• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Avvocati in pericolo”: innaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo artistico “Emilio Greco”
15 Febbraio 2022
CataniaHigh school

“Avvocati in pericolo”: innaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo artistico “Emilio Greco”

Home » Città » Catania » “Avvocati in pericolo”: innaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo artistico “Emilio Greco”

Oggi è stata inaugurata al Tribunale di Catania l’esposizione di opere degli allievi del Liceo Artistico “Emilio Greco”, organizzata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (COA), per ricordare la giornata sugli “Avvocati in pericolo”, quest’anno dedicata alla drammatica situazione in Colombia. La mostra è stata presentata stamattina (alle 10) al secondo piano nello spazio antistante gli uffici del COA. Erano presenti: il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, Rosario Pizzino, il Presidente della Corte di appello di Catania, Filippo Pennisi, il Presidente del Tribunale di Catania, Francesco Mannino, la Consigliera Segretaria del Coa, Maria Concetta La Delfa, il Coordinatore della Commissione Coa sui Diritti Umani, Giuseppe Fiumanò, il Preside del Liceo Artistico “Emilio Greco”, Antonio Alessandro Massimino e una delegazione di studenti e insegnanti della scuola.

Nei loro saluti il Presidente della Corte di appello di Catania, Filippo Pennisi e il Presidente del Tribunale di Catania, Francesco Mannino hanno evidenziato positivamente l’impegno degli studenti, dell’istituzione scolastica e del Consiglio dell’Ordine, l’importanza di queste iniziative su questi grandi temi e, soprattutto, che si svolgano in un luogo di grande valore simbolico come il Palazzo di Giustizia.

Allo stesso modo, il Presidente del Coa di Catania, Rosario Pizzino ha ringraziato il Presidente della Corte di appello e del Tribunale per aver “aperto” il Palazzo di Giustizia a questa esposizione sugli avvocati in pericolo nel mondo: “Una prova di grande sensibilità sociale e una dimostrazione ulteriore della fruttuosa collaborazione tra le Istituzioni, Magistrati e Avvocati, e la scuola. In questo caso le studentesse e gli studenti del Liceo Artistico Emilio Greco, che già nel passato nel nostro Tribunale si sono impegnati con l’installazione artistica della ‘Scalinata contro la mafia’”. “Difendere chi difende i diritti è centrale per la salute democratica di un Paese moderno – ha aggiunto Pizzino – eppure nel mondo gli avvocati sono oggetto di minacce e aggressioni, anche mortali: si veda il caso drammatico della Colombia. Anche in Italia l’avvocatura ha conosciuto duramente questo fenomeno, basta ricordare gli omicidi dell’avvocato Croce, dell’avvocato Ambrosoli e la stessa città di Catania ha pagato un tributo altissimo con l’assassinio dell’avvocato Serafino Famà. E purtroppo da anni assistiamo anche a una violenza strisciante e di bassa intensità: una collega alcuni mesi fa è stata attaccata sul pianerottolo durante uno sfratto, o pochi giorni fa un avvocato di Bari è stato aggredito in occasione di un giudizio di separazione. Una situazione inaccettabile che ha bisogno di risposte culturali ma anche legislative per tutelare il ruolo sociale e professionale degli avvocati e delle avvocate”.

Sulla stessa linea la Consigliera Segretaria del Coa, Maria Concetta La Delfa, che a margine dell’inaugurazione ha commentato: “Questa esposizione accende le luci sulla grave situazione in Colombia e, più in generale, sul ruolo degli avvocati, sulla loro importanza nella difesa dei diritti, negli ingranaggi del sistema giustizia e nei delicati equilibri delle nostre democrazie. La giornata degli ‘Avvocati in pericolo’, che si sarebbe dovuta tenere il 27 gennaio, a causa del Covid l’abbiamo dovuta celebrare in differita, ma grazie anche l’entusiasmo dei ragazzi e delle ragazze e all’impegno degli insegnati del Liceo Emilio Greco non possiamo che essere soddisfatti e pronti per continuare anche nei prossimi anni anche coinvolgendo più scuole”.

Infine, il preside del Liceo Artistico, Antonio Alessandro Massimino, ha sottolineato come le ragazze e i ragazzi abbiamo partecipato con gioia e con amore in questa iniziativa, la prima con il Foro di Catania, perché hanno capito come questo palazzo, il palazzo di giustizia, sia uno dei simboli della democrazia.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • opere
  • pericolo
  • memoria
  • avvocati
  • #Catania
  • tribunale
  • #onore
  • scuola
  • arte
  • studenti
  • esposizione
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC