• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità A Chiaramonte Gulfi e a Scoglitti, servizi straordinari di controllo del territorio svolti durante la settimana: cinque gli arresti
  • Best politik Sardine, in 30mila a Torino riempiono piazza Castello
  • Attualità Polizia di Stato: tradotto presso il carcere di Arghillà un georgiano denunciato dall’ex convivente per maltrattamenti
  • Messina Patti: spaccio davanti alle scuole, 6 arresti dei Carabinieri
  • Best politik La gioia del Natale è insita del cervello umano: a confermarlo è la scienza
  • Societas Seconda Domenica d’Avvento e Immacolata nello stesso giorno: per il cardinale Robert Sarah ha precedenza la festa di Maria
  • Sex revolution La frattura del pene, il 63% dei casi americani non viene trattato e riconosciuto
  • Calcio Serie A, 15° giornata: Test “capitolino” per Inter e Juve, Napoli a Udine per ripartire
  • Societas Fortuna e Sfortuna: il 58% degli italiani è scaramantico (terzo posto in UE)
  • Gossip Il social “Tik Tok” è davvero così inaffidabile come si pensa?
“Jimbocho”, il quartiere dedicato ai libri nella città di Tokyo
19 Giu
2019
Scritto da: Gianluca Merla

“Jimbocho”, il quartiere dedicato ai libri nella città di Tokyo

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Nel quartiere giapponese “Jimbocho” ci sono più di 180 librerie, negozi, botteghe e case editrici dove si possono …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Addio ad Amos Oz

A darne la triste notizia, ieri, con un messaggio via Twitter, la figlia Fania. Dopo una breve battaglia contro un tumore Oz si …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Virginia Woolf: l’eco di una mente brillante a 136 anni dalla sua nascita

Il 25 gennaio Google ha celebrato con un doodle il 136° anniversario della nascita di Virginia Woolf, una delle scrittrici più …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Ecco il pozzo che trasforma gli oggetti in pietra: magia o scienza?
18 Gen
2018
Scritto da: Anastasia Gambera

Ecco il pozzo che trasforma gli oggetti in pietra: magia o scienza?

Nel mondo, esistono luoghi, simboli di leggende, i quali si sono prestati per secoli alla stesura di romanzi gotici, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il Nobel Claude Simon scartato dagli editori francesi
21 Dic
2017
Scritto da: Redazione VdC

Il Nobel Claude Simon scartato dagli editori francesi

Si dice che ogni uomo sia figlio del suo tempo, di quella stessa convenzione sociale, cioè, che lui stesso ha creato. L’arte in …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Domenico Tempio, il “Dante di Sicilia” tra eros e impegno sociale

“Micio Tempio. Vietato ai minori” tra eros e impegno sociale per rivalutare il “Dante di Sicilia”.

CATANIA – Irriverente, sboccato e quasi pornografico, questi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Madame Bovary, c’est nous!

Madame Bovary, tutti diranno di averlo letto almeno una volta, o perlomeno di averlo iniziato e citeranno la celebre frase «Madame …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Perchè Foscolo dovrebbe farci visita
13 Ott
2017
Scritto da: Redazione VdC

Perchè Foscolo dovrebbe farci visita

Ugo Foscolo dovrebbe far visita ai giovani d’oggi. All’ombre de’ cipressi e dentro l’urne confortate di pianto

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Palermo torna il “Festival delle Letterature migranti”

PALERMO - Torna dal 4 all’8 ottobre, a Palermo, il Festival delle Letterature migranti, promosso dal Comune di Palermo e dall’Associazione Festival delle Letterature migranti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Letterando in Fest” 8° edizione

SCIACCA (AG) – Il “Letterando in Fest”, carovana della letteratura, è già alla sua ottava edizione che si svolgerà il 30 giugno e l'1 e 2 di luglio a Sciacca (AG), presso il Complesso monumentale della Badia Grande. Un evento che per 3 giorni calamiterà l’attenzione sui libri e i loro autori.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Letteratura e copyright, se il diritto d’autore non è per sempre

Ma come funzionano ai giorni nostri le leggi sui diritti d’autore?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC-Adriano Giannini ci racconta la sua startup “Narratè”

Narratè è il primo di una generazione di prodotti creativi che utilizzano il potere narrativo ed evocativo degli alimenti, offrendo al cliente un'esperienza di qualità e valore. Adriano Giannini, Ceo & Creative director della Narrafood Srl, racconta la sua startup in esclusiva a Voci di Città.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Salaborsa consiglia un audiolibro in base a quanto devi guidare

BOLOGNA - La Salaborsa, approfittando delle festività e del fatto che molti italiani sarebbero partiti per le ferie, ha stilato una lista dei più bei libri da ascoltare mentre si viaggia. Ma, ancora più particolarmente, la lista è, oltre che per bellezza di libro, anche per lunghezza di audio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il disegnatore che ha ricreato le copertine di Harry Potter

