• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Pillole di Asclepio Infertilità nella coppia: cosa fare quando non ci sono spermatozoi nel liquido seminale?
  • Best politik Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo
  • Calcio La Liga: Atletico Madrid inarrestabile, vince il Siviglia
  • Palermo Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
  • Città Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
  • Città Famiglie di Torino morte di fame per il Covid. Distribuzione alimentare per sabato
  • Calcio Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
  • Best politik La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
  • Problemi di coppia Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
  • Calcio Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
Strage di Bologna: le verità nascoste
02 Agosto 2017
BolognaSocietasAttualitàCittà

Strage di Bologna: le verità nascoste

Home » Città » Bologna » Strage di Bologna: le verità nascoste
3 minuti (tempo di lettura)

Trentasette anni fa, la Stazione Centrale di Bologna fu il teatro di una delle peggiori stragi terroristiche italiane. Ancora oggi, tuttavia, sono troppe le domande rimaste in sospeso e le ferite ancora aperte. Si scoprirà mai la verità?

031349642-7ac177e7-54c0-456d-b8e6-85bfc5ba5622BOLOGNA – Erano le 10.25 del 2 agosto 1980. La stazione di Bologna era affollata di turisti che partivano o ritornavano dalle vacanze, come di consueto in quel periodo dell’anno. Di certo, quelle persone non avrebbero mai immaginato di rimanere vittime di un attentato proprio mentre aspettavano il proprio treno. L’ordigno, di fabbricazione militare, era composto da 23 kg di esplosivo contenuti in una valigetta lasciata nella sala d’aspetto di seconda classe della Stazione Centrale di Bologna. L’esplosione, che colpì anche il treno fermo al primo binario, causò la morte di 85 persone e il ferimento o la mutilazione di altre 200. La città reagì con orgoglio e prontezza: molti cittadini, insieme ai viaggiatori presenti, prestarono i primi soccorsi alle vittime e contribuirono ad estrarre le persone sepolte dalle macerie. Al fine di prestare le cure alle vittime dell’attentato, i medici e il personale ospedaliero fecero ritorno dalle ferie, così come i reparti, chiusi per le ferie estive, furono riaperti per consentire il ricovero di tutti i pazienti. L’autobus 37, utilizzato come mezzo di soccorso d’emergenza, divenne, insieme all’orologio fermo alle 10:25, uno dei simboli della strage.

Sono trascorsi trentasette anni e non sono ancora chiari, purtroppo, moventi e mandanti dell’attentato. Tre sono le date principali: il 2 agosto 1980, giorno della strage; il 19 gennaio 1987, quando vi fu il primo processo che condannò all’ergastolo gli esecutori materiali della strage, Valerio Fioravanti e Francesca Mambro; il 25 novembre 1995, quando le condanne dell’accusa divennero definitive (ovvero quindici anni dopo). Nonostante quest’ultima sentenza, oggi Mambro e Fioravanti sono soggetti liberi e l’Associazione Famigliari delle Vittime sta combattendo contro questa decisione, convinti della totale colpevolezza dei due membri del Nar. Colpevolezza che non risulta essere così palese per tutti però. Mambro e Fioravanti, i quali hanno confessato una lunga serie di reati e omicidi (tra cui l’uccisione del giudice Amato, il quale, al tempo, conduceva le indagini contro di loro), dichiarandosi, tuttavia, sempre innocenti. A sostegno della loro tesi, nel 1994 è nata un’associazione chiamata E se fossero innocenti? firmata da studiosi e politici di prestigio, tra i quali, in particolare, Sandro Corzi, Don Luigi Miniego, Giovanni Minoli e Luigi Manconi.

Fioravanti e Mambro condannati a risarcire 2,1 mldLe indagini riguardanti la strage di Bologna sono senza dubbio uno dei capitoli più intricati della storia del nostro Paese. L’attentato del 2 agosto 1980 è il momento culminante della cosiddetta “strategia della tensione”, che ha caratterizzato gli anni ’70 e ’80 del secolo scorso. La strategia della tensione prevedeva una manovalanza operativa affidata al movimento neofascista italiano (Nar, Msi, …); diversi apparati dello Stato, ritenuti complici o comunque coinvolti; e. infine, gli atti concreti, tra i quali la strage di Bologna rappresenta il momento culminante. La strategia della tensione era una tattica politica, che facendo pressione sull’instabilità governativa di allora e creando terrore, si poneva come obiettivo una frattura verticale del Paese, esasperando quelle che erano tensioni già esistenti. L’inchiesta su questo episodio è avanzata per diversi anni tra mille insidie e innumerevoli tentativi di depistaggio. Già dopo le prime ore dall’esplosione vi furono diversi tentativi per spostare l’attenzione dai veri esecutori dell’attentato. L’apice fu raggiunto quando il 13 gennaio del 1981, durante un’ispezione su un treno fermo alla Stazione Centrale, è stata ritrovata una valigetta contente un mitra MAB (appartenente alla banda della Magliana), una dose di esplosivo identico a quello contenuto nella bomba della strage, alcune riviste francesi e tedesche e dei biglietti ferroviari per Parigi e Monaco di Baviera. Questo episodio fa parte dell’azione “terrore sui treni”, portata avanti dai movimenti neofascisti italiani, tedeschi e francesi. Solo in seguito, però, questo singolare evento si rivelò essere una farsa.

