: Miriana Platania

“Devi bruciare nei forni”, i soprusi al 12enne ebreo: il Giorno della Memoria “non insegna”

“Stai zitto ebreo, devi bruciare nei forni”: è solo una delle offese rivolte a un 12enne di Venturina Terme …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Ferrara: arriva la prima edizione del Festival delle Memorie
10 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

Ferrara: arriva la prima edizione del Festival delle Memorie

La memoria si fa plurale nella prima edizione del Festival delle Memorie, il progetto ideato da Moni Ovadia in programma dal 25 al 30 gennaio 2022 al …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Due decadi, l’11 settembre come fosse ieri: la tragedia raccontata quando ancora lo smartphone non esisteva
11 Set
2021
Scritto da: Andrea Lo Giudice

Due decadi, l’11 settembre come fosse ieri: la tragedia raccontata quando ancora lo smartphone non esisteva

Sono passati 20 anni dall’attentato dell’11 settembre: un evento che ha segnato la storia, che ha cambiato gli equilibri …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Alzheimer: approvato da FDA il farmaco che rallenta il decorso della malattia
7 Giu
2021
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Alzheimer: approvato da FDA il farmaco che rallenta il decorso della malattia

Alzheimer. Era da troppo tempo che non veniva approvata una nuova terapia contro una malattia che affligge milioni di persone e le loro famiglie: …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Anziana ballerina malata di Alzheimer muove la mani sulle note de “Il lago dei cigni”
19 Nov
2020
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Anziana ballerina malata di Alzheimer muove la mani sulle note de “Il lago dei cigni”

L‘ex prima ballerina del New York City Ballet ha perso la memoria. Ma non quella che la riporta indietro al tempo in cui …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Dopo il lockdown, il tuo computer lavora più lentamente? Ecco i motivi perché ciò accade
16 Giu
2020
Scritto da: Redazione VdC

Dopo il lockdown, il tuo computer lavora più lentamente? Ecco i motivi perché ciò accade

Con la quarantena, un po’ tutto il mondo ha dovuto cambiare le proprie abitudini, reinventandosi l’interminabile tempo a disposizione. Lavorare da casa, guardare …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Per una memoria a lungo termine, fare l’amore è il rimedio migliore
28 Apr
2020
Scritto da: Redazione VdC

Per una memoria a lungo termine, fare l’amore è il rimedio migliore

Nella vita, spesso succedono le cose più disparate e assurde, che non avevamo calcolato o speravamo non succedessero proprio a noi. Tra queste, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La tecnologia c’ha cambiato la vita; ma come disintossicarsi e ritornare sé stessi?
6 Ago
2019
Scritto da: Redazione VdC

La tecnologia c’ha cambiato la vita; ma come disintossicarsi e ritornare sé stessi?

Fonte: TecnoAndroidQuando si dice che, al giorno d’oggi, si è ormai dipendenti dai cellulari, soprattutto se smartphone, i più giovani – …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

In arrivo, il computer più veloce del mondo: tutto avverrà in memoria
13 Giu
2019
Scritto da: Redazione VdC

In arrivo, il computer più veloce del mondo: tutto avverrà in memoria

La tecnologia ha deciso, letteralmente, di superare anche la luce: come? Dotando i suoi dispositivi di una rapidità di calcolo da far paura, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Smemorati? Ecco 5 pratiche abitudini per una memoria impeccabile
7 Mag
2019
Scritto da: Redazione VdC

Smemorati? Ecco 5 pratiche abitudini per una memoria impeccabile

Spesso la memoria vacilla. Dimenticare compleanni, anniversari, o appuntamenti importanti è esperienza comune a tutti e può avere conseguenze spiacevoli. La memoria …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Ecco come ricordare qualsiasi cosa e tenere allenata la memoria
25 Apr
2019
Scritto da: Redazione VdC

Ecco come ricordare qualsiasi cosa e tenere allenata la memoria

È risaputo che il nostro cervello tenda a ricordare principalmente ciò che gli è, o potrebbe tornargli, utile, rimuovendo informazioni di cui poco …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Ciò che pensi è vero? Scoprilo con l’Effetto Mandela

Molto spesso, gli esseri umani tendono a costruirsi, o per meglio dire, rifugiarsi, in mondi paralleli a quello reale nel quale vivono. Non …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Pietre d’inciampo” per non dimenticare!