Il mondo magico legato all'universo di Harry Potter sembra continuamente oggetto di sorprese: lo si è visto quest'anno con il volume "La maledizione dell'erede" e, poco dopo al cinema, con il prequel "Animali fantastici e dove trovarli", ispirato all'omonimo libro della stessa autrice, eppure le novità non finiscono qui.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Trasposte a colori le foto dei grandi scrittori russi

Chissà quante volte sarà capitato a molti appassionati di letteratura e non solo di ritrovarsi a osservare foto d'epoca di questo o quell'altro scrittore, chiedendosi effettivamente di che colore avrà avuto gli occhi o i capelli, e se il foulard che aveva addosso era rosso o verde. Le foto in bianco e nero, in effetti, è noto che non rendano quanto quelle a colori la "personalità", quantomeno esteriore, dei personaggi che ritraggono: così, ci si può ritrovare a notare altri dettagli e una certa profondità dello sguardo in primi piani della fine dell'Ottocento, ma magari non a figurarsi di fronte una certa persona in carne e ossa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dal libro di Harry Potter al dibattito su Elena Ferrante: ecco il 2016 letterario

Con il 2017 alle porte ecco quali sono stati gli accadimenti più significativi, in ambito letterario, di questo 2016 ormai quasi concluso.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Gli hotel “letterari” più belli dei cinque continenti

Anche mentre si è in viaggio si può rendere omaggio alle proprie letture preferite: da non sottovalutare sono, fra le altre cose, anche gli alberghi in cui si decide di alloggiare, dato che alcuni di essi possiedono dei fortissimi legami con la letteratura e possono riservare delle sorprese incredibili.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“La storia delle mie tette” Presentazione del libro di Jennifer Hayden

Martedì 6 dicembre 2016 ONO arte contemporanea ha presentato il volume La storia delle mie tette (Edizioni BD, 2016). Oltre all'editore Jacopo Costa Buranelli era presente anche la Professoressa Maria Carla Re, rappresentante del Comitato Regionale Emilia-Romagna dell’associazione Susan G. Komen Italia, che si occupa di tumore al seno. Durante la presentazione, l’autrice Jennifer Hayden è intervenuta via Skype.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ora pure i “Lego” si ispirano ai luoghi della letteratura

I modi per riscrivere e omaggiare la letteratura sono davvero innumerevoli: c'è chi la riproduce in borse o pochette, in collant per donne e perfino in fedeli manicaretti, e c'è poi chi si cimenta in una ricreazione dei luoghi di grandi classici attraverso... i mattoncini.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Basta ricerche manuali, a trovare le citazioni dei libri ci pensa “Instabook”

Capita sempre più spesso di leggere citazioni o estratti di libri in rete e di non sapere da dove provengano, o di non ricordarlo, o di essere in dubbio fra due titoli. Come comportarsi in questi casi? Arriva "Instabook".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Convergenze fra letteratura e giornalismo nel saggio di Alberto Molino

«Letteratura e giornalismo utilizzano lo stesso mezzo: la scrittura. Ciò nonostante, i prodotti editoriali della prima, nei casi più fortunati, sono destinati a restare nel tempo, mentre gli articoli di giornale, raramente». Si apre così il saggio di Alberto Molino “Lo scrittore e il giornalista, interazioni fra ruoli e forme”, pubblicato nel 2016 sul circuito “Amazon”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Saviano: ritorno agrodolce al rione Sanità

Roberto Saviano è ritornato a Napoli, e lo ha fatto suscitando non poco scalpore. Lo scrittore ha visitato lo scorso sabato il noto rione Sanità, quartiere di fondamentale rilevanza storica e caratterizzato da patrimoni di architettura risalenti al Settecento. L'autore di Gomorra si è recato al Nuovo Teatro Sanità per presentare ,in una piccola ma gremita sala, il suo nuovo libro: «La paranza dei bambini».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dopo i collant letterari arrivano anche borse, zaini e pochette

Su molti negozi online è possibile trovare un trend innovativo all'insegna dei romanzi più famosi di sempre. Si tratta di borse, zaini e pochette raffiguranti le copertine di “Robin Hood”, “Il buio oltre la siepe”, “Harry Potter”, “Il piccolo principe”, “Orgoglio e pregiudizio” e tanti altri ancora.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Interrompere una lettura non è un male, anzi!