La lista dei probabili colpevoli è molto lunga. Nonostante, come confermato dai processi, le accuse siano ricadute sul Nar, sono tante le figure che potrebbero essere colpevoli di tale atrocità. Molti sospetti sono ricaduti sul SISMI, le autorità militari italiani, a causa dell’ordigno costruito con sostanze altamente professionali. Per di più, in casa di Licio Gelli, imprenditore e faccendiere italiano, principalmente noto come maestro venerabile della loggia massonica segreta P2, venne ritrovato un documento contente un elenco di 963 nomi (politici, giornalisti e personaggi di spicco) probabilmente coinvolti nella strage: per questo motivo, Licio Gelli venne poi condannato per depistaggio alle indagini. Anche la banda mafiosa della Magliana venne coinvolta nell’inchiesta. Tutto questo insieme di sospetti e di nomi ha sempre reso torbide le indagini, favorendo la totale perdita di fiducia dei cittadini nei confronti dello Stato e delle istituzioni.

Strage di BolognaI movimenti neofascisti? La banda della Magliana? Politici mossi da velleità autoritarie? Trentasette anni dopo non è ancora stato risolto il mistero. Non sono ancora stati chiariti mandanti e moventi della tragedia, che a tratti è risultata quasi surreale a causa degli innumerevoli tentativi di depistaggio. Ciò che invece è certezza sono le vittime che questa terribile strage ha causato, e il loro ricordo tramite le testimonianze dei parenti. Oggi, più che mai, è necessario fermarsi a riflettere sull’atrocità di tale fatto, perché quelle 85 vittime rappresentano ognuno di noi. Sono la parte innocente di questa nostra società, la quale però ha subito il danno più grande a causa di interessi maggiori, ancora oggi sconosciuti e misteriosi.

Sara Forni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero - 20/01/2021
  • Pub, bar e ristoranti aperti oltre le 18: da Nord a Sud la protesta “Io apro 1.501” - 16/01/2021
  • Lisa Montgomery giustiziata con iniezione letale: è la prima donna dopo 68 anni - 13/01/2021
  • Santi Smedile confermato presidente provinciale del Centro Sportivo Italiano di Messina - 21/12/2020
  • Catania, schianto mortale contro spartitraffico e palma, deceduto 39enne - 16/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 2.377
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • terrorismo
  • Bologna
  • strage di Bologna
  • memoria
  • stazione centrale
  • 2agosto
   ← precedente
successivo →   
  • Infertilità nella coppia: cosa fare quando non ci sono spermatozoi nel liquido seminale? Infertilità nella coppia: cosa fare quando non ci sono spermatozoi nel liquido seminale?
    22 Gennaio
    Pillole di AsclepioProblemi di coppiaSocietasSex revolutionAfter Big Bang
  • Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo
    22 Gennaio
    Best politikInternaAttualità
  • La Liga: Atletico Madrid inarrestabile, vince il Siviglia La Liga: Atletico Madrid inarrestabile, vince il Siviglia
    22 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    21 Gennaio
    PalermoSocietasAttualitàCittà
  • Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
    21 Gennaio
    CittàTorino
  • Famiglie di Torino morte di fame per il Covid. Distribuzione alimentare per sabato Famiglie di Torino morte di fame per il Covid. Distribuzione alimentare per sabato
    21 Gennaio
    CittàTorino



  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Torino: primi tempi da big, secondi tempi da incubo. Giampaolo rischia?

    Torino: primi tempi da big, secondi tempi da incubo. Giampaolo rischia?

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Emergenza sanitaria, crolla l’occupazione femminile: persi 470 mila posti

    Emergenza sanitaria, crolla l’occupazione femminile: persi 470 mila posti

    Best politikInternaAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Infertilità nella coppia: cosa fare quando non ci sono spermatozoi nel liquido seminale?
    Infertilità nella coppia: cosa fare quando non ci sono spermatozoi nel liquido seminale?
    22 Gennaio 2021
  • Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo
    Savona, terrorismo nazionalsocialista: arrestato un 22enne del luogo
    22 Gennaio 2021

Video

Città

  • Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    Challenge estrema su TikTok: morte cerebrale per una bimba di 10 anni
    21 Gennaio 2021
  • Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
    Festa in casa senza mascherine: nascondevano la droga nelle mutande
    21 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it