ROMA – Anche quest’anno, con il patrocinio del Municipio V, si ripete il progetto Pietre d’Inciampo in memoria delle vittime della barbarie …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Errore 404: Pagina non trovata”: cosa fare in questi casi?

Durante la navigazione, capita spesso di imbattersi in “Errore 404: Pagina non trovata”, o ancor meglio “Error 404: Page not found”. Alla …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Memoria”, una mostra per imparare dagli errori del passato

James Nachtwey è un fotografo americano che, nei suoi 40 anni di carriera, ha dato espressione alla parte più sofferente e sola del …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

È scientificamente provato: le amicizie sane e durature allungano la vita

«Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico», …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Sindrome Ipermnestica: condannati a una super memoria

La memoria, sebbene una facoltà psichica,  è uno dei tratti che più ci rende umani, in senso altruistico e compassionevole. La necessità di tener …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La pausa caffè aumenta notevolmente la produttività a lavoro, parola della scienza

Il caffè: si potrebbe dire la bevanda preferita degli italiani, ma anche del resto del mondo, dove si presenta sotto oltre 30 …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Prorogata della chiusura della mostra “Chagall/Missoni. Sogno e colore” a Noto

NOTO (SR) - Il successo di pubblico registrato dalle due mostre ospitate al Convitto delle Arti di Noto...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Strage di Bologna: le verità nascoste

BOLOGNA - Trentasette anni fa la Stazione Centrale di Bologna fu il teatro di una delle peggiori stragi terroristiche italiane. Ancora oggi sono troppe le domande rimaste in sospeso e le ferite ancora aperte. Si scoprirà mai la verità?

...continua a leggere →

Leggi tutto

La memoria a breve termine: fonologica e semantica

Secondo un recente studio del Dott. Jed Meltzer il nostro cervello è facilitato nella memorizzazione di nuovi informazioni quando posseggono qualcosa di significativo piuttosto che una ripetizione mentale. Grazie a questa nuova ricerca, possiamo individuare le diverse aree del cervello coinvolte sia nel mantenimento dell’informazione fonologica che di quella semantica nella memoria a breve termine

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Ambasciatore del sorriso”, Andrea Caschetto vive solo di emozioni

È stato nominato "Ambasciatore del sorriso" perché è ciò che compare sul volto dei bambini che lo incontrano. Da una sfortunata malattia è riuscito a portare fortuna a tanti, grazie alla sua energia. L'incredibile storia del siciliano Andrea Caschetto ha portato l'ONU a premiarlo. Il progetto nasce da una memoria guasta: la sua.

...continua a leggere →

Leggi tutto

5° anniversario della morte di Dalla: ecco come Bologna ricorda il suo cantautore

Sono già trascorsi cinque anni dal giorno in cui Bologna si è svegliata con la tragica notizia della morte del suo più caro cantautore, il 1 Marzo 2012. Un vuoto incolmabile, quello lasciato da Lucio Dalla nei cuori dei bolognesi, “grande” come l’amata Piazza da lui cantata e che anno dopo anno spinge a trasformare il suo ricordo in tante iniziative musicali e appuntamenti culturali in tutto il centro della città. Da ieri hanno avuto inizio tutte le iniziative realizzate nella memoria di Lucio, promosse dalla Fondazione Dalla con Elastica e CNA.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dormire, il miglior modo per dimenticare i pensieri superflui

La sera è il momento della giornata in cui ci sentiamo più affaticati e il nostro cervello molto spesso rischia l’ingolfamento informativo. Due ricercatori italiani ci spiegano perché quando ci sentiamo stressati o sotto pressione preferiamo “dormirci su” rimandando le decisioni al mattino seguente.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Mai più problemi di memoria: con “FlySo” quattro social network in una sola app

La mania dei social network è ormai dilagante in tutto il mondo. Dopo la nascita di Facebook nel 2005, ne sono nati a bizzeffe: Badoo, Twitter, Instagram, Flickr, Google Plus e così via. Fra quelli più diffusi tra gli utenti ci sono Twitter e Instagram, oltre ai già menzionati Facebook e Google Plus.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
    Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
    27 Maggio 2022

Video

Città

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario
    Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario "porta a porta", il rifiuto "residuo secco" si dovrà esporre ogni 15 giorni
    27 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it