Che si debba finire di leggere un libro, una volta cominciato, viene considerato quasi un obbligo: ecco perché, solitamente, chi rinuncia prima dell’ultimo capitolo viene considerato scostante, pigro o addirittura colpevole. Ma è davvero così grave interrompere una lettura?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quando la letteratura è un trend: arriva la borsa-libro

Si può essere intellettuali ma anche frivolamente chic? La risposta è si, portando a spasso quella che è stata da poco definita la Culturclutch, ovvero la borsetta culturale. Secondo Maria Marigliano Caracciolo, giovane designer napoletana, non c'è niente di più trendy che sfoggiare un capolavoro come Orgoglio e Pregiudizio, Lolita, La Divina Commedia e molti altri.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La bambina afroamericana che cerca libri con protagoniste di colore

Quello dell’infanzia è un filone della letteratura sconfinato, che da secoli include proposte di ogni genere e adatte a qualsiasi tipo di carattere, di mentalità e di provenienza… o quasi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quando la musica diventa poesia: Bob Dylan, premio “Nobel” per la letteratura

13 Ottobre 2016, nel giorno in cui il mondo piange la scomparsa di Dario Fo, il sommo giullare autore de Il mistero buffo, uomo di grande impegno culturale, politico e civile che ha segnato la storia della cultura italiana e internazionale, al puzzle delle più grandi figure che hanno influenzato il patrimonio culturale del mondo si aggiunge il nome di Bob Dylan, premio Nobel per la letteratura 2016.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il paesino francese che conta 800 abitanti e ben 13 librerie

Qualcuno lo conosce perché è un pittoresco borgo medievale, qualcun altro per via della crisi del settore tessile che ha colpito l’economia del luogo durante gli anni Ottanta. C’è, poi, chi invece conosce il paesino di Bécherel, che conta a stento 800 abitanti, per un primato incredibile nel mondo della cultura.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le prossime Fiere di Libri in Italia

“Bibliopride”, “Scrittorincittà”, “Pisa Book Festival”: alcuni nomi tra i tanti progetti letterari della nostra Penisola. Tra libri, eventi, manifestazioni, dibattiti, incontri e laboratori creativi ecco qualche idea per gli appassionati della lettura.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il cottage in cui leggere indisturbati in un bosco d’Oltreoceano

Lo Stato di New York potrebbe essere, il posto perfetto in cui rifugiarsi per un po', per via dei suoi grandi boschi e di una recente trovata che rende anche una semplice passeggiata fra gli alberi l'ideale per chiunque ami la letteratura.

...continua a leggere →

Leggi tutto
123

Cerca fra i nostri articoli

VdChannel

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog classe media Coefficiente di Gini crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Fenomeno mondiale Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti scarnamento Spagna Street Terry W. Virdt. Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Membership

Leggi anche:

Voci d’Ateneo

  • Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

    Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

    2 Dicembre 2019
  • Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

    Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

    23 Novembre 2019
  • Imparare a restare quel che siamo: è questa la strada per il successo?

    Imparare a restare quel che siamo: è questa la strada per il successo?

    13 Novembre 2019
  • Ora legale, niente più lancetta da spostare in avanti: l'UE lascia carta bianca agli Stati membri

    Ora legale, niente più lancetta da spostare in avanti: l'UE lascia carta bianca agli Stati membri

    21 Ottobre 2019
  • Vuoi fare l’università all’estero? Non perderti questo evento

    Vuoi fare l’università all’estero? Non perderti questo evento

    17 Ottobre 2019

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


[recaptcha size:compact]

Articoli Recenti

  • A Chiaramonte Gulfi e a Scoglitti, servizi straordinari di controllo del territorio svolti durante la settimana: cinque gli arresti
    A Chiaramonte Gulfi e a Scoglitti, servizi straordinari di controllo del territorio svolti durante la settimana: cinque gli arresti
    11 Dicembre 2019
  • Sardine, in 30mila a Torino riempiono piazza Castello
    Sardine, in 30mila a Torino riempiono piazza Castello
    11 Dicembre 2019

Video

Città

  • A Chiaramonte Gulfi e a Scoglitti, servizi straordinari di controllo del territorio svolti durante la settimana: cinque gli arresti
    A Chiaramonte Gulfi e a Scoglitti, servizi straordinari di controllo del territorio svolti durante la settimana: cinque gli arresti
    11 Dicembre 2019
  • Polizia di Stato: tradotto presso il carcere di Arghillà un georgiano denunciato dall’ex convivente per maltrattamenti
    Polizia di Stato: tradotto presso il carcere di Arghillà un georgiano denunciato dall’ex convivente per maltrattamenti
    11 Dicembre 2019

Seguici su Google+

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it
Voci di Città
Impostazione cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser. Possono essere solo di sessione o permanenti.  Clicca sul tasto a sinistra "pagine informative" per visionare la nostra policy.

Grazie per la collaborazione.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Pagine informative
  • Maggiori info sulla nostra Privacy Policy
  • Maggiori info sulla nostra Cookies Policy
  • Maggiori info su GPDR
  • Maggiori info su come richiedere la cancellazione dei